che mi dite della mia forcella? manitou sx 2000

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4,911
6
0
55
Francavilla al mare
Visit site
ma quale schifo...
è una forcella onestissima e funzionante (mio fratello ha la sx-r) anche se a me manitou non fa impazzire.
goditela e quando comincerai a sentire il limite della forcella passa ad una marzocchi e allora vedrai la vera differenza.
ciaomarco
 

monorotula

Moderatur
Staff member
Moderatur
11/13/03
26,977
2,528
0
56
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il problema delle forcelle ad elastomeri è che, a prescindere dalla qualità della forcella, gli elementi elastici perdono parte delle loro caratteristiche col tempo, che li si usi o meno, e quindi, a meno di sosituirli, la forcella funzionerà sempre meno bene.
 

Sfaticato

Biker cesareus
7/20/04
1,671
1
0
46
Trieste
Visit site
effettivamente ho avuto l'impressione che la forcella si fosse afflosciata ...
tralaltro va considerato che deve ammortizzare 92 kg di bambino ...
Già solo appoggiando le mani sul manubrio arriva a metà corsa o giù di li ...

certo che le mtb stanno subendo delle evoluzioni allucinanti ... ho fatto un giro per i negozi a vedere cosa propongono ... quando sono rientrato a casa ho guardato la mia amata vecchietta e mi sembrava di guardare una graziella .....

puo valer la pena sostituire gli elastomeri? ne esistono di piu duri ?

grazie
 

monorotula

Moderatur
Staff member
Moderatur
11/13/03
26,977
2,528
0
56
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vuoi dire che pensi alla graziella mentre guardi la tua pro-race? Ma non ti vergogni a dire certe cose?
Di elastomeri ne esistevano di tutte consistenze, il problema è trovarli adesso, l'unica potrebbe essere rivolgersi a chi ancora li utilizza (3g) per vedere se ne ha da adattare, visto che difficilmente calzeranno sulla tua forcella. Un lavoro impegnativo.
 

Sfaticato

Biker cesareus
7/20/04
1,671
1
0
46
Trieste
Visit site
monorotula said:
Vuoi dire che pensi alla graziella mentre guardi la tua pro-race? Ma non ti vergogni a dire certe cose?

ahaha ma no dai scherzavo :eek:
Intendevo dire che le mtb stanno subendo delle evoluzioni continue e radicali che sono molto evidenti se guardo la mia bici, che è una SIGNORA BICI, ma se la paragono a quello che vedo sulle riviste attuali ... beh sembra vecchia


tutto qui
NON MI PICCHIARE :scassat:
:-o
 

Sfaticato

Biker cesareus
7/20/04
1,671
1
0
46
Trieste
Visit site
La forcella rigida????? :shock:
Quando ho preso la bici aveva già la forcella ammortizzata, ma cmq non ritornerei alla rigida per nessun motivo!

Qua da me c'è il carso ... il carso è durissimo come terreno, pieno di pietre calcaree ... credimi, senza forcella qui ti ammazzi ...

Ma come mai questo consiglio "controtendenza"?

Ciao
 

monorotula

Moderatur
Staff member
Moderatur
11/13/03
26,977
2,528
0
56
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La mia idea è che sia meglio una forcella rigida piuttosto che una che, oltre a funzionare male, è pesante e rende la guida imprecisa con flessioni e torsioni, sempre ammesso che piaccia guidare la bici "di fino". Se poi ci si vuole sparare a valle, per terreni difficili come quelli delle tue zone, allora è un'altra cosa. Una scapin con forcella rigida è davvero una bici divertente e appagante, ogni tanto la provo e mi vengono strane idee per la testa. Dopo un pò però mi esaurisco e ritorno sulla mia full: non ho più l'età!
 

Sfaticato

Biker cesareus
7/20/04
1,671
1
0
46
Trieste
Visit site
effettivamente ho avuto modo di provare altre bici front sia alluminio (wiler) che acciaio (trek) e devo dire che la mia è quella che mi è sembrata piu precisa di tutte come guida, nonostante una forcella economica ...

piu avanti mi piacerebbe montare una forcella decente, magari di seconda mano ma tutto dipende da come si evolverà la mia situazione fisica ... dannata schiena :scassat:

riciao :-o
 

Ultimi itinerari e allenamenti