chiedo consiglio di guida in dalita

Labby

Biker marathonensis
22/8/06
4.212
6
0
Presidium
Visita sito
ciao ragazzi e grzie per l'attenzione.mi chiedevo se in salita ripide molto ripide sconesse sassi radici buche ecc ecc e' meglio affrontarle con la forcella davanti bloccata o libera???che dite grazie mille:medita::medita:

Sicuramente tutto sbloccato. sia davanti che dietro: devi cercare di avere la massima aderenza a terra per non perdere nemmeno una frazione di secondo di contatto con il terreno e, quindi, di grip. lascia lavorare le sospensioni sullo sconnesso e avrai il massimo controllo della biga.
Ti dirò di più: dovresti avere cura anche di sgonfiare un pò le gomme (diciamo circa 1,5/2 bar) perchè se troppo gonfie, tendono a rimbalzare nonostante il lavoro di forca e ammo!
:celopiùg:
Labby
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
ma avvendo la forca davanti aperta non perdo potenza??e agilita' ??visto che con il peso del corpo magari vado a lavorare sul anteriore.che dite??ciao
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ma avvendo la forca davanti aperta non perdo potenza??e agilita' ??visto che con il peso del corpo magari vado a lavorare sul anteriore.che dite??ciao

Il minore sforzo che compi nel superare l'ostacolo grazie alla sospensione sbloccata e inferiore rispetto a quello disperso tramite il bobbing (oscillazione della forcella in pedalata).
Lo stesso vale per molti carri, soprattutto quelli di ultima concezione, mentre alcuni, specialmente vecchi modelli tendono ad insaccarsi sull'ostacolo. A quel punto una piattaforma stabile abbastanza forte risolve buona parte dei problemi.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
quindi dipende molto anche dalla salita :sicuramente sul betume tutto bloccato su una molto sconessa radice sassi e roba varia un propedal dietro e aperto davanti ,su una ripida sterrata ma compatta diciamo che se blocco il davanti non e' cosi male....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
ragazzi sono felice sono riuscito a fare una rampa veramente tosta che non ero mai riuscito prima.culo in punta sella e gomiti giu grazie dei consigli...l'unica cosa che la festa e' finita subito dopo poco ho fato la discesa li tutto ok ero in affanno ho cercato di recuperare poi non so cosa mi e' preso, e' iniziato un leggero dislivello in discesa e invece di recuperare sono andato ancora come un matto ma senza senso senza ragione poi buio mi sono trovato per terra come un salame.notte al pronto e faccia gonfia con abrasioni e non riesco a capire come sia sucesso forse dovevo recuperare ed essere piu lucido??in cima alla rampa ero arrivato a191 di frequenza cardiaca ho 34 anni e non sono un granche allenato forse il momento di follia e' dovuto a quello???
 

Labby

Biker marathonensis
22/8/06
4.212
6
0
Presidium
Visita sito
ragazzi sono felice sono riuscito a fare una rampa veramente tosta che non ero mai riuscito prima.culo in punta sella e gomiti giu grazie dei consigli...l'unica cosa che la festa e' finita subito dopo poco ho fato la discesa li tutto ok ero in affanno ho cercato di recuperare poi non so cosa mi e' preso, e' iniziato un leggero dislivello in discesa e invece di recuperare sono andato ancora come un matto ma senza senso senza ragione poi buio mi sono trovato per terra come un salame.notte al pronto e faccia gonfia con abrasioni e non riesco a capire come sia sucesso forse dovevo recuperare ed essere piu lucido??in cima alla rampa ero arrivato a191 di frequenza cardiaca ho 34 anni e non sono un granche allenato forse il momento di follia e' dovuto a quello???

Direi proprio di sì!
credo che lo sforzo fatto a "tutto regime" ti abbia fatto schizzare il fabbisogno di ossigeno. Il tuo corpo, non avendo avuto il tempo di recuperare il normale ritmo cardiaco, è andato in ipossia quindi ha richiesto più ossigeno di quello che sei riuscito a dargli non avendo recuperato!
Questi problemi possono essere sporadici e si superano solo con l'allenamento; normalmente si manifestano con un leggero stordimento. E' raro arrivare al "buio" che è successo a te!
o-o
Labby
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
scusa ma non mi e' molto chiaro :quindi e' meglio dietro un propedal anche sul sconesso e davanti completamente aperto???grazie

Dipende dal carro.

Su un Dw link o similari (tipo il Maestro della mia Giant) è meglio l'ammo aperto.
Su altri schemi quali il monocross o il quadrilatero non Horst di Kona meglio il propedal inserito. Dipende tutta dalla tua bici...

Sulla forcella invece secondo me sempre sbloccata, a meno di non avere sistemi tipo il Gate settati molto morbidi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ragazzi sono felice sono riuscito a fare una rampa veramente tosta che non ero mai riuscito prima.culo in punta sella e gomiti giu grazie dei consigli...l'unica cosa che la festa e' finita subito dopo poco ho fato la discesa li tutto ok ero in affanno ho cercato di recuperare poi non so cosa mi e' preso, e' iniziato un leggero dislivello in discesa e invece di recuperare sono andato ancora come un matto ma senza senso senza ragione poi buio mi sono trovato per terra come un salame.notte al pronto e faccia gonfia con abrasioni e non riesco a capire come sia sucesso forse dovevo recuperare ed essere piu lucido??in cima alla rampa ero arrivato a191 di frequenza cardiaca ho 34 anni e non sono un granche allenato forse il momento di follia e' dovuto a quello???

Ma non ti sei accorto che stavi forzando troppo?
Bisogna imparare a sentire i sintomi della fatica ed evitare di strafare, specie se si è poco allenati...
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Direi proprio di sì!
credo che lo sforzo fatto a "tutto regime" ti abbia fatto schizzare il fabbisogno di ossigeno. Il tuo corpo, non avendo avuto il tempo di recuperare il normale ritmo cardiaco, è andato in ipossia quindi ha richiesto più ossigeno di quello che sei riuscito a dargli non avendo recuperato!
Questi problemi possono essere sporadici e si superano solo con l'allenamento; normalmente si manifestano con un leggero stordimento. E' raro arrivare al "buio" che è successo a te!
o-o
Labby
ciao mi sa che hai ragione grazie mille:omertà:
 

giaKaa

Biker serius
4/12/08
143
10
0
trieste
Visita sito
ragazzi sono felice sono riuscito a fare una rampa veramente tosta che non ero mai riuscito prima.culo in punta sella e gomiti giu grazie dei consigli...l'unica cosa che la festa e' finita subito dopo poco ho fato la discesa li tutto ok ero in affanno ho cercato di recuperare poi non so cosa mi e' preso, e' iniziato un leggero dislivello in discesa e invece di recuperare sono andato ancora come un matto ma senza senso senza ragione poi buio mi sono trovato per terra come un salame.notte al pronto e faccia gonfia con abrasioni e non riesco a capire come sia sucesso forse dovevo recuperare ed essere piu lucido??in cima alla rampa ero arrivato a191 di frequenza cardiaca ho 34 anni e non sono un granche allenato forse il momento di follia e' dovuto a quello???

Non dimenticarti di respirare! Nello sforzo, quando si è in difficoltà e si mette fuori tutto quello che si ha, spesso ci si dimentica di respirare e si va in apnea o con respiri superficiali. Respirare bene è fondamentale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo