Rispondi alla discussione

certo, infatti dipende da dove si è creata la frattura: in alcuni punti una semplice "incollata" risolve, in altri no.

io volevo solo difendere la resina, che quando si parla di telai in carbonio viene sempre dimenticata a favore di fibre e moduli.

poi, che sia facile gestire i picchi di compressione è tutto da dimostrare, basta vedere come vengono dimensionati i nodi sterzo e i foderi alti dei carri in carbonio rispetto a come erano quelli in alu.