CARBONIO SI..... CARBONIO NO......

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
Il mio sivende mi ha fatto questo preventivo e non so cosa scegliere.
AIUTATEMIIIIIII

TELAIO: Alu 7005 sl
FORCELLA: Manitou Scareb Comp Lock out
GRUPPO Shimano XT 2003
CERCHI Mavic k517
COPERTURE Michelin X Comp
CANOTTO E PIEGA Eleven
SERIE STERZO Tioga

Prezzo € 1500

Con forcella Sid Team remote control + €330
Carro in carbonio + €220

Il mio dubbio piu grande è per il carro in carbonio........
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
viomi ha scritto:
Il mio sivende mi ha fatto questo preventivo e non so cosa scegliere.
AIUTATEMIIIIIII

TELAIO: Alu 7005 sl
FORCELLA: Manitou Scareb Comp Lock out
GRUPPO Shimano XT 2003
CERCHI Mavic k517
COPERTURE Michelin X Comp
CANOTTO E PIEGA Eleven
SERIE STERZO Tioga

Prezzo € 1500

Con forcella Sid Team remote control + €330
Carro in carbonio + €220

Il mio dubbio piu grande è per il carro in carbonio........
Mah, che ci devi fare col la bici: voglio dire fai gare, sei un escursionista tranquillo o ti capita di andare su Singhe Track di montagna belli tosti?
Se sei un agonista allora vai di carbonio (anche se a men non piace il carro in cartonio): non puoi mettere le gommazze per aumentare il comfort...
Per la forcella io farei un pensierino alle Marzocchi: pesano un pelo di più ma la guida è più precisa e la manutenzione meno frequente...
.
 

almailva

Biker cesareus
vorrei mai sapere, nn è critica ma curiosità, onestamente e giurandolo di avere sentito la differenza di un carro in carbonio su di una mtb e poterle riversarle a parole.
chiedo questo perchè in un lento rinnovarsi dei materiali questa mi sembra un po' trascinata dalla moda importata dalla strada
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
ma il carbonio non si spacca facilmente? come mai fanno le parti come il carro che hanno piu sollecitazioni? ho sentito parlare di gente che gli si è rotto manubrio in carbonio cavolo! e possibile?

grazie %$))

RIccardo :shock:
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
Concordo col moderatur: a livello di comodità sicuramente una tubbless a pressione inferiore rispetto ad una corrispondente con camera d'aria porta ad una differenza tangibile che chiunque può sentire...il carro di carbonio, al di là di problemi strutturali (se la bici è di un grande costruttore mi fiderei, la tecnologia d'incollaggio del carbonio non è proprio alla portata di tutti...) sentiresti la differenza con un carro di carbonio con più difficoltà...

By :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
riccardosl45 ha scritto:
ma il carbonio non si spacca facilmente? come mai fanno le parti come il carro che hanno piu sollecitazioni? ho sentito parlare di gente che gli si è rotto manubrio in carbonio cavolo! e possibile?

grazie %$))

RIccardo :shock:
I componenti in carbonio non si rompono di loro iniziativa...per il loro montaggio sono ESSENZIALI le copie di serraggio delle bulloni (lo sarebbe anche per i componenti in alluminio ultraleggeri, ma un pò meno...) e perciò l'uso di una chiave dinamometrica (quanti meccanici l'hanno...?)
per componeti quali canotti sella e pieghe.
Oltre a ciò le parti di accoppiamento vanno "addolcite" togliendo bave metalliche ed altro possa "ferire" il carbonio (su attacchi e canotti sella dei telai).
In caso di eccessivi serraggi il carbonio NON cede progressivamente (o quasi...) come le leghe d'alluminio, bensì "esplode" con improvviso cedimento strutturale.
Eviterei comunque componenti in carbonio di marche misconosciute taiwanesi o artigianali, proprio per la disomogeneità tipiche della produzione dei componenti in carbonio e la loro sensibilità sopradescritta...i grossi produttori ( EASTON per tutti e pochi altri) controllano i singoli pezzi, oltre a fare collaudi severi prima di entrare in produzione...

By :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Quindi è una cosa abbastanza sicura? non è che si mi metto il reggisella in carbonio mi si spacca e mi trovo seduto sulla ruota posteriore?

I serraggi dei bulloni come vanno fatti quindi? come si fa a sapere se sono stati serrati bene dal rivenditore?
 
Vai tranquillo con il carbone, come ti hanno detto a meno di non fare castronerie nel montaggio i componenti in carbonio sono più che affidabili... magari scegli roba tipo Easton o FSA, che un minimo di garanzia te la danno...
I serraggi: non avendo una dinamometrica (come bisognerebbe) li tiro in modo che siano saldi ma non a pacco. Vado a sensazione, e ovviamente controllo spesso i serraggi.
:-o
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
secondo me il carro in carbonio e' abbastanza sicuro, cio' che temo e' unaltra cosa.
La bici di che marca e' , se non e' marcata probabilmente sono dei telai importati TAIWAN, tutto bene però se un giorno hai dei problemi cosa fai???

credo che con lemarche + famose lo riporti indietro e te lo cambiano, il tuosivende ti assicura questa garanzia a 5 anni???
 
riccardosl45 ha scritto:
quali sono i punti piu utilizzabili per mettere il carbonio senza rischi?

Reggisella? manubrio? portaborraccia?
Direi tutti e tre. Aggiungi pure anche: carro (oramai molte bici hanno il carro parzialmente in carbonio anche se non capisco l'utilità di un carro che abbia i foderi obliqui in carb e quelli orizzontali in alu), testa della forca più cannotto (RS World Cup), foderi (Pace, Pazzaz), pedivelle (FSA), sella (S.Marco, SelleItalia)...
Sulla mia bike ho il manubrio Hyperlite della Answer (+ rigido di Easton) e la guarnitura FSA. Mai nessun problema.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
riccardosl45 ha scritto:
Quindi è una cosa abbastanza sicura? non è che si mi metto il reggisella in carbonio mi si spacca e mi trovo seduto sulla ruota posteriore?

I serraggi dei bulloni come vanno fatti quindi? come si fa a sapere se sono stati serrati bene dal rivenditore?

Ho utilizzato una MTB in carbonio per 7 anni e non ho mai avuto problemi, sono caduto e mi sono rotto la spalla ma non il telaio in carbonio della mia bike, ci scendevo gli scalini, ci facevo salti e non ha mai ceduto :-? certo il mio era un OCLV della Trek non se se rendo l'idea ...
 

almailva

Biker cesareus
itecvu ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Quindi è una cosa abbastanza sicura? non è che si mi metto il reggisella in carbonio mi si spacca e mi trovo seduto sulla ruota posteriore?

I serraggi dei bulloni come vanno fatti quindi? come si fa a sapere se sono stati serrati bene dal rivenditore?

Ho utilizzato una MTB in carbonio per 7 anni e non ho mai avuto problemi, sono caduto e mi sono rotto la spalla ma non il telaio in carbonio della mia bike, ci scendevo gli scalini, ci facevo salti e non ha mai ceduto :-? certo il mio era un OCLV della Trek non se se rendo l'idea ...
per rendere rendi sicuramente,
vorrei far sapere che oggi come oggi la maggior parte dei telai carbo viene fatta in cina nn a taiwan dove rimane comunque una parte di produzione di media ed alta gamma (giant per intenderci è taiwanese)

esempio KUOTA li fa fare in Cina con controllo qualità della casa madre non degli operai cinesi (senza nulla togliere alla loro manodopera)
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
ok credo allora farò anche io qualche arte in carbono per risparimiare un po' di peso... si risparmia molto?

Ma le pedivelle non sono piu sicure in alluminio che in carbonio? mi sembrano un punto tanto delicato! :scassat:


Sono bellissimi i portaborraccia in carbonio della ELITE !! :8):
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
riccardosl45 ha scritto:
ok credo allora farò anche io qualche arte in carbono per risparimiare un po' di peso... si risparmia molto?

Ma le pedivelle non sono piu sicure in alluminio che in carbonio? mi sembrano un punto tanto delicato! :scassat:


Sono bellissimi i portaborraccia in carbonio della ELITE !! :8):

Se è sono fatto e lavorato a regola d'arte il carbonio è resistentissimo quindi ci puoi fare quello che vuoi e qualsisi parte della MTB.
ATTENZIONE però a controllare ed ispezionare sempre se si prendono colpi o botte :8):
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
sepica ha scritto:
secondo me il carro in carbonio e' abbastanza sicuro, cio' che temo e' unaltra cosa.
La bici di che marca e' , se non e' marcata probabilmente sono dei telai importati TAIWAN, tutto bene però se un giorno hai dei problemi cosa fai???

credo che con lemarche + famose lo riporti indietro e te lo cambiano, il tuosivende ti assicura questa garanzia a 5 anni???

Le forcelle dove pensi le facciano( vedi ROCK SHOX che ha trasferito gli impianti di produzione a TAIWAN)
E poi se la rottura e' dovuta ad un urto e non ad un cedimento strutturale non so come funzioni la garanzia.
Se qualcuno ha avuto delle esperienze dirette ci faccia sapere.
Comunque ho gia mollato l'idea del carbonio in quanto gli euri scarseggiano.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Come se prendo un colpo o una botta ? Che tipo di colpo? Metti scusa che cado in bici... :-?
devo controllare il carbonio perchè potrebbe rompersi e dovrei cambiare tutto? è frequente che si rompa tutto?

%$)) a uno che aveva la olympia stealth nuova in carbonio gli si è spaccata vicino al reggisella parole di negoziante olympia..!

riccardo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo