Capovolgere MTB

pgxbest

Biker novus
17/10/06
14
0
0
Roma
Visita sito
Salve amici sono un nuovo entrato del forum quindi ne approfitto per salutare tutta la comunita'.
Vi volevo porre una domanda. Ho da poco acquistato una mtb Rockrider 8.1 con freni a disco idraulici Hayes HFX Nine da 160 mm e una forcella Manitou Axel Platinum 100 con bloccante in compressione.Mi chiedevo in caso di foratura posso capovolgerla per cambiare la camera d'aria,oppure c'e' il pericolo di qualche fuoriuscita di olio sia dalla forcella che dai freni?questo mi preoccupa perche' l'olio dei freni e' corrosivo e non vorrei rovinare la mia amata compagna.
Vi ringrazio di una risposta e di nuovo complimenti per il sito.

Un saluto
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
vai tranquillo, al di là dalle motivazioni tecniche che puoi trovare nel forum con la funzione "cerca", un mio amico ha la rr 8.1 e quando buca la capovolge sistematicamente (a lui piace così...) ;-)
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Salve amici sono un nuovo entrato del forum quindi ne approfitto per salutare tutta la comunita'.
Vi volevo porre una domanda. Ho da poco acquistato una mtb Rockrider 8.1 con freni a disco idraulici Hayes HFX Nine da 160 mm e una forcella Manitou Axel Platinum 100 con bloccante in compressione.Mi chiedevo in caso di foratura posso capovolgerla per cambiare la camera d'aria,oppure c'e' il pericolo di qualche fuoriuscita di olio sia dalla forcella che dai freni?questo mi preoccupa perche' l'olio dei freni e' corrosivo e non vorrei rovinare la mia amata compagna.
Vi ringrazio di una risposta e di nuovo complimenti per il sito.

Un saluto
Io ti consiglio di non capovolgere mai la bici.

(Anche se c'è chi capovolge la bici senza farsi troppi problemi...)

E' vero che l'olio dei freni è corrosivo, ma comunque normalmente non esce quando capovolgi la bici, capovolgendola rischi solo di far andare in circolo delle bolle di aria all'interno dell'impianto idraulico, che necessitano dello spurgo per essere eliminate, invece nel caso della forcella, potrebbe fuoriuscire dell'olio capovolgendola.
 

pgxbest

Biker novus
17/10/06
14
0
0
Roma
Visita sito
Io ti consiglio di non capovolgere mai la bici.

(Anche se c'è chi capovolge la bici senza farsi troppi problemi...)

E' vero che l'olio dei freni è corrosivo, ma comunque normalmente non esce quando capovolgi la bici, capovolgendola rischi solo di far formare delle bolle di aria all'interno dell'impianto idraulico, che necessitano dello spurgo per essere eliminate, invece nel caso della forcella, potrebbe fuoriuscire dell'olio capovolgendola.
Scusami allora in caso di foratura cosa mi consigli di fare?
 

The Wall

Biker serius
Salve amici sono un nuovo entrato del forum quindi ne approfitto per salutare tutta la comunita'.
Vi volevo porre una domanda. Ho da poco acquistato una mtb Rockrider 8.1 con freni a disco idraulici Hayes HFX Nine da 160 mm e una forcella Manitou Axel Platinum 100 con bloccante in compressione.Mi chiedevo in caso di foratura posso capovolgerla per cambiare la camera d'aria,oppure c'e' il pericolo di qualche fuoriuscita di olio sia dalla forcella che dai freni?questo mi preoccupa perche' l'olio dei freni e' corrosivo e non vorrei rovinare la mia amata compagna.
Vi ringrazio di una risposta e di nuovo complimenti per il sito.

Un saluto

Il circuito frenante deve essere chiuso e a tenuta ... quindi capovolgendolo non rischi di perdere olio.
E' comunque buona regola non capovolgere mai la biga perchè rischi che qualche bolla risalga verso la pinza (ovvero parte più alta del circuito se capovolgi.
Io però qualche volta me ne sbatto e la capovolgo (quasi sempre nel box per pulizia).
Generalmente con un paio di pinzate a vuoto poi la situazione torna normale....il pericolo è ripartire a tuono su una discesa dimenticandosi di provare i freni e schiantarsi alla prima curva :cry:

Coi gli Hayes Nine CArbon non mi capita mai di pinzare a vuoto però hanno 7 mesi di vita. Con gli Shimano XTR capita sempre (forse perchè sono vecchi e non ho mai spurgato...... sarà ora di farlo???)
 

pgxbest

Biker novus
17/10/06
14
0
0
Roma
Visita sito
Va bene vi ringrazio delle vostre risposte comunque ho capito che sela tengo per poco solo per cambiare la camera d'aria no dovrebbe succedere niente.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Scusami allora in caso di foratura cosa mi consigli di fare?
Io sollevo la bici con una mano e con l'altra tolgo la ruota da sotto, per la ruota anteriore non ci vuole niente, per quella posteriore è un po' più complicato e ci vuole un po' più di attenzione, comunque si fa. Poi metto uno straccio piegato più volte sotto la forcella o sotto il cambio per eviare che si rovini la bici. Se invece sei fuori casa bisogna trovare un prato o qualcosa di morbido dove appoggiare la bici ;-)

P.S. Metti le apposite fasce antiforatura di kevlar o di plastica nelle gomme, vedrai che le forature saranno molto più rare ;-)
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Ma tutte le volte che bucate capottate la bike?
ma pare 'na strunzata...
e poi se c'e' fango o sporco immaltate pure la sella...
si sganciano le ruote e si esegue la rip.
Hasta la vista
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Ma tutte le volte che bucate capottate la bike?
ma pare 'na strunzata...
e poi se c'e' fango o sporco immaltate pure la sella...
si sganciano le ruote e si esegue la rip.
Hasta la vista
Quoto!

E poi io sul manubrio ho anche il ciclocomputer, se capovolgessi la bici toccherebbe a terra o lo schermo del ciclocomputer :!: :!: o anche togliendolo, toccherebbe a terra il suo supporto :!:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
e se è la ruot posteriore??
nn tocca il cambio a terra?

quoto cmq,avete ragione x quanto riguarda la ruota anteriore :-?
Ho detto già in un precedente post che sotto la bici sia nel caso della forcella, sia nel caso del cambio, metto uno straccio piegato più volte che fa da cuscino e appoggio la bici con il manubrio e/o la sella a un muro.
Non mi è mai capitato di dover togliere la ruota posteriore per strada, ma in quel caso cercherei o un prato dove appoggiare la bici o la metterei su un lato, ma comunque su un prato ;-)
 

Goganga

Biker serius
12/10/05
162
0
0
Roma
Visita sito
OK NON LA CAPOVOLGO cerchero' di fare come l'amico SUPER.

Ragazzi, ho una bici con freni a disco da due anni ed ho deciso di non farmi schiavizzare da un pezzo di M4 Specialized sia pure costoso. Mi spiego meglio.
Ho forato:
  • a Roma alla passeggiata archeologica 3 volte,
  • a Roma nel parco della Caffarella 4 volte,
  • in Alto Adige
ed ho poggiato la bici, rispettivamente su:
  • asfalto,
  • su erba con sassi
  • su erba sola
  • e poi pure su sassi.
Accidenti, usiamo il buon senso :mrgreen: !
se hai il ciclocomputer o, come lo scrivente, anche il gps :capitani: , mi sembra proprio il caso di toglierlo perché, sennò, si rovina :-P;
cerchi di trovare un dannato angolo di terra privo di asperità che possano rovinare la vernice.
Se non ci riesci, provi a togliere i sassi ed a mettere sotto la bici un qualunque straccio del quale sei in possesso.
Inoltre
  • ho capovolto la bici tante volte
  • compreso quando sono caduto :cry:
  • l'ho pure portata, adagiata, nel portabagagli dell'auto per molte ore
  • l'ho sottoposta a sbalzi di pressione atmosferica (vogliamo metterci anche questo :saccio: ?) da 5 a 2150 mslm
E NON HO MAI TROVATO TRACCIA DI BOLLE!
E vorrei pure vedere che ci fossero state.
MA, dico, SCHERZIAMO :fatti-so: ?
Mi dovrei far nevrotizzare e schiavizzare da un meccanismo che, oltre a farsi pagare uno sproposito, non sarebbe nemmeno in grado di gestire (o farmi gestire con due pompate di freno come accennato sopra da un amicobiker:saccio: ) eventi del genere?
Ma gliela tiro dietro la mia bike alla Specialized (nel mio caso) od a Decathlon od a chiunque altro! :fatti-so:
Tranquilli, anche se talvolta non sembra, le bici sono più robuste di quanto pensiamo! o-o
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Capovolgi pure, l'impianto frenante è chiuso e non esce nulla, e se ci sono bolle nel circuito funziona male ugualmente, sia che siano nella pinza o nel tubo, la sostanza non cambia. Per quanto riguara le forcelle, l'unico rischio è se hai una forcella a bagno d'olio con una non buona tenuta dei tappi, altrimenti non succede nulla pure li....
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
il discorso vale fino ad un certo punto se hai un impianto frenante col serbatoio esterno tipo xt dbh 8 12 ecc.. se capovolgi la bici devi avere l'accortezza di non toccare le leve altrimenti sputi fuori l'olio e ispiri l'aria che c'è tra il polmone e il livello di olio nel serbatoio. se hai sistemi tipo hayes ecc. con leve invertibili non ci sono problemi di sorta visto che il serbatoio pesca sempre ,se non non sarebbero invertibili!
cmq io la bici la capovolgo sempre da 6 anni e non ho mai avuto problemi ho avuto sia dnh 8 -12 che hayes mai avuto problemi .
questione di abitudine
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Quando la trasporto in auto è sempre cappottata, a volte in magazzino senza ruote c'è stata una settimana capovolta....mai successo niente e ci mancherebbe!!!

Al più rischi uno spurgo per i freni....per la forcella se non tiene girata figurati quando scendi a palla....lì le forze in gioco saranno maggiori....o no?!?!o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo