Ho montato anch'io una
Reba SL sulla OldSpecy, e funziona bene. Voglio solo darti qlc suggerimento .
Con un normale compressore hobbistico, cioè quello che normalmente si utilizza per gonfiare le gomme dell' auto ( e con adattatore anche quelle della bici

) normalmente si raggiungono al massimo 7 ATM ( ce ne sono anche che arrivano a 10, è vero), corrispondenti a circa 102 psi.... con il tuo peso devi portare le due camere a 120 psi circa. La pompetta sicuramente permette una regolazione più accurata del valore. Per evitare la perdita di aria quando sviti la pompetta dalla valvola, io trovo utile tenere in pressione la pompetta, evitando così una fuoriuscita eccessiva di aria al momento del distacco della pompetta dalla valvola... normalmente è la camera inferiore, perchè probabilmente più piccola, che risente di queste perdite da 'distacco'. Da qualche parte ho letto che bisogna prima regolare (gonfiare) la camera superiore e dopo la inferiore.
La pompetta la trovi anche al Decathlon, se ne hai uno vicino.
Ti conviene fare delle prove per trovare la pressione che più ti aggrada : parti con 120/120 , verificando che quando stai seduto sulla bici ferma, la corsa utile sia di 80 mm ( lo chiamano SAG mi pare), e poi provare a variare, anche asimmetricamente, la pressione nelle due camere, 10 psi x volta, e farti un' uscita, in modo da testare il nuovo assetto (nb; la pompetta è comoda xchè te la puoi portare) . La regolazione dipende anche dal tipo di guida, percorso, sensibilità del biker ecc...
Buone pedalate!