Centratura ruota sul cerchio... Aiuto!

platax

Biker serius
19/8/08
154
0
0
Roma
Visita sito
Sti diventando un po' scemo da ieri...
Non riesco a centrare le coperture (per la cronaca kenda nevegal 26'') sul cerchio.
Ho smontato le vecchie consumate (michelin dry) e sto rimettendo queste, che avevo tolto per l'estate.
Le coperture non hanno problemi perché quando le ho tolte stavano perfettamente centrate sul cerchio, ma ora non riesco a rimontarle come si deve...
Il cerchio è perfetto, la fascia di protezione dai raggi pure, e la camera d'aria non è pizzicata in alcun punto.
Solo che la gomma va un po' storta (facendola girare sembra ovale su e giù e dx sx, insomma, non è centrata...).
Boh!

Esiste qualche trucco nel montaggio?
Mi preoccupo troppo, tanto poi un po' alla volta si centrano da sole usandole?
Grazie delle dritte che potrete darmi!
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
si, è normale quello che ti è successo...e per farle entrare bene nella loro sede(centrarle) devi:
portarle fino a 4 bar piano piano finchè non sentirai dei "colpi" del tipo: "STUC" STUC!!!
Questo rumore è il cerchietto del copertone che si assesta bene nella sede del cerchione...se non fai ciò non si "centrerà" mai...
Dopodichè, una volta "centrato" lo sgonfi(non serve tutto...) e lo rigonfi portandolo alla pressione desiderata...ti serve ovviamente una pompa "buonina", con quelle mini non ci riuscirai mai...

p.s.: cmq guardando appena sopra il cerchione te ne accorgi che in certi punti la gomma è entrata di meno e in altri di più...
chi non fa questa procedura sbaglia e avrà sempre la ruota montata male.
 
M

miki69mv

Ospite
si, è normale quello che ti è successo...e per farle entrare bene nella loro sede(centrarle) devi:
portarle fino a 4 bar piano piano finchè non sentirai dei "colpi" del tipo: "STUC" STUC!!!
Questo rumore è il cerchietto del copertone che si assesta bene nella sede del cerchione...se non fai ciò non si "centrerà" mai...
Dopodichè, una volta "centrato" lo sgonfi(non serve tutto...) e lo rigonfi portandolo alla pressione desiderata...ti serve ovviamente una pompa "buonina", con quelle mini non ci riuscirai mai...

p.s.: cmq guardando appena sopra il cerchione te ne accorgi che in certi punti la gomma è entrata di meno e in altri di più...
chi non fa questa procedura sbaglia e avrà sempre la ruota montata male.
non sempre gofiando si riesce a tallonare, io per esempio con dei copertoni li ho tenuti gonfi circa 3 bar, è li ho stretti ( leggermente) in morsa, è facendo leva con il cerchio tirandoli lateralmente , per far si' che entrasse il cerchieto del copertone nella sede del cerchio, questo sistema me la fatto vedere il sivende.
 

platax

Biker serius
19/8/08
154
0
0
Roma
Visita sito
Ok.
I 4 bar hanno funzionato!
Ora le gomme sono ragionevolmente centrate (non pretendo certo la perfezione, comunque sono ok).
Le ho quindi riportate alla pressione di esercizio.
Grazie a "senza bici" e tutti gli altri
Hola! (ora vado a farmi subito un giretto... )
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Ok.
I 4 bar hanno funzionato!
Ora le gomme sono ragionevolmente centrate (non pretendo certo la perfezione, comunque sono ok).
Le ho quindi riportate alla pressione di esercizio.
Grazie a "senza bici" e tutti gli altri
Hola! (ora vado a farmi subito un giretto... )


:celopiùg: lo sapevo, le ho provate tutte... :)
il trucco con questo metodo è "non aver paura" e gonfiare e gonfiare..finche non entra tutto nella sede...se a 4 bar serve un altra pompatina vai tranquillo! Tanto non scoppia...solo in casi estremi e a più bar...:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo