Rispondi alla discussione

Uno sportivo che fa 36.000 km all'anno in bicicletta, NON è un soggetto sano. E' minato da una attività sportiva troppo intensa anche per un essere umano dotato di talento che lo fa emergere nel mondo. Questo loro adducono come motivazione all'uso di doping terapeutico (per loro).

Del resto come di ogni cosa (anche dell'acqua) l'abuso fa male. Un pò di moto ti mantiene in forma. Molti sport fatti a livello professionistico non sono pò di moto. Sono troppo troppo moto. E sono anche quelli in cui il doping ha maggiore diffusione anche per i maggiori vantaggi che permette di conseguire.

Prendersi l'epo senza averne bisogno, cioè senza alcuna patologia che la richieda, stando per di più sul divano da mane a sera è devastante. Prendersela facendo 36.000 km all'anno in bici c'è chi sostiene che sia molto meno dannoso. Vero? Falso? Non lo so. E non mi risulta che qualcuno abbia dimostrato nè una tesi nè l'altra.