Ciao, consigli sulla prima MTB!

Ciao a tutti,
questo è il mio primo post e mi presento subito chiedendo un po' di delucidazioni e consigli.

Mi chiamo Riccardo, ho 21 anni, studio all'università, lavoro, suono il basso elettrico, sono "motociclista della domenica" e ora vorrei avvicinarmi al mondo della Mountan Bike.

Ho appena letto il topic "La prima bici per.. disorientati" che cè in cima e mi son fatto l'idea di puntare verso una bicicletta AM & Enduro.

Non me ne intendo per niente di bici e mi avvicino a questo mondo come principiante con l'obbiettivo di avere una MTB un minimo comoda per fare qualche "gita" su e giu per gli argini, non troppo pesante, buona per imparare a fare qualche saltino e qualche trick e soprattutto qualche discesa/salita non esageratamente impegnativa in montagna.

Il mio budget non è ancora definito ed è assai limitato, ma vorrei sapere se cè qualcosa di adatto a me rimanendo entro una cifra umana sui 500 euro (un buon usato sarebbe ottimo).

Meglio ancora sarebbe una buona base usata da aggiornare nel tempo e sulla quale cambiare i pezzi pian piano in base alle mie future esigenze.

Finisco dicendo che l'unica esperienza che ho avuto con la MTB è stato un vecchio regalo di mio padre, una LeeCougan in alluminio, con Deore XTR e forcella Manitou regolabile. Amavo quella bici perchè bella e leggera, un cambio strepitoso. Peccato che allora la usavo giusto per andare e tornare da scuola e basta (ma me l'hanno rubata).
Ergo prediligo una bicicletta del genere, abbastanza leggera e "precisa", però un minimo resistente per salti e discese.

Non mi interessa particolarmente dei freni a disco, non so se e quanto può servirmi una sospensione posteriore (anche se mi piacerebbe molto con la posteriore regolabile in modo da poterla irrigidire per facilitare la pedalata).
D'altra parte vorrei un telaio, un cambio e degl ammortizzatori anteriori decenti.

Grazie mille a tutti!
Aspetto consigli, critiche e altro!

Riccardo

EDIT: ho cercato qualcosa sulle taglie. Io sono alto 1,75 e peso 65 kg, non credo mi andrebbe bene un telaio piu grande della taglia M, però ho trovato pareri discordanti. Se avete anche consigli in merito.. grazie milla!
 

majorebola

Biker superis
Ciao, guarda io di esperienza su mtb ne ho fatta solo su una bici... un vero e proprio catorcio XD comprato qui dalle mie parti (torino), la Silver Star.

Decisamente una bici da bambini (sisi). (sono 1:88 e la bici era una S/M, immagina come stavo!)... ora me la sto mettendo apposto... pezzo dopo pezzo ho cambito anche il telaio quindi me ne sto assemblando una nuova!

Però ho imparato (a mie spese nel corso di molti anni) quanto è importante una bici che vada!

Non sono un esperto in acquisti e consigli per gli acquisti :)... ma cerco di darti la mia opinione:
Hai qualche amico con cui andare? (io personalmente trovo deprimente andare in bici da solo, lo faccio, ma non mi piace come in compagnia... tutta un'altra cosa!)

La mia umile opinione mi consiglia di indicarti una front senza pretese (prendi i freni a disco, assicurati che siano idraulici e vivi meglio e più sicuro), con una buona forcella regolabile... ribadisco il "senza pretese"... da quel che ho visto in giro una buona forcella è la Sountour XCR RL (credo si chiami così, 100/120mm in dipendenza dal modello e con remote lockout... ovviamente regolabile)

Per il resto puntare il più possibile al deore... oppure uno sram x5 dovrebbe andare benone...
Però temo che così facendo si sforacchi.
Mi viene appunto in mente una merida.... [url]http://www.grandisconti.com/cicli/14611-merida-matts-tfs-xc-300d-it.html[/URL] - la Matts XC 300d, che ha preso un mio amico qualche tempo fa... siamo sui 700€ di listino però... :) ovviamente sul nuovo, per quanto riguarda l'usato... scoprirai la miniera di mtb-forum...
[Dio Lodi tutti coloro che sono tanto, e dico tanto, appassionati alle mtb, così che trattino alla perfezione e con cura maniacale ogni singolo pezzo... e poi lo cambino per uno migliore... :) così che io, povero barbone :) , possa permettermi il miglior rapporto qualità prezzo]


Sei già fortunato ad avere tutto quel budget :) ho visto gente dover iniziare con meno di 200€ ... è stata dura! Anzi, è dura! :)

Per il discorso taglia, una M dovrebbe andarti bene, ma dipende molto da come veste :)

Ma prima di fare qualsiasi cosa, attendi un parere di qualcuno che ne sa qualcosa veramente :) io non conto :)
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
ciao!
per la taglia è una m di sicuro!
per la bici, secondo me il tuo budget è un po' stretto se vuoi davvero tutto quello che metti nel post... però probabilmente il meglio è orientarti su una front non troppo xc... non è il mercato più vasto, ma se hai un po' di pazienza qualcosa trovi. altrimenti anche una full (io qualche anno fa ho venduto la mia specialized enduro del 2002 con 4 anni di vita a 450 euro, tenuta bene, anche se usata)... i freni a disco sono un must. idraulici se possibile.
e comunque, a mio modesto parere, l'idea di prendere un catorcio e poi upgradarlo non ha molto senso. perché non ha senso spendere, che ne so, 250 euro per mettere una forcella migliore (cosidera che 250 euro può essere il prezzo di una pike usata in buone condizioni) su un usato che hai pagato 500 euro. probabilmente, se proprio non hai il budget, aspetta e risparmia... un buon usato che dovessi pagare 500 o 600 euro lo rivendi l'anno prossimo (se per esempio ti sei appassionato e hai capito meglio cosa vuoi, e hai il budget) allo stesso prezzo che l'hai pagato...
buona fortuna nella ricerca!
e buone pedalate!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.883
4.069
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
..
Ergo prediligo una bicicletta del genere, abbastanza leggera e "precisa", però un minimo resistente per salti e discese..

La bici leggera e adatta alle acrobazie sarebbe difficile da trovare anche disponendo di un budget più sostanzioso. Ti conviene lasciar perdere le biammortizzate e cercare un usato specifico, con telaio e forcella robusti, e freni a disco. La taglia indicativa è la M, ma per taluni modelli potrebbe essere valida anche la S.

Esempio:
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/86741/cat/3

Oppure potresti cercare un nuovo, non specifico ma sempre con telaio robusto, tipo Specialized P1.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post e mi presento subito chiedendo un po' di delucidazioni e consigli.

Mi chiamo Riccardo, ho 21 anni, studio all'università, lavoro, suono il basso elettrico, sono "motociclista della domenica" e ora vorrei avvicinarmi al mondo della Mountan Bike.

Ho appena letto il topic "La prima bici per.. disorientati" che cè in cima e mi son fatto l'idea di puntare verso una bicicletta AM & Enduro.

Non me ne intendo per niente di bici e mi avvicino a questo mondo come principiante con l'obbiettivo di avere una MTB un minimo comoda per fare qualche "gita" su e giu per gli argini, non troppo pesante, buona per imparare a fare qualche saltino e qualche trick e soprattutto qualche discesa/salita non esageratamente impegnativa in montagna.

Il mio budget non è ancora definito ed è assai limitato, ma vorrei sapere se cè qualcosa di adatto a me rimanendo entro una cifra umana sui 500 euro (un buon usato sarebbe ottimo).

Meglio ancora sarebbe una buona base usata da aggiornare nel tempo e sulla quale cambiare i pezzi pian piano in base alle mie future esigenze.

Finisco dicendo che l'unica esperienza che ho avuto con la MTB è stato un vecchio regalo di mio padre, una LeeCougan in alluminio, con Deore XTR e forcella Manitou regolabile. Amavo quella bici perchè bella e leggera, un cambio strepitoso. Peccato che allora la usavo giusto per andare e tornare da scuola e basta (ma me l'hanno rubata).
Ergo prediligo una bicicletta del genere, abbastanza leggera e "precisa", però un minimo resistente per salti e discese.

Non mi interessa particolarmente dei freni a disco, non so se e quanto può servirmi una sospensione posteriore (anche se mi piacerebbe molto con la posteriore regolabile in modo da poterla irrigidire per facilitare la pedalata).
D'altra parte vorrei un telaio, un cambio e degl ammortizzatori anteriori decenti.

Grazie mille a tutti!
Aspetto consigli, critiche e altro!

Riccardo

EDIT: ho cercato qualcosa sulle taglie. Io sono alto 1,75 e peso 65 kg, non credo mi andrebbe bene un telaio piu grande della taglia M, però ho trovato pareri discordanti. Se avete anche consigli in merito.. grazie milla!

Ciao, Riccardo e benvenuto:

diciamo che nel tuo post cè un pò di tutto e hai bisogno di dare una "sgrossata" perchè sei un pò "confuso":

A cosa vuoi dare la precedenza?

Budget?: Con 500 euro ti prendi una front (ammortizzata davanti) entry level.

Componenti?: Forcelle regolabili (inutili su una front) e cambio XTR (se hai avuto la "sfiga" di usarlo) sono già fuori dal budget che indichi, così come il "leggero e preciso" che vorresti trovare, diciamo che dovresti almeno raddoppiare/triplicare la spesa.

Destinazione d'uso: AM & ENDURO si possono fare anche con la graziella, ma generalmente si fanno con una biga bi-ammortizzata (almeno da 120mm. in su), con freni a disco (almeno 180 ant e 160 post).
Qui il budget minimo per una biga decentemente montata parte +o- dai 1300 in su....

Puoi sempre trovare un'usato ma prima cerca di capire quello che vuoi farci veramente perchè altrimenti rischi di buttare via i soldi.

Consiglio, prenditi un pomeriggio e fatti un bel giro per qualche negozio ben fornito, se hai un Decathlon vicino casa vai anche lì che per farti un'idea va più che bene.

Hai bisogno di mettere qualche "paletto" alla tua idea di MTB....

Buone "Scoperte" :celopiùg:

A presto
 
beh, noto che un consiglio che tutti mi avete dato è quello di chiarirmi un po le idee!
mmm.. quindi per farlo, suppongo debba prendermi un mezzo e vedere cosa ci faccio e poi cambiarlo in futuro per prenderne un piu adatto alle mie esigenze no?!

(eh eh finchè non ho una MTB faccio poco.. comunque per ora andrei in giro con amici che hanno la passione, per argini, percorsi improvvisati e percorsi apposta..)

Uhmm.. come partenza, giusto per provare se, quanto e cosa faccio, potrebbero andare modelli economici come questi Front Suspended che potrei permettermi gia dal prossimo stipendio con anche qualche risparmio (prendo sui 180-200 euro al mese)!?
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92014/cat/3
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92437/cat/3
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92629/cat/3/limit/recent/date/1255810162

Il mio problema è che son ignorante e non so scegliere e quindi gia che ci sono vi chiedo anche se mi linkate qualche buona spesa sul mercatino e la commentiate un po.. delle 4 che ho linkato non saprei qual'è meglio anche se la Gialla del primo link da 200 euro mi sembra ben dotata (bruttina imho, ma chi se ne frega).

Sennò ho trovato questa salendo col prezzo che non mi spiace (sempre M): http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92299/cat/3 ma è veramente superiore a tutte quelle sopra!?

EDIT: guardande qualche Full Suspended ho trovato questa http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/92579/cat/2 oppure questa andando al limite col cash: http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/91514/cat/2

(quelle che sforano o stanno per sforare col budget potrei pensare di prenderle solo se sono un usato conveniente con un alto rapporto Q/P)

Grazie ancora
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Stando a quello che hai scirtto nei post precedenti, ti sconsiglio vivamente prendere le primi 4 bici che hai linkato perchè erano, dato che ora sono modelli superatissimi, bici entry level che già alla loro epoca non erano poi un gran che, fidati non sono leggere, tanto meno precise e tutte quelle belle caratteristiche che hai elencato te, io con una cosa del genere non mi fiderei neanche a scendere dal marciapiede.
Per quanto riguarda la quinta bici che hai linkato è di un akltro pianeta rispetto alle altre, non c'è paragone, è come paragonare una fiat uno del '90 con un'audi A3 di due anni fa... Io se fossi in te prenderei la 8.2, con quella ci puoi azzardare di tutto, io prima della bici che ho ora facevo AM con una 8.1, più scarsa della 8.2 ma con lo stesso telaio, ci ho fatto un po' di tutto fin quando non mi sono accorto che mi stava stretta e volevo qualcosa di più performante, allora mi sono fatto una bella Prophet da enduro
 
ok.. ora vedo se riesco ad arrivare ai soldi della 8.2..

sennò mi sa che tento di prendere la Bianchi Doss 4600 proprio come entry-entry-entry level per vedere un po cosa fare quest'estate..

ovvio se non mi si presentano altre alternative!

PS anch perchè il mio stipendio è di quasi 200 euro al mese (pony express, studio ancora) e piu della metà solitamente se ne va durante il mese e arrivare a 450 euro è dura se non mi danno una mano i miei o non trovo altro!
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo