Catena sram eagle xx1 12v

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.380
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao ragazzi.
È da tempo che dopo il lavaggio e accurata lubrificazione con olio wet la mia catena xx1 eagle appena la metto sotto sforzo in salita la sento sgranare.
Lo sgranare è simile a quando la catena è nuova ma pacco pignoni e corona non sono nuovi.
L'hai misurata? Quanto fa così può essere perché troppo lunga e dunque praticamente non ha più il passo della dentatura.
 
  • Mi piace
Reactions: crossman

waveland

Biker urlandum
12/9/23
502
231
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
se l'effetto è quello che descrivi, non è che ci siano molte possibilità
guarda le pulegge del deragliatore, che non ci sia qualche impedimento al passaggio della catena
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.508
3.387
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
A me capita che scavalli (sui pignoni più piccoli) quando il p.p. è molto consumato, in pratica il profilo s'arrotonda e sotto sforzo il rullino salta il dente benché il passo sia corretto.
 

crossman

Biker superioris
Il problema è tra lavaggio e lubrificazione catena, escludo qualsiasi altro malfunzionamento dovuto da altri componenti.

Anche perché ho lo stesso problema su entrambe le bici.
Monto gli stessi componenti anche sulla bici due.
Olio che non entra bene nei rullini?
Ho cambiato vari tipi di olio ma il problema non si risolve
 

waveland

Biker urlandum
12/9/23
502
231
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
Il problema è tra lavaggio e lubrificazione catena, escludo qualsiasi altro malfunzionamento dovuto da altri componenti.

Anche perché ho lo stesso problema su entrambe le bici.
Monto gli stessi componenti anche sulla bici due.
Olio che non entra bene nei rullini?
Ho cambiato vari tipi di olio ma il problema non si risolve
allora porta una delle due bici dal meccanico e digli se ti lubrifica la catena lui
così vedi come fà e capisci se stai sbagliando qualcosa
se dici che i componenti meccanici, catena e pp, sono ok non rimane altro che l'errore umano
 
  • Mi piace
Reactions: crossman

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Un problema del genere non deriva sicuramente dalla lubrificazione .
Se è secca fa rumore , se è troppo ingrassata si sporca tutto ; ma in nessun caso scavalla.
Se come dici le regolazioni sono corrette , il pacco pignoni va bene e la catena pure . Restano solo le pulegge ( che escluderei ) e la molla del cambio .
Io darei anche un’occhiata al forcellino comunque.
 

crossman

Biker superioris
Un problema del genere non deriva sicuramente dalla lubrificazione .
Se è secca fa rumore , se è troppo ingrassata si sporca tutto ; ma in nessun caso scavalla.
Se come dici le regolazioni sono corrette , il pacco pignoni va bene e la catena pure . Restano solo le pulegge ( che escluderei ) e la molla del cambio .
Io darei anche un’occhiata al forcellino comunque.
Sgrana ma non scavalla.
Forcellino ok perché ho la dima e lo verifico periodicamente.

La molla del cambio che problema potrebbe avere?
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.380
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sgrana ma non scavalla.
Forcellino ok perché ho la dima e lo verifico periodicamente.

La molla del cambio che problema potrebbe avere?
Potrebbe non dare tensione sufficiente. Il deragliatore funge anche da tendicatena: se la catena è lasca sotto sforzo salta, soprattutto nei pignoni più piccoli.

Certo che se ti capita su due bici diverse la cosa dà da pensare. A me continua a puzzare di usura eccessiva. La catena sporca ha anche sporco tra i rullini, cosa che paradossalmente contribuisce, nella mia esperienza, ad accorciarla leggermente: pulisci a fondo e lubrifica una catena usurata che salta e vedrai che salta ancora di più.
Controlla l'usura in diversi punti, anche e soprattutto a cavallo della falsa maglia. Quest'ultima è in genere più delicata delle altre maglie e tende a cedere prima.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.507
2.707
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Sgrana ma non scavalla.
Forcellino ok perché ho la dima e lo verifico periodicamente.

La molla del cambio che problema potrebbe avere?
Potrebbe essere lenta e di conseguenza non tenere la catena in tensione .
Però qui parliamo di un problema veramente raro .
E’ molto più probabile che il problema sia dato dall’’incompatibilità dovuta alla diversa usura di pp e catena.
 

waveland

Biker urlandum
12/9/23
502
231
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
da quello che dice nessuno dei due sono usurati,
bel dilemma:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

visto che lo stesso difetto si presenta su entrambe la bici, le cose sono 2
1- sbaglia a verificare l'usura dei componenti
2- sbaglia a pulire e oliare
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.380
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Nessuno di voi non ha mai avuto problemi con questa catena?
Sram eagle xx1?
Sono sicuro che il problema è l olio che non riesce ad andare in profondità nella catena e quando va sotto sforzo diventa rumorosa.
Io la lubrifico con olio a goccia.
Uso olio wet finish line tappo verde.
Cerchiamo di capire dove sta il problema. Parli di un rumore come di quando si mette una catena nuova su trasmissione vecchia. Quel rumore è solitamente indice del fatto che il pacco pignoni è un po' troppo usurato e dunque comincia ad avere effettivamente un modulo diverso da quello della catena. Perciò l'ingranamento non è ideale. È un rumore che viene dal contatto tra catena e dentatura. Ora tu supponi che il lubrificante non entri nei rullini e che perciò faccia un rumore simile. Io di catene asciutte ne ho sentite e pure di catene nuove su trasmissioni finite. Non suonano affatto uguali. La catena asciutta sferraglia. L'altra salta sotto sforzo e/o fa un rumore come di rotolamento.

Non è che, trattandosi di narrow-wide, la catena sta ingranando sui denti sbagliati?
Inoltre, le catene SRAM non sono direzionali ma il Power link sì: controlla che sia montato correttamente.
Se usi una catena T-Type, ovviamente su trasmissione T-Type, la parte piatta delle maglie deve essere periferica.
 

crossman

Biker superioris
Supponiamo che sia usura, a questo punto la trasmissione dovrebbe rimanere rumorosa sempre,invece dopo qualche km si silenzia.
A fine giro la pulisco e per i primi km ritorna quello scricchiolio o leggero sgranare in salita
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.380
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Supponiamo che sia usura, a questo punto la trasmissione dovrebbe rimanere rumorosa sempre,invece dopo qualche km si silenzia.
A fine giro la pulisco e per i primi km ritorna quello scricchiolio o leggero sgranare in salita
Se è solo scricchiolio, è sabbia o polvere.
In pratica, quando pulisci la catena non riesci a spurgare tutta la morchia e qualche cosa di inerte rimane tra i rullini. Il detergente che usi scioglie il lubrificante ma ovviamente non l'inerte intrappolato là dentro. Quando lubrifichi, l'inerte stesso ostacola la lubrificazione del rullino. Nei primi km quello che senti è il pin che ruota nel rullino, ma con di mezzo l'inerte di cui sopra che fa scricchiolare il tutto. Dovresti sentirlo poco o per nulla se la catena va senza carico. Pian piano quell'inerte si polverizza e nel contempo il lubrificante riesce a entrare nel rullino, anche perché il sistema si scalda per attrito e il lubrificante diventa meno viscoso.
Se tu riuscissi a pulire a fondo la catena, riuscendo a far uscire tutta la morchia che c'è nei rullini, il rumore dovrebbe scomparire, e con esso l'usura che ne deriva.
 

waveland

Biker urlandum
12/9/23
502
231
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
Io la catena la pulisco con il citrus della finish line che metto dentro il lavacatena. Risciacquo asciugo con aria compressa e lubrifico la parte bassa dei rullini.
Il giorno dopo asciugo l eccesso di olio e poi esco.
Il tutto con acqua fredda
provato a metterla in lavatrice a 90°
:loll: :loll: :loll: :loll: :loll: :loll:

scherzi a parte, prova a seguire il link
teoricamente dovrebbe togliere tutti i più piccoli sassolini
se così non risolvi o ti tieni il difetto o cambi trasmissione a entrambe le bici
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: crossman

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo