Che scuole hai fatto????

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
..non credo che il livello culturale di una persona si misuri solamente dalle scuole che ha fatto...

comunque io ho fatto 6 anni di liceo scentifico e dopo essere stato bocciato alla maturità,non non ammesso,ma proprio segato dopo l'esame..
..ho deciso di chiudere ed andare a lavorare..
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

Nic5485

Biker serius
Io x adesso ho il diploma superiore (liceo scientifico)..ma tra 1 anno e mezzo avrò finitò l'università..con laurea specialistica in odontoiatria (medicina e chirurgia)..infatti spero proprio di avere più tempo x pedalare in futuro
 
..non credo che il livello culturale di una persona si misuri solamente dalle scuole che ha fatto...

comunque io ho fatto 6 anni di liceo scentifico e dopo essere stato bocciato alla maturità,non non ammesso,ma proprio segato dopo l'esame..
..ho deciso di chiudere ed andare a lavorare..


Condivido appieno il tuo pensiero, la scuola è importantissima, ma se uno ha la possibilità di trovarsi un lavoro serio tanto meglio. Io personalmente non è che sono stato una cima a scuola, lo ammetto, infatti non ho visto l'ora di finirla che già stavo facendo concorsi a tutto spiano....
Questo è il mondo del lavoro, la realtà:il-saggi:.


P.s. solo dopo moooooolto tempo ho deciso di riprendere in mano i libri, ma lo faccio per una mia cultura personale e basta. Del titolo accademico non mi frega piu' di tanto, anche perchè con il mio lavoro non mi dà neanche la possibilità di aumentare di livello o stipendio........
 

polcol

Biker superis
Siamo in due allora......sto portando avanti molto lentamente l'uiversità (-8 esami) Scienze Politiche , pero' lavoro pure a tempo pieno.....un casino insomma......:nunsacci:
Siamo in 3: maturità tecnica, lavoro a tempo pieno da 15 anni e -4 esami alla laurea in Economia e Commercio: la vita dell studente lavoratore è veramente un delirio, se poi ci aggiungi il "lavoro" del biker...
 
Siamo in 3: maturità tecnica, lavoro a tempo pieno da 15 anni e -4 esami alla laurea in Economia e Commercio: la vita dell studente lavoratore è veramente un delirio, se poi ci aggiungi il "lavoro" del biker...


Bravo, il problema è che a molti professori, giustamente ahimè, purtoppo non gliene puo' fregar de meno che tu finisci la sera di lavorare alle 18,30 e che ti schiatti poi sui libri a studiare fino alle 21,00.

Una volta una tale prof ( che voleva praticamente l'intero programma a menadito ) di una tale materia (ovviamente prima di ufficializzarmi la mia bocciatura, capita pure questo....) mi disse dopo che io le avevo esposto il mio problemino lavorativo:
""""""Ma a lei guardi che nessuno ha detto di iscriversi all'università......""""""

A quel punto, libretto in mano, stretta di mano (sempre per educazione), mi alzai e me ne andai in silenzio, pregando affinche' avessi avuto la fortuna di beccare la tipa prima o poi per strada........scherzo.....pero' ho voluto davvero in quella situazione che lei fosse stata al mio posto e che avesse dedicato allo studio le ore libere che ho dovuto organizzarmi io. Altro che le sue cacchiate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo