ci si diverte con una bici da 10.000€??

Mogul

biker vecchius
2/24/24
564
375
0
48
Mantova
Visit site
Bike
Occam
Niente di estruso, è l'energia che ti serve per alzare una massa contro la forza di gravità ... esattamente come quando alzi la cassa di birra per metterla su uno scaffale ;-)
Però la bici non sale dassola ma ci deve essere sopra un pippo che pedala quindi nella massa va aggiunto il suo peso, vedi che da 25% arrivi a 3 o 4% poi non salendo in verticale ma in obliquo si abbassa ancora la percentuale
 
  • Like
Reactions: ant

Mauro-TS

nessuno
5/7/04
1,352
1,214
0
Nettuno
Visit site
Bike
Revenge
Però la bici non sale dassola ma ci deve essere sopra un pippo che pedala quindi nella massa va aggiunto il suo peso, vedi che da 25% arrivi a 3 o 4% poi non salendo in verticale ma in obliquo si abbassa ancora la percentuale
L'ho scritto sopra!!!

Obliquo o verticale non cambia niente è il dislivello che conta ... più gli attriti ovviamente.
 

ant

Biker assatanatus
6/4/04
3,495
5,614
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visit site
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
L'ho scritto sopra!!!

Obliquo o verticale non cambia niente è il dislivello che conta ... più gli attriti ovviamente.
più di dieci anni fa, quando si cominciavano a vedere le 29, c'è qualcuno che si è preso la briga di fare tutti i conti, proprio su questo sito:


è anche la ragione per cui leggerezza (soprattutto delle masse rotanti) si apprezza soprattutto spingendo forte, al di sopra di certe velocità.
Sotto certe velocità (e salendo costanti) diventa quasi insignificante. Anche i cambi di velocità (accelerazioni) risentono abbastanza di ruote leggere, che si apprezzano in rilanci fulminei. Se sali di passo, non troppo forte, quasi non te ne accorgi della differenza.
 
  • Like
Reactions: Riz 73 and silvioz7

Mauro-TS

nessuno
5/7/04
1,352
1,214
0
Nettuno
Visit site
Bike
Revenge
più di dieci anni fa, quando si cominciavano a vedere le 29, c'è qualcuno che si è preso la briga di fare tutti i conti, proprio su questo sito:


è anche la ragione per cui leggerezza (soprattutto delle masse rotanti) si apprezza soprattutto spingendo forte, al di sopra di certe velocità.
Sotto certe velocità (e salendo costanti) diventa quasi insignificante. Anche i cambi di velocità (accelerazioni) risentono abbastanza di ruote leggere, che si apprezzano in rilanci fulminei. Se sali di passo, non troppo forte, quasi non te ne accorgi della differenza.
Non so perché mi citi, visto che il mio discorso si riferiva prevalentemente all'energia necessaria per far salire di quota una massa qualsiasi (al netto degli attriti).

Infatti, nel post #79 ho aggiunto quanto asserisci anche tu sulle ruote leggere. Anche se su questo aspetto la spegazione è legata al momento d'inerzia della massa rotante e all'effetto giroscopico che ne deriva.

Quanto alla dissertazione che hai linkato, sono d'accordo. Anche questa si spiega con le leggi della fisica ... mica sono opinioni ;-)
 
  • Like
Reactions: ant

ant

Biker assatanatus
6/4/04
3,495
5,614
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visit site
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non so perché mi citi, visto che il mio discorso si riferiva prevalentemente all'energia necessaria per far salire di quota una massa qualsiasi (al netto degli attriti).

Infatti, nel post #79 ho aggiunto quanto asserisci anche tu sulle ruote leggere. Anche se su questo aspetto la spegazione è legata al momento d'inerzia della massa rotante e all'effetto giroscopico che ne deriva.

Quanto alla dissertazione che hai linkato, sono d'accordo. Anche questa si spiega con le leggi della fisica ... mica sono opinioni ;-)
citato al volo, sorry. senza fare la disamina esatta di chi ha scritto cosa. non voleva essere offensivo ci mancherebbe
 
  • Like
Reactions: Mauro-TS

Classifica giornaliera dislivello positivo