Buongiorno ragazzi,
qualcuno soffre di questa patologia e pratica mtb?
Personalmente ho scoperto 4 anni fa di avere una accentuata ipertrofia asimmetrica del ventricolo sinistro in seguito a test da sforzo e successivo eco-cuore (dato che per fortuna non avevo sintomi); pochi giorni fa ho rifatto l'eco cuore che ha evidenziato una situazione pressochè stabile, ma mi hanno comunque consigliato di fare ulteriori test e rifare la risonanza per valutare precisamente le condizioni del cuore e le dimensioni del muscolo del ventricolo nonchp test genetici per fare se la patologia è ereditaria o meno.
Qualcuno che pratica mtb ce l'ha? Sarebbe di aiuto un confronto :)
ps: il cardiologo comunque mi vede spesso per controllo e al momento i test da sforzo sono tutti negativi, con assenza di aritmie, sincopi, svenimenti, ecc. ecc. Cerco comunque di non spingere al 100% nelle mie uscite mantenendomi sui 130-135 bpm medi ed evitare picchi oltre i 165-170 bpm.
qualcuno soffre di questa patologia e pratica mtb?
Personalmente ho scoperto 4 anni fa di avere una accentuata ipertrofia asimmetrica del ventricolo sinistro in seguito a test da sforzo e successivo eco-cuore (dato che per fortuna non avevo sintomi); pochi giorni fa ho rifatto l'eco cuore che ha evidenziato una situazione pressochè stabile, ma mi hanno comunque consigliato di fare ulteriori test e rifare la risonanza per valutare precisamente le condizioni del cuore e le dimensioni del muscolo del ventricolo nonchp test genetici per fare se la patologia è ereditaria o meno.
Qualcuno che pratica mtb ce l'ha? Sarebbe di aiuto un confronto :)
ps: il cardiologo comunque mi vede spesso per controllo e al momento i test da sforzo sono tutti negativi, con assenza di aritmie, sincopi, svenimenti, ecc. ecc. Cerco comunque di non spingere al 100% nelle mie uscite mantenendomi sui 130-135 bpm medi ed evitare picchi oltre i 165-170 bpm.