Catena che sgrana

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi..
L'altra settiamana mi si è infilato un ramo tra il cambio e i raggi e TRAAAKK o spaccato il mio beneamato XT..
Ieri ne ho acquistato uno nuovo (Shimano XT RD-M761) che ho ieri sera prontamente montato, sostituendo visto che c'ero, anche la catena che oramai aveva fatto il suo corso, con una Shimano XT / Ultegra CN-HG93.
Dopo aver finito il lavoro e controllato sul cavalletto che tutte le marce entrassero per bene, sono salito sulla BC e ci ho fatto un giretto nel cortile per provarla con me sopra..
Il cambio funziona alla perfezione, ma quando tento di "spingere" un pò sui pedali la catena "sgrana" di brutto sulla cassetta!!
E lo fa praticamente cn tuti i rapporti.
Non sono riuescito a capirne il perchè..
La catena l'ho tagliata lasciando una maglia in più di quella che ho sostituito (visto che questo XT è un gabbia lunga e l'altro credo fosse un media), e aparentemente mi pare che con il 44 davanti e l' 11 dietro la forcella del cambio sia verticale.
Forse devo pretensionare di più??
Non riesco a venirne a capo!
Un aiutino pls.?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
si è vero hanno quasi 2 anni (km non saprei), sono un pò consumati... sopratutto queli centrali.
Ma la cosa strana è che me lo fa su tutte le marce.. possibile??
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Ciao ragazzi..
L'altra settiamana mi si è infilato un ramo tra il cambio e i raggi e TRAAAKK o spaccato il mio beneamato XT..
Ieri ne ho acquistato uno nuovo (Shimano XT RD-M761) che ho ieri sera prontamente montato, sostituendo visto che c'ero, anche la catena che oramai aveva fatto il suo corso, con una Shimano XT / Ultegra CN-HG93.
Dopo aver finito il lavoro e controllato sul cavalletto che tutte le marce entrassero per bene, sono salito sulla BC e ci ho fatto un giretto nel cortile per provarla con me sopra..
Il cambio funziona alla perfezione, ma quando tento di "spingere" un pò sui pedali la catena "sgrana" di brutto sulla cassetta!!
E lo fa praticamente cn tuti i rapporti.
Non sono riuescito a capirne il perchè..
La catena l'ho tagliata lasciando una maglia in più di quella che ho sostituito (visto che questo XT è un gabbia lunga e l'altro credo fosse un media), e aparentemente mi pare che con il 44 davanti e l' 11 dietro la forcella del cambio sia verticale.
Forse devo pretensionare di più??
Non riesco a venirne a capo!
Un aiutino pls.?

quanto tempo o quanti km ha il pacco pignoni?
di solito quando sostituisci la catena devi cambiare anche il pacco pignoni,
a meno che questo non sia nuovo o recente e allora devi avere un po di pazienza perche le maglie della catena si devono assestare ai rapporti del pacco.
Hasta la vista
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
scusa se mi sono ripetuto, comunque in questi casi e' meglio che nuovo vada con nuovo, perche' anche se hai dei pignoni poco usurati, e' la catena che avevi prima che stirandosi si era assestata perfettamente a loro.
Prova a lasciare assestare questa, ma vedrai che su quelli usurati appena ti alzi sui pedali per spingere la catena salta i denti.
Se fai tanti km puo' fartelo anche con le corone anteriori, guarda che i denti siano diritti e non all' indietro a mo' di denti da squalo...
hasta la vista
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ciao ragazzi..
L'altra settiamana mi si è infilato un ramo tra il cambio e i raggi e TRAAAKK o spaccato il mio beneamato XT..
Ieri ne ho acquistato uno nuovo (Shimano XT RD-M761) che ho ieri sera prontamente montato, sostituendo visto che c'ero, anche la catena che oramai aveva fatto il suo corso, con una Shimano XT / Ultegra CN-HG93.
Dopo aver finito il lavoro e controllato sul cavalletto che tutte le marce entrassero per bene, sono salito sulla BC e ci ho fatto un giretto nel cortile per provarla con me sopra..
Il cambio funziona alla perfezione, ma quando tento di "spingere" un pò sui pedali la catena "sgrana" di brutto sulla cassetta!!
E lo fa praticamente cn tuti i rapporti.
Non sono riuescito a capirne il perchè..
La catena l'ho tagliata lasciando una maglia in più di quella che ho sostituito (visto che questo XT è un gabbia lunga e l'altro credo fosse un media), e aparentemente mi pare che con il 44 davanti e l' 11 dietro la forcella del cambio sia verticale.
Forse devo pretensionare di più??
Non riesco a venirne a capo!
Un aiutino pls.?
Il forcellino l'hai controllato?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
si alcuni denti dei centrali sono un pò consumati a denti di squalo... ma altri no e me lo fa su tutti..
Il forcellino era un pò piegato ma l'ho raddrizzato, non dovrebbe essere quello..
 

Mecanix

Biker novus
11/7/06
41
0
0
56
Sassari
Visita sito
ragazzi e molto semplice non so se i vostri mecanici vi informano ma le cattene vanno sostiuite ogni 2500/3000 km e cosi avete sempre una cambiata perfeta e il pacco pignoni di solito fa almeno 3 / 4 cambi di catena naturalmente se avete almeno un xt e probabile che l'utilizo e un po severo quindi la cosa piu importante e pulire sempre il tutto a spechio.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
ragazzi e molto semplice non so se i vostri mecanici vi informano ma le cattene vanno sostiuite ogni 2500/3000 km e cosi avete sempre una cambiata perfeta e il pacco pignoni di solito fa almeno 3 / 4 cambi di catena naturalmente se avete almeno un xt e probabile che l'utilizo e un po severo quindi la cosa piu importante e pulire sempre il tutto a spechio.

non e' una regola...
comunque dipende dall'utilizzo e da quanto vuoi far guadagnare al mecca.
Lo so che non mi crederete, ma con l'Olympia ci ho fatto quasi 10.000 km senza cambiare la catena ma tenendola sempre bella lucida
Hola
:mrgreen:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
ragazzi e molto semplice non so se i vostri mecanici vi informano ma le cattene vanno sostiuite ogni 2500/3000 km e cosi avete sempre una cambiata perfeta e il pacco pignoni di solito fa almeno 3 / 4 cambi di catena naturalmente se avete almeno un xt e probabile che l'utilizo e un po severo quindi la cosa piu importante e pulire sempre il tutto a spechio.

Un meccanico che dà certe informazioni, io lo tengo alla larga.
Con pochi euro si acquista un calibro per misurare l' usura catena .
Basare la sostituzione riferendosi al chilometraggio percorso è un metodo troppo "alla meglio". Con certi può funzionare, alcuni cambierebbero la catena anzitempo ed altri a danni fatti.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
non e' una regola...
comunque dipende dall'utilizzo e da quanto vuoi far guadagnare al mecca.
Lo so che non mi crederete, ma con l'Olympia ci ho fatto quasi 10.000 km senza cambiare la catena ma tenendola sempre bella lucida
Hola
:mrgreen:
Con il cambio 8V forse ma con il 9V la catena è più sottile quindi più usurabile. Poi conta anche il peso del biker...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Un meccanico che dà certe informazioni, io lo tengo alla larga.
Con pochi euro si acquista un calibro per misurare l' usura catena .
Basare la sostituzione riferendosi al chilometraggio percorso è un metodo troppo "alla meglio". Con certi può funzionare, alcuni cambierebbero la catena anzitempo ed altri a danni fatti.
Quoto... puoi anche mettere la catena sul 44 e provare a tirare le maglie se da nuova non hai gioco dovresti cambiarla quando il gioco diventa molto visibile. Metodo empirico ma sembra abbastanza valido :saccio:
 

Mecanix

Biker novus
11/7/06
41
0
0
56
Sassari
Visita sito
Un meccanico che dà certe informazioni, io lo tengo alla larga.
Con pochi euro si acquista un calibro per misurare l' usura catena .
Basare la sostituzione riferendosi al chilometraggio percorso è un metodo troppo "alla meglio". Con certi può funzionare, alcuni cambierebbero la catena anzitempo ed altri a danni fatti.


tu il mecanico lo puoi tenere alla larga quanto vuoi, sta di fato che uno che ha a che fare ogni giorno con questi problemi sta tranquillo che il calibro lo usa, ma devi capire che molto spesso son quelli convinti di sapere tutto che fanno piu danni,a questo punto puoi dire contenti loro
ognuno e libero di pensarla come vuole e di aggire come crede.
ciao
A dimenticavo piu cercano di risparmiare piu spendono .
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Mecanix, io ci provo a capirti senza fraintenderti, non sempre ci riesco.
Il meccanico che tengo alla larga è quello che ti cambia la catena a tot chilometri senza verificarne l' usura.
Credo che la pensiamo in maniera piuttosto simile.
 

Mecanix

Biker novus
11/7/06
41
0
0
56
Sassari
Visita sito
su questa tua ultima risposta sei stato a dir poco perfeto giustamente io spero e supongo che gran parte dei mecanici siano onesti,e che per colpa di pocchi si passi per degli incapaci e disonesti.
ok a la prossima discusione e poi ritengo che una sana discusione fa sempre bene
 

Vikingo

Biker popularis
19/11/05
73
0
0
Val Sangone
Visita sito
Purtroppo molti manuali tecnici riportano la sostituzione degli elementi della trasmissione con tempistiche forse un pò corte....2500/3000 km..
Le variabili che influiscono sono molteplici,quindi,salvo danni da rotoloni e travi in mezzo alla catena,forse considerare la massa BC+rider,quanto uno si prodiga al lavaggio,quanto uno pedala,come diavolo pedala,quanto la lubrifica ecc... potrebbe essere + MEGLIO!!!
Ricordate che in alcuni casi,la semplice rotazione delle corone anteriori di 90° può essere suf. per farci pedalare ancora qualche migliaio di km.
Buona manutenzione.
P.S.
Fianalmente torno a rileggervi dopo un casino di tempo!!!!!!
Ciao.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Purtroppo molti manuali tecnici riportano la sostituzione degli elementi della trasmissione con tempistiche forse un pò corte....2500/3000 km..
Le variabili che influiscono sono molteplici,quindi,salvo danni da rotoloni e travi in mezzo alla catena,forse considerare la massa BC+rider,quanto uno si prodiga al lavaggio,quanto uno pedala,come diavolo pedala,quanto la lubrifica ecc... potrebbe essere + MEGLIO!!!
Ricordate che in alcuni casi,la semplice rotazione delle corone anteriori di 90° può essere suf. per farci pedalare ancora qualche migliaio di km.
Buona manutenzione.
P.S.
Fianalmente torno a rileggervi dopo un casino di tempo!!!!!!
Ciao.

Benvenuto.
Quoto tutto ma non ho capito a cosa serve la rotazione delle corone di 90°.
Forse aiuta nella "deragliata"?
 

Vikingo

Biker popularis
19/11/05
73
0
0
Val Sangone
Visita sito
La rotazione di 90° sulle corone ti permette di consumare la parte meno sollecitata nei precedenti km!
Quando tu spingi sui pedalazzi,la massima spinta riesci a darla quando hai la pedivella parallela al terreno (circa+o- quasi!!!:oops: ) se dai uno sguardo alla catena/corona vedrai che i punti di consumo sono lungo l'asse della pedivella...
quindi se la ruoti di 90° completi il lavoro e ritardi l'obolo al tuo mecca:mrgreen:
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo