Rispondi alla discussione

Per il fatto di essere a pezzi qualche esercizio di strecthing dopo l'arrivo e una sgambatina leggera il lunedì pomeriggio seguita a sua volta da un 20 minuti di strecthing ti rimettono al mondo. Io oggi sono a posto, certo non in grado di rifarla subito, ma a posto e senza dolori.

Per il percorso credo sarebbe opportuno rivedere un pò tutto. La partenza la farei lanciata (il 1 km dietro macchina) da dove siamo partiti in basso e percorrendo la strada larga che abbiamo fatto a scendere in modo di dar la possibilità al gruppo di sgranarsi su una salita umana e non su quella rampa assurda al 20%. Eviterei i guadi (almeno il primo) non adatti alla stagione, se non è possibile, non è difficile fare una passerella per l'occasione o al limite mettere dei sassi sui quali camminare per non bagnarsi. Poi ridurrei il kilometraggio portando il Marathon al livello del GF di quest'anno riducendo il GF di una decina di km (44 con un dislivello importante vanno benone) e soprattutto rivedrei l'escursionistica che così come mi è stata descrtitta è un massacro per gente non allenata quale quella che generalmente prende parte al percorso + breve.

Vedrei anche di risolvere il problema docce: se non ne hai per fare l'acqua calda, fai come alla Colli Albani, o come ad Orvieto, con i camion docce se vuoi partecipare ad un circuito importante come quello dei Parchi, altrimenti ti organizzi la tua piccola Xc dove ci vanno in 70/80 e allora fai le cose alla carlona. Domenica eravamo in 400.