Centro assistenza sospensioni (Fox)

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Devo revisionare la mia forcella Fox Vanilla 125. Ho bisogno di nuove guarnizioni e di montare una molla differente.

In principio, sono operazioni abbastanza semplici. Sapete se c'e' un centro assistenza in Umbria-Romagna-Marche-Abruzzo all'altezza?

Il website della Fox riporta solo il centro "ufficiale" in Alto Adige, lontanuccio per me (abito nelle Marche).
 
F

Frenk

Ospite
Nel sito www.pepi.it trovi anche i rivenditori Fox,
io penso, forse già loro ti possono aiutare,
se dopo vuoi fare come ho fatto io la revisione completa,
e meglio mandarla al centro assistenza,
il mio meccanico le fa le manutenzioni alle Fox ma non e dalle tue parti,
mi spiace......


fish

nonostante tutto non sono neanche proprio veloci ...


cazzzzate, :pc:
il mio meccanico l'ha spedita al Lunedì,
al Venerdi della stessa settimana era già tornata. :via!:
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Grazie per il link,

Prezzi francamente un poco osceni, almeno sono gentili a pubblicarli sul web. Cmq, viva il libero mercato, eh?

Tutto considerato, mi conviene acquistare una forcella nuova qui in Asia, e tentare di revisionare la vecchia (con l'aiuto di un meccanico tosto), tanto per vedere quanto e' davvero difficile.
 

MATRIX64

Biker extra
17/12/03
739
1
0
SAN SEVERINO MARCHE
Visita sito
Bike
Mondraker
Se hai pazienza domani(oggi la vorrei usare) apro la mia vanilla 125, che devo sostiutuire un paraolio.
Per la difficoltà ti posso gia dire che è una cagata, io mi faccio le forcelle(moto) da una decina d'anni, l'unico problema che potremmo riscontrare è quello di reperire i racambi..........
..........cmq la mia esperienza mi dice che in genere i produttori cercano sempre di montare il maggior numero di particolari STANDARD in modo di abbassare il piu possibile i costi: paraolii compresi.
Ti saprò dire al piu presto :prost:
 
F

Frenk

Ospite
Sandokan ha scritto:
Grazie per il link,

Prezzi francamente un poco osceni, almeno sono gentili a pubblicarli sul web. Cmq, viva il libero mercato, eh?

Tutto considerato, mi conviene acquistare una forcella nuova qui in Asia, e tentare di revisionare la vecchia (con l'aiuto di un meccanico tosto), tanto per vedere quanto e' davvero difficile.



Ma se sopra dici di cercare qualcuno in umbria-romagna-abruzzo ecc.ecc.
non capisco :pc:
le tue zone sono passate all'asia????? :-x :???: :-P
asia centrale meridionale che asia (argento)?? :smile:
forse capisco perche ti sembrano prezzi osceni,
in certi posti in asia fanno vivere la gente con un pugno di riso!!!. :???:
se sei veramente in quei posti,
il meccanico tosto ti chiederà al massimo due pugni di riso,
dai cosa vuoi che sia uno in più della norma,
beato te che non spendi un ca.........................o :prost:
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
55
Agrigento
Visita sito
Frenk ha scritto:
il meccanico tosto ti chiederà al massimo due pugni di riso,
dai cosa vuoi che sia uno in più della norma,
beato te che non spendi un ca.........................o :prost:
Magari anche pepi accetta pagamenti in riso, ovviamente l'unità di misura non sarebbe più il pugno .............
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
"Ma se sopra dici di cercare qualcuno in umbria-romagna-abruzzo ecc.ecc. non capisco
le tue zone sono passate all'asia?????
asia centrale meridionale che asia (argento)??

Dubbi comprensibili. Per farla breve: io vivo e lavoro in Asia (in Borneo-Indonesia). Ma casa mia e' e resta in Italia, in quel di Mogliano (MC). Perlomeno, e' li che vado a passare le ferie dato che di "paradisi tropicali" (o presunti tali) ne ho piene le tasche, e di mangiare riso pure.

"forse capisco perche ti sembrano prezzi osceni,
in certi posti in asia fanno vivere la gente con un pugno di riso!!!.
se sei veramente in quei posti,
il meccanico tosto ti chiederà al massimo due pugni di riso,
dai cosa vuoi che sia uno in più della norma"

Tutto vero. Ma un meccanico tosto di qui non sa neppure cos'e' una MTB. Siccome con la forcella (male assemblata) ti ci puoi ammazzare, preferisco andare un po' piu' sul sicuro..

"beato te che non spendi un ca.........................o"

Non proprio. Si spende poco o niente per la suddetta ciotola di riso. Se vuoi la roba buona (tutta importata dall'estero) la paghi eccome. I componenti mtb sono certamente meno cari che in Italia, non fosse altro perche' vengono quasi tutti da Taiwan o dalla Corea, e si pagano in dollari, non euro. Tieni inoltre presente che qui il "negozio" e' un buco nel muro con un container nel retro a fare da magazzino..
 
F

Frenk

Ospite
fanfo ha scritto:
Frenk ha scritto:
il meccanico tosto ti chiederà al massimo due pugni di riso,
dai cosa vuoi che sia uno in più della norma,
beato te che non spendi un ca.........................o :prost:
Magari anche pepi accetta pagamenti in riso, ovviamente l'unità di misura non sarebbe più il pugno .............

Fanfo.
Se sei un produttore di riso forse lo puoi pagare in riso, chiedi!!!!!!!!! :eek:
A proposito di pagare, chi ha pagato la manomissione della tua fox,
hai scoperto chi e stato ad aprirla e rovinarla :-P
se hai scoperto chi e stato pagalo in riso............ :-? 8-) :???:
 
F

Frenk

Ospite
Sandokan ha scritto:
"Ma se sopra dici di cercare qualcuno in umbria-romagna-abruzzo ecc.ecc. non capisco
le tue zone sono passate all'asia?????
asia centrale meridionale che asia (argento)??

Dubbi comprensibili. Per farla breve: io vivo e lavoro in Asia (in Borneo-Indonesia). Ma casa mia e' e resta in Italia, in quel di Mogliano (MC). Perlomeno, e' li che vado a passare le ferie dato che di "paradisi tropicali" (o presunti tali) ne ho piene le tasche, e di mangiare riso pure.

"forse capisco perche ti sembrano prezzi osceni,
in certi posti in asia fanno vivere la gente con un pugno di riso!!!.
se sei veramente in quei posti,
il meccanico tosto ti chiederà al massimo due pugni di riso,
dai cosa vuoi che sia uno in più della norma"

Tutto vero. Ma un meccanico tosto di qui non sa neppure cos'e' una MTB. Siccome con la forcella (male assemblata) ti ci puoi ammazzare, preferisco andare un po' piu' sul sicuro..

"beato te che non spendi un ca.........................o"

Non proprio. Si spende poco o niente per la suddetta ciotola di riso. Se vuoi la roba buona (tutta importata dall'estero) la paghi eccome. I componenti mtb sono certamente meno cari che in Italia, non fosse altro perche' vengono quasi tutti da Taiwan o dalla Corea, e si pagano in dollari, non euro. Tieni inoltre presente che qui il "negozio" e' un buco nel muro con un container nel retro a fare da magazzino..


Sandokan.
Dopo questa tua risposta non capisco perchè nel soggetto metti,
pepi vai a cogliere le mele.. mi sembra innoportuno..
comunque con questo non voglio difendere nessuno, :cassius:
ma penso che tutti i prezzi in Italia, di tutti i prodotti siano andati alle stelle, :-P
e che la colpa non sia di pepi, :???:
qui e lo stato che obbliga, sotto sotto, :soffriba:
a forzare la mano ai prezzi, e non gli fa nemmeno controllare,
il classico povero operaio prende il solito stipendio da anni ed il resto,
aumenta, aumenta e aumenta :-x 8-)
io vorrei sapere e vedere quanto è,
l'iva, il dazio, irpef, irap, ici, tasse immondizie, enel, enel gas, contriburi previdenziali-inps, ecc.ecc. :-?
li in asia o in altri paesi,
come i nuovi paesi che entreranno a far parte della benedetta Comunità Europea,
Romania, Rep. Ceca ecc.ecc.
io penso che per loro, iva sarà la Zanicchi, se conoscono i cantanti italiani......... :-P :-x :???: :smile: %$))
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Frenk,

"Dopo questa tua risposta non capisco perchè nel soggetto metti,
pepi vai a cogliere le mele.. mi sembra innoportuno..

Eh eh, non credevo che qualcuno ci avesse fatto caso.. Ho dimenticato di aggiungere che sono nato e cresciuto da quelle parti (Bolzano).

La raccolta di mele e' uno scherzo bonario piuttosto comune tra altoatesini(certo, tutto dipende dai modi). Io stesso mi sono guadagnato i primi soldini da adolescente andando, appunto, a raccoglier frutti. :>

Mi fermo qui, dato che 1) delle mie storie di vita non frega a nessuno (presumo) 2) a qualcuno potrebbe venire il dubbio che io stia sparando un mucchio di c..zz..te, tanto per confondere gli utenti. Tutto vero e verificabile, comunque (la storia, non le c.zz.te).

Sui prezzi in Italia ci sarebbe tanto da dire e non e' questo il posto adatto.

Cmq una cosa la dovete sapere tutti: se andate in Asia e passate per Hong Kong, Taiwan, Jakarta, Manila, Kuala-Lumpur o Bangkok (insomma tutte le grandi citta') date retta: investite qualche ora in un negozio di mtb. C'e' un sacco di roba, e i prezzi sono in genere vantaggiosi. Ma okkio al momento del rimpatrio a non farsi fregare alla dogana.

Esempio: una SC Heckler usata pochissimo con componenti C.King, 5th Element, Vanilla125, XT/XTR in vendita a 1650 USD (difatti l'ho comperata :>). Non dico che sia sempre cosi' ma se passate di la' ..

Dettagli su negozi "affidabili" a richiesta.
 

Sandokan

Biker novus
10/12/04
26
0
0
Balikpapan
Visita sito
Si tratta di beni prodotti e aquistati all'estero. Dal momento che pago le tasse locali (IVA o VAT o comunque si chiami) quando li compro, non evado nulla.

Il problema e' che, trattandosi di paesi con cui l'Italia non ha trattati fiscali, la dogana potrebbe contestare l'eventuale differenza tra l'aliquota italiana e quella estera.

In teoria, ci si dovrebbe far rimborsare la tassa d'acquisto all'estero e poi dichiare i beni in Italia, pagando l'IVA. Un casino terribile.

In pratica, se uno compra solo quello che gli serve, butta via involucri e imballaggi e conserva lo scontrino d'acquisto (tanto per esser sicuri), normalmente non ci sono problemi.

Il mio avviso e' piu' che altro un invito a non esagerare: tipo comprare una bici nuova di zecca e non dichiararla, o portarsi dietro una valigiata di componenti (non dichiarati) da rivendere per profitto.

In quel caso, si rischia, e abbastanza di brutto.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Bè, chiaro: se le tasse le paghi in loco sei a posto... ma solitamente il turista non fa così: compra nei TaxFree (che magari nel SudEst asiatico nemmeno esistono, non lo so), butta tutti gli imballi, fa quattro righe per far finta che sia usata e torna... :-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.137
0
0
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
L'unico centro autorizzato per la Fox è la
Bike Suspension Center
in quel di Bolzano.
Preparati ad un bel salasso economico.

Ma come fa allora il mio rivenditore autorizzato Fox ad aprire e fare manutenzione alle forcelle FOX ?
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Copio-incollo dal sito del Pepi sezione FAQ Officina-forcelle:

Domanda Tipo:
Devo revisionare la mia forcella: devo spedirla ad un Centro autorizzato Fox?
Risposta Tipo:

La revisione annuale (vedi manuale d´uso) delle forcelle FOX FORX, come la sostituzione dell´olio, paraoli/parapolvere, ect. sono interventi che possono essere eseguiti tramite i nostri FOX RACING SHOX DEALER (vedi l´elenco su www.bikesuspension.com ) i quali sono in possesso dei materiali originali o anche da un negoziante preferito o dall'utente purchè si utilizzino ricambi e lubrificanti originali Fox Racing Shox e che siano in possesso delle attrezzature e le conoscenze tecniche per questo prodotto tecnico.Ciò vale anche nel caso in cui la revisione sia richiesta per estendere la garanzia.

Le uniche forcelle che per volere della Fox Racing Shox a causa del sistema molto complesso, devono essere spedite al centro autorizzato Fox per la revisione della parte aria, entro i 18 mesi dalla data di acquisto originale, è la Fox Forx Float TALAS e la FR 36

Ciò premesso, la revisione della Vanilla l'ho fatta da me, con lubrificanti non originali (scoppierà mica, eh!) tanto era già fuori garanzia....
Ola
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo