Vedi Teo, il problema è proprio questo. Come si fa a sapere che tanti atleti sono morti per il doping e non perchè sottoposti ad allenamenti estenuanti e a sollecitazioni eccessive? Lo sport agonistico ad alti livelli NON fa bene, perchè sottopone l'organismo a sforzi "innaturali" ed a traumi, ed è difficile separare gli effetti dell'allenamento e della competizione da quelli di eventuali sostanze assunte (lecite e non)...
L'asino casca proprio qua. L'onere della prova spetta a chi afferma, quindi sono Conconi e Ferrari a dover dimostrare in maniera scientificamente inoppugnabile la loro tesi, non altri il contrario. E questa tesi, che a mio parere non è inverosimile, non può essere dimostrata per le ragioni che ho detto in precedenza.
Quello che è un fatto è che sono vivi, se abbiano sviluppato patologie croniche non visibili non lo possiamo sapere e non vanno certo a raccontarlo ai media...
Senza dubbio è così, ma sono comunque sostanze proibite e la cui presenza dà luogo ad una sanzione. Cmq è solo per fare la punta alle matite, che l'alcol sia dannoso per la prestazione credo non ci siano dubbi 