solito discorso senza senza senso, fatto con un braccio appoggiato al bancone del bar e con l'altro braccio pronti a pucciare il cornetto nel cappuccino, sporcandosi i baffi di schiuma e poi lamentarsi che non vai neanche se ti tirano.
Premesso che ognuno spende come vuole e se Tizio vuole comprare il TOP di gamma, sono fatti suoi.. che poi tra moltissime virgolette sia "degno" o meno di usarla quello è tutto un altro paio di maniche. Ognuno ha le proprie capacità e ognuno si può dedicare e metterci l'impegno che vuole.
Ma che una bici TOP di gamma sia complessivamente più performante di una medio/bassa gamma, oltre ad essere lapalissiano, è già stato detto in tutte le salse e mi viene il vomito a ripeterlo ancora.
Qui si sta discutendo sulla presentazione di una nuova bike da XC (quindi potenzialmente da gara oppure da giro della domenica) che con 4000€ ti porti a casa un ferro da 11kg con un montaggio che sicuramente non ti strappi i capelli.. anzi..
Ed oltre a tutto questo, come è già stato detto è anche anonima nelle colorazioni - grafiche ecc.. pertanto se io fossi al posto del Tizio scritto sopra, ma col piffero che la compro.
Che poi abbia lo sportellino, uno sterzo qualcosa più aperto e qualche variazione di geometrie che complessivamente la rendono più "capace", non credo che al biker medio cambi la vita. Cambia molto di più la vita, avere una front relativamente leggera e che se spendo X abbia almeno un montaggio Y..
Com'era Canyon fino a qualche tempo fà.. non decenni fà..