Canyon Torque Es 7.0 VS. Specialized Enduro Comp

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
Sognando il mio prossimo mezzo vi chiedo....:sbavon:
credete che questi 2 mezzi siano simili per destinazione di utilizzo???se sì, quanto??

La Torque Es 7.0 (http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/equipment.html?b=139#equipment)
la danno per 14,2 kg senza pedali e credo che sia circa lo stesso peso della Enduro Comp pedali compresi. Credo che piu o meno siamo li anche come prezzo...
Detto ciò le differenze vanno ricercate sul sistema del carro, per Canyon monocross e FSR per specialized, e sulle escursioni, 160/160 per Canyon e 150/150 per Specy; oltre che sull'angolo dello sterzo che risulta più aperto nella torque.


Che ne dite??
Forse la Specy e più simile alla Canyon Nerve Es?? (http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/equipment.html?b=45#equipment)

grazie!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Diciamo che come tipologia di bici sono molto simili. Certo la Canyon ha un po più escursione e forse sulla carta sembrerebbe un mezzo più robusto della Enduro SL, che comunque è una bici pensata per contenere al minimo il peso. La Torque mi sembra un mezzo più adatto ad un uso gravoso, che comunque mantiene una buona pedalabilità e un peso contenuto. Come geometria mi sembra un mezzo piuttosto maneggevole, ma qui cedo la parola a chi la possiede.
Imho però l'enorme svantaggio della Enduro è la forcella a doppia piastra. Finche si fanno sentieri senza tornantini troppo stretti allora può andare bene, ma quando il gioco si fa duro ti tocca scendere a piedi o destreggiarti con nose press anche in tornantini che si chiuderebbero normalmente. Per esempio già chiudere un sentiero ghiaioso e tortuoso (come il Dalco 102, Limone sul Garda) facendo nose press ad ogni tornante la vedo molto dura.

La Nerve è una bici AM molto pedalabile. E' nata per giri lunghi, anche di più giorni mentre l'Enduro mi sembra un mezzo più votato ad un uso più cattivo. Nonostante abbia 140mm infatti, la Nerve si pedala meglio di quello che possa sembrare. Quando l'ho provata son rimasto stupito...
Diciamo che l'Enduro si trova a metà tra la Torque e la Nerve.

PS: la Torque non è assolutamente un monocross. Si tratta di un 4 Link con giunto Horst (se è un giunto Horst vero e proprio, perchè è un po più in basso del movimento centrale).
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
primo: la torque è un giunto horst quanto la specy e non un monocross,

secondo le due bici sono leggermente diverse per quanto riguarda la destinazione finale: la torque è un pò più tosta e un pò meno pedalabile della specy.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
adoro le Canyon, anche se non ne ho mai provata una, ma mi piace la loro filosofia.
ho provato una enduro svariate volte, e solo in salita e sale alla grande. ho una sj 08 e ti assicuro che la differenza in salita è veramente minima.
lo sai meglio di me che le bici, volenti o nolenti, vanno prima di tutto pedalate...
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
ecco...mi son subito detto un cazzzzzz sul monoscross :soffriba:

comunque credo che per prestazioni generali la Specy forse si colloca esattamente in mezzo alle 2 canyon...sale meglio della Torque e scende meglio della Nerve...alla fine della fiera mica male!

poi ovviamente...bisogna provare!
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
ecco...mi son subito detto un cazzzzzz sul monoscross :soffriba:

comunque credo che per prestazioni generali la Specy forse si colloca esattamente in mezzo alle 2 canyon...sale meglio della Torque e scende meglio della Nerve...alla fine della fiera mica male!

poi ovviamente...bisogna provare!


forse con canyon contieni un po' la spesa, soprattutto con la nerve.
non ho aggiunto molto ma anche io sto valutando questi modelli per una futura bici.
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
Sulla carta sembrano ottime tutte ottime bici. A mio avviso cominque il problema della canyon é il "non poterla provare" visto che si può solo comperare via internet....
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
Per ciò che riguarda la spesa, è vero, con la Nerve si risparmia davvero!
il problema di provare la Canyon credo sia suberabile recandosi nella sede di Canyon italia (credo Como) dove dispongono della maggior parte dei modelli o presso qualche bike fest in giro per l'italia!

Forse il vero problema è trovar poi il meccanico che ti cura per bene quando gli porti 2000 euro di bici che non hai acqistato da lui...
dalle mie parti son tutti abbastanza incazz con la storia del commercio via internet etc!!!
basta vedere il "giro" che ha questo mercatino!
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
bèh la torque non sale affatto male, mi aspettavo di peggio, mi son fatto pure un migliaio di metri con 2 muddy mary da 2,5 e non sono uno scalatore, son morto a dire il vero e infatti dietro l'ho cambiata con la sua NN originale in attesa di trovare le MM da 2,35 non in un online shop.
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
Per ciò che riguarda la spesa, è vero, con la Nerve si risparmia davvero!
il problema di provare la Canyon credo sia suberabile recandosi nella sede di Canyon italia (credo Como) dove dispongono della maggior parte dei modelli o presso qualche bike fest in giro per l'italia!

Forse il vero problema è trovar poi il meccanico che ti cura per bene quando gli porti 2000 euro di bici che non hai acqistato da lui...
dalle mie parti son tutti abbastanza incazz con la storia del commercio via internet etc!!!
basta vedere il "giro" che ha questo mercatino!

mah....
se trovi la persona onesta ripara senza problemi.
la riparazione la paghi no???

per provarle lo puoi fare nei vari bike festival dove è presente Canyon Italia (li ho visti a Sestola con un bel parco bici)

il mio cruccio rimarrà sempre l'attesa per ora non sempre quantificata.
visto che sul sito hanno da poche settimane la settimana di consegna prevista penso si stiano muovendo anche in quel senso.

io comunque aspetto l'uscita dei modelli 2009.
(penso fuori budget ho già visto la nuova RM altitude......:sbavon:)
 

ducaros

Biker urlandum
7/12/06
521
0
0
mariano comense
Visita sito
molto interessato all argomento.. da quando mi è venuto il cruccio di prendere un mezzo più performante ho preso in considerazione proprio queste 2 bici oltre che la SXC30/50(scartata x prezzo e alcuni componenti)e la reign1(dovrei cambiar la fox32RL) e devo dire che ho ancora un po di incertezza sul da farsi..(sto impazzendo:smile:)
Cmq la torque (es7 o es8 al massimo)mi attira parecchio visto il montaggio e spero di riuscirla a vedere dal vivo..
L enduro all inizio era la favorita ma la doppia piastra(bella a vedersi)mi è parsa, leggendo qua e là,un po troppo sofisticata come regolazioni e
alcune forche hanno anche qualke problema di cartuccia...
Adesso aspetto le novità 2009 e poi qualcosa voglio portare a casa!!:hahaha:
 

maico

Biker novus
22/9/07
1
0
0
cuneo
Visita sito
Certo che se vuoi conquistarti la prima traccia a suon di escursione vai sulla Canyon..ma stai attento alla forca doppia piastra e a quel pazzo che la porta giù indossando il suo Bracale giallo..a te la sielta....(ho saputo che Pauluccio ha la nomad..)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo