Chi usa i Maxxis Larsen II ?

advanced58

Biker ultra
7/26/07
645
44
0
Roma
Visit site
Bike
Giant Trance 2007
Ho appena montato queste copertoni in virtù del fatto che la casa stessa e gli utilizzatori danno per molto scorrevoli almeno su terreno duro.Di solito prediligo percorsi appunto di terra battuta con qualche escursione su ciottolai e/o erba bassa.Sicuramente sono più comodi,però non mi sono sembrati molto più scorrevoli dei vecchi Ritchey Zed da 1.95,forse perchè i Larsen sono da 2,00 e molto più alti di fianco oppure perchè li ho usati a 2,5 atm?Vorrei conoscere il parere di chi li usa e magari qulche consiglio in merito.
Grazie a tutti,
ciao.
Valerio.:nunsacci:
 

tiziano

Biker poeticus
8/30/07
3,974
318
0
49
Zone-Lucca
Visit site
Utilizzo i Larsen TT tubeless 2.00 al posteriore.

Sono si scorrevoli, ma, secondo me, il loro punto di forza è la polivalenza...se la cava su tutti i terreni, fango escluso.

Un pneumatico che mi soddisfa e che riacquisterò a breve.
 
  • Like
Reactions: Lady Musty

advanced58

Biker ultra
7/26/07
645
44
0
Roma
Visit site
Bike
Giant Trance 2007
Utilizzo i Larsen TT tubeless 2.00 al posteriore.

Sono si scorrevoli, ma, secondo me, il loro punto di forza è la polivalenza...se la cava su tutti i terreni, fango escluso.

Un pneumatico che mi soddisfa e che riacquisterò a breve.


Con il fango lo credo anch'io per via dei tasselli troppo ravvicinati che impastano e non autoeliminano.Davanti cosa monti e perchè?
Grazie per l'aiuto.
Valerio. :spetteguless:
 

tiziano

Biker poeticus
8/30/07
3,974
318
0
49
Zone-Lucca
Visit site
Con il fango lo credo anch'io per via dei tasselli troppo ravvicinati che impastano e non autoeliminano.Davanti cosa monti e perchè?
Grazie per l'aiuto.
Valerio. :spetteguless:

Esatto.

Davanti una Maxxis Ignitor da 2.10, che sostituirò con il prossimo "treno" con una CrossMark.

Montai la Ignitor per una mia impressione di maggior "tenuta" laterale.
 
  • Like
Reactions: Lady Musty

advanced58

Biker ultra
7/26/07
645
44
0
Roma
Visit site
Bike
Giant Trance 2007
Ho sempre pensato che le gomme dovessero essere uguali per una maggiore coerenza,sinergia e scorrevolezza,ma evidentemente mi sbagliavo.In effetti anche sulle moto sono differenti,però qui il motore siamo Noi.....
grazie,ciao.
Valerio.
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visit site
primo giro ieri con un larsen 2.00 al posteriore e un advantage 2.1 davanti.
il larsen ha ciccato un po' solo su uno strappo molto ripido sul ghiaino, ma vorrei vedere, ho pure montato i flat per la prima volta...
per il resto l'ho trovato fantastico, molto leggero, ma decisamente buono. in discesa non ha mollato un centimetro nonostante in certe curve io abbia fatto un po' lo splendido.
vengo da un treno di hutchinson iguana per l'estate e da uno di geax gato per l'inverno. sembra un'altra bici.
ciao
sor betto
 

tiziano

Biker poeticus
8/30/07
3,974
318
0
49
Zone-Lucca
Visit site
Quindi mi pare di capire anche da altri post che l'ideale sarebbe Larsen II dietro e Crossmark avanti?
Valerio.


Diciamo che i Larsen TT sono ottimi in "trazione" posteriore, ma niente vieta di montarli anche all'anteriore (secondo me, mancano un pò di tenuta laterale).

L'abbinamento con una Crossmark davanti è superbo. ;-)

:celopiùg:
 

fratellino76

Biker serius
5/17/07
180
0
0
Turbigo MI
Visit site
per la mia esperienza confermo quanto già di buono descritto sul Larsen TT e aggiungo anche la durata piu che dignitosa, sulla vecchia bike al post mi è durato quasi 4000 km, nella nuova che montava dietro uno Schwalbe Rocket Ron che si consumava (e si bucava) solo a guardarlo dopo 500 km ho scelto ancora il Larsen TT e confermo la mia soddisfazione
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
7/17/07
16,740
1,289
0
Bozen
Visit site
Bike
Methanol
Utilizzo i Larsen TT tubeless 2.00 al posteriore.

Sono si scorrevoli, ma, secondo me, il loro punto di forza è la polivalenza...se la cava su tutti i terreni, fango escluso.

Un pneumatico che mi soddisfa e che riacquisterò a breve.

Confermo anche io. Li uso al posteriore da 1 anno. Leggeri, ottima scorrevolezza, buona resistenza e trazione. Anche sul viscido e sul fango van molto meglio di quello che la tassellatura lascerebbe presupporre.
All'anteriore Nobby Nic.
 

super_puffo

Biker serius
2/16/06
106
0
0
verona
Visit site
Io ho il TT da 2,35 al posteriore sempre gonfiato a 2,0 latticizzato, e secondo me è scorrevolissimo, prima avevo i crossmark ma sul terreno secco battuto erano un disastro per via di tenuta. Poi, a ognuno la sua gomma.
 

super_puffo

Biker serius
2/16/06
106
0
0
verona
Visit site
2 bar...non è un pò pochino? Magari fai strade molto dissestate :nunsacci:

Si, in effetti mi piacciono i percorsi più enduristici, solo che non ho per adesso il cash per cambiare bici, comunque il gonfiaggio a 2 mi dà un ottimo feelig, se avessi una misura inferiore magari lo metterei a 2,2 ma non credo di più (tublesizzati ovviamente).
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Attività pomeridiana
    Fri, 31 Mar 2023 00:05:24 CEST
    [Training] 23,14 km +191 mt 01:10:49 ...
  • Cinto Euganeo
    Thu, 30 Mar 2023 23:13:10 CEST
    [Routes] Italy - Veneto, PD 39.78 km +944 mt Beautiful tour that winds through the southern ...
  • Giro postwork
    Thu, 30 Mar 2023 22:24:27 CEST
    [Training] 24.03 km +415 mt 01:23:36 ...
  • Afternoon activity
    Thu, 30 Mar 2023 20:46:19 CEST
    [Training] 1,87 km +10 mt 00:10:49 ...
  • Gravel With Class
    Thu, 30 Mar 2023 20:35:13 CEST
    [Training] 53.41 km +114 mt 02:02:44 ...