che cerchi sono piu' adatti tra XM317 e DT ?

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Utilizzo All Mountain leggero - Trial. Bici pedalabile.

Telaio Cherry Bomb.

Sono indeciso (a pari prezzo finale delle ruote e a pari altri componenti)
tra i seguenti due cerchioni.

Mavic XM317 (peso dichiarato 440 grammi).

DT Swiss Enduro E540 (peso 540 grammi). (100 grammi in piu' circa dichiarati).

Non farei cose assurde tipo salti, ma solo un utilizzo normale (il saltino ci puo' stare, ma non e' la regola).
Il mio peso e' sui 68 chili circa.

Vorrei montare dietro gomme sui 2.1 e davanti 2.25 (massimo 2.35) non penso piu' larghe (per l'uso che farei).

Sarei tentato su Mavic XM317 ma non vorrei che fossero piu' adatti per XC puro e che non accettassero gomme maggiori di 2.2 di larghezza.

Pensavo comunque gomme con camera (eventualmente li latticizzo in futuro, ma per ora no). Non mi interessa che siano UST (se poi lo sono va bene ugualmente).

Non chiedo quali siano meglio (perche' e' una domanda sensa senso e dipende da molti fattori e comunque ci sarebbero molte altre alternative valide).
Chiedo solo tra i due indicati quali siano piu' indicati per un utilizzo non eccessivamente gravoso ma comunque piu' gravoso di un utilizzo da XC puro (considerando ovviamente il telaio che non e' propriamente da XC ma piu' da AM) e quindi volendo avere ruote adatte, rigide, con un giusto compromesso costo, leggerezza e robustezza.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Gli E540 li ho sulla Torque e secondo me sono davvero ottimi, infatti li ho ricentrati poche volte più per pignoleria che per reale necessità. Gli XM317 li ho avuti ed ogni tanto li dovevo ricentrare. Va però detto che la bici era un'altra e pure i raggi erano diversi (DT con gli E540, economici da combattimento con gli XM317), quindi bisognerebbe valutare le cose nell'insieme per capire fino a che punto i meriti/demeriti siano imputabili ai cerchi. Visto l'utilizzo che intendi farne io penso comunque che gli XM317 siano sufficientemente robusti.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
se non ti spaventano i 100gr in più prendi i DT... per l'uso che descrivi di volerne fare sono forse un po' sovradimensionati ma di sicuro non avrai nessun problema!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
100 grammi in piu' su ciascuna ruota, quanto influiscono? Cioe' a quanto ne so, 200 grammi complessivi in piu' o in meno sul telaio o sui componenti non influiscono molto (se non si ricerca il peso assoluto, comunque su un telaio che non e' una piuma), ma 100 su ciascuna ruota influiscono di piu'. E' questo il dubbio di base. Ma 540 grammi per un cerchio sono tanto o poco (per uso che ho detto) ? (Ho visto che si va dai 345 per cerchi da XC puro con prezzo accettabile, a 720 chili o piu' per cerchi da freeride e DH, quindi ad occhio mi sembra una via di mezzo come peso).
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Su CRC non sono disponibili gli XM317 Disc.
Stavo quasi orientandomi in alternativa verso i DT 455 (che pesano 15 grammi in piu' degli XM317) ma comunque 85 grammi meno dei DT da E540 .
Sono altrettanto validi? (poi non sono 85 grammi secondo me che fanno la differenza... )
Altro dubbio.
Mozzi XT oppure mozzi DM Revolver ? Gli Hope 2 non sono disponibili nel colore che vorrei io e comunque si sale troppo di prezzo.
 

slaye70

Biker popularis
27/2/08
93
0
0
Torino
Visita sito
Ciao. Se posso dirti la mia ho girato sia su cerchi mavic che dt e non posso dire male dei mavic (di cui non ricordo la sigla esatta)acquistati nel 2002 con cui ho fatto gare XC e non mi è mai successo niente di meccanico. Certo poi passando ai dt (ruote complete) XR1540 e poi EX1750 (che usano mi pare proprio gli E540)sulla mia RM attuale confermo quando si dice della stabilità rigidità e "indistruttibilità" degli svizzeri.
Ma poi il resto della ruota come vuoi assemblarla?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ciao. Se posso dirti la mia ho girato sia su cerchi mavic che dt e non posso dire male dei mavic (di cui non ricordo la sigla esatta)acquistati nel 2002 con cui ho fatto gare XC e non mi è mai successo niente di meccanico. Certo poi passando ai dt (ruote complete) XR1540 e poi EX1750 (che usano mi pare proprio gli E540)sulla mia RM attuale confermo quando si dice della stabilità rigidità e "indistruttibilità" degli svizzeri.
Ma poi il resto della ruota come vuoi assemblarla?

Cerchi DT Swiss X455 (che sono piu' leggeri e per l'uso non esasperato che farei dovrebbero essere piu' che sufficienti) o in alternatva i citati E540 (spenderei la stessa identica cifra).

Raggi DT Competition 2-1.8

Ero indeciso tra mozzi XT e mozzi DM Revolver. Oppure anche i Da Bomb Headspin.

Il problema e' che non ho criteri oggettivi per scegliere un mozzo piuttosto che un'altro (a parte la fascia di prezzo, poi starei in una variazione complessiva di 35 euro circa piu' o meno)

Mi sarebbero piaciuti gli Hope 2 Pro Blue ma costanto troppo, fanno salire troppo il prezzo.

Quali sono meglio (tenendo conto che il prezzo non varia di molto sul prodotto finale, per l'uso Trial-AM non esasperato)?

Cioe' un mozzo vale l'altro (a pari fascia di prezzo) oppure cosa devo considerare tra quelli citati da me?.
Li voglio con gli sganci rapidi standard.
 

slaye70

Biker popularis
27/2/08
93
0
0
Torino
Visita sito
i mozzi XT usati a lungo li ho trovati ottimi, mai avuto problemi con i cuscinetti...per quanto riguarda i Revolver curiosa questa discussione che potrebbe esserti utile http://www.mtb-forum.it/community/review/showproduct.php/product/184/sort/2/cat/500/page/1
sul resto appoggerei il montaggio dei raggi dt competition, e poi in effetti l'abbinamento con gli XM317 non è assolutamente male, anzi molti marchi (es.rocky m.) l'ho scelgono quale miglior compromesso di assemblaggio.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
i mozzi XT usati a lungo li ho trovati ottimi, mai avuto problemi con i cuscinetti...per quanto riguarda i Revolver curiosa questa discussione che potrebbe esserti utile http://www.mtb-forum.it/community/review/showproduct.php/product/184/sort/2/cat/500/page/1
sul resto appoggerei il montaggio dei raggi dt competition, e poi in effetti l'abbinamento con gli XM317 non è assolutamente male, anzi molti marchi (es.rocky m.) l'ho scelgono quale miglior compromesso di assemblaggio.

Grazie per il link!

Peccato che su CRC dove stavo guardando gli XM317 disc non sono piu' disponibili, per cui devo ripiegare sui DT, non saprei quindi se i piu' leggeri X455 (da XC) o i piu' robusti E540 (previsti per Enduro credo).
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
La mia esperienza con una coppia di ruote montata con i DMR Revolver è finora perfetta; nessun tipo di problema. Invece con i cerchi DT in diversi hanno lamentato fragilità del cerchio: un compagno di uscite con una Nomad ha dei DT 6.1 e li ha bozzati - peraltro senza bucare. Con i Mavic finora nessun problema, gli xm317 sono buoni cerchi e gli en521 sono gli equivaleni degli E540 (che però non sono saldati).

Sulle ruote 100 grammi sul cerchio o sulla gomma li senti un casino: se non ti serve il cerchio per gomme da 2.50 resterei su un xm317 più leggero.

Il DMR Revolver posteriore è bolt-on cioè ha le brugole per fissare il mozzo al carro; se vuoi usare uno sgancio rapido, basta che non usi le brugole e infili lo sgancio perchè il perno del mozzo è forato da parte a parte. Lo sgancio non è fornito.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Dubbio. Ho visto che ci sono gli XM317 normali (che dovrebbero accettare quindi i freni V-Brake) e quelli Disc.
Ora penso che la differenza sia nella conformazione del fianco del cerchio, per cui con i cerchi Disc non posso montare i V-Brake perche' hanno il fianco non adatto ai pattini e quindi siano specifici per un utilizzo solo con freni a disco.
Ora, se piglio gli XM317 normali (non disc), e ci metto un mozzo Disc (con l'attacco IS a sei fori oppure centerlock), posso usarli in ogni caso con i freni a disco. Corretto?
Cioe' non e' che quelli specifici per dischi siano piu' robusti o pregettati apposta (parlo a livello fori per i nipples), per reggere maggiormente le sollecitazioni dei dischi in frenata?
Perche' visto che la versione disc e' esaurita, io dico, e chissenefrega? piglio la versione non disc (che in teoria potrei usare pure su bici con freni v-brake volendo), poi gli metto il mozzo per dischi e li uso con freni a disco. Dovrebbe andare bene comunque?
 

slaye70

Biker popularis
27/2/08
93
0
0
Torino
Visita sito
Per certi versi la versione vbrake avendo le piste rettificate mi hanno detto che sono più sicuri contro eventuali sassate etc. al cerchio, del resto puoi usarli senza alcun problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo