canon ixus 860

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
ciao raga. sto per cambiare la scatoletta. ho una vecchia minolta dimage però, visto il debito di pixel che mi tocca scontare, stavo pensado di passare a qualcos'altro. tra tutte le varie possibilità (sempre compatte perché ancora x me non credo che valga la pena di una reflex per adesso) ho alla fine puntato gli occhi su una canon ixus 860.
guardando su forum fotografici ne parlano bene. qualcuno di voi ha avuto modo di provarla nei "NOSTRI" ambienti? :spetteguless:
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
ciao raga. sto per cambiare la scatoletta. ho una vecchia minolta dimage però, visto il debito di pixel che mi tocca scontare, stavo pensado di passare a qualcos'altro. tra tutte le varie possibilità (sempre compatte perché ancora x me non credo che valga la pena di una reflex per adesso) ho alla fine puntato gli occhi su una canon ixus 860.
guardando su forum fotografici ne parlano bene. qualcuno di voi ha avuto modo di provarla nei "NOSTRI" ambienti? :spetteguless:

vedo che la tua domanda è rimasta un pò inascoltata....
forse perchè è una fotocamera recente
o forse perchè le compatte non piacciono...
l'ho avuta per qualche mese
e l'impressione è stata che è il "giocattolino"
più facile da usare per fare foto..
inquadra, scatta e basta o quasi
e tutte le regolazioni sono facilissime;
io sono solito scattare le foto mentre si pedala... ahimè..
la dura vita del reporter...
e ti posso assicurare che sui salitoni, soprattutto sterrati,
non è facile... però la Canon è quella che mi è stata
più di aiuto: belle foto nonostante la posizione critica,
messa a fuoco rapida e colori ottimi
(occorre però una memory card veloce)
batteria sufficiente x tutto il giorno
Al momento uso una Panasonic, forse l'obiettivo Leica
è migliore ma è meno maneggevole
 
  • Mi piace
Reactions: Maldoster

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
vedo che la tua domanda è rimasta un pò inascoltata....
forse perchè è una fotocamera recente
o forse perchè le compatte non piacciono...
l'ho avuta per qualche mese
e l'impressione è stata che è il "giocattolino"
più facile da usare per fare foto..
inquadra, scatta e basta o quasi
e tutte le regolazioni sono facilissime;
io sono solito scattare le foto mentre si pedala... ahimè..
la dura vita del reporter...
e ti posso assicurare che sui salitoni, soprattutto sterrati,
non è facile... però la Canon è quella che mi è stata
più di aiuto: belle foto nonostante la posizione critica,
messa a fuoco rapida e colori ottimi
(occorre però una memory card veloce)
batteria sufficiente x tutto il giorno
Al momento uso una Panasonic, forse l'obiettivo Leica
è migliore ma è meno maneggevole

anche se al momento la 860 rimane in pole, visto che partivo come scelta da una compatta, parlando con un mio amico fotografo, x hobby e non solo, sono stato tentato da una reflex (nikon d40 probabilmente, eos 350 se sono fortunato). cambia ovviamente come il giorno alla notte, basta pensare al peso, all'ingrombro e al trasporto che inevitabilmente sono aspetti importanti da valutare per un biker.
ti ringrazio però molto per le valide indicazioni, visto che mi hai comunque confermato quello che per me era per ora solo un sospetto di validità.:adore!:

ancora grazie.
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
e come volevasi dimostrare mi sono buttato sulla nikon d40... speriamo di non aver fatto l'ennesima minchiata.
icon10.gif
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
sicuramente toccherà industriarsi un pò. prima cosa lo zaino a cui non sono abituato. sicuramente mi toccherà camminare come un matto per andare davanti al gruppo e posizionarmi per le foto giuste :smile::smile::smile:. già mi ci vedo... sempre in fondo ad arrancare. farò foto paesaggistiche. :medita:
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
sicuramente toccherà industriarsi un pò. prima cosa lo zaino a cui non sono abituato. sicuramente mi toccherà camminare come un matto per andare davanti al gruppo e posizionarmi per le foto giuste :smile::smile::smile:. già mi ci vedo... sempre in fondo ad arrancare. farò foto paesaggistiche. :medita:


sicuramente le foto saranno bellissime!
l'unica volta che è venuto con noi un vero fotografo
(lui in auto, ovviamente...)
con una attrezzatura decente, ci sono venuti
scatti da favola!
ma in bici è un'altra cosa....
se x caso ti potrò servire.... vendo
una occasione di ultracompatta.... (mercatino) :smile:
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
sicuramente le foto saranno bellissime!
l'unica volta che è venuto con noi un vero fotografo
(lui in auto, ovviamente...)
con una attrezzatura decente, ci sono venuti
scatti da favola!
ma in bici è un'altra cosa....
se x caso ti potrò servire.... vendo
una occasione di ultracompatta.... (mercatino) :smile:

ti ringrazio ancora di nuovo per tutti i consigli e forse fra qualche mese vedrai anche la mia reflex nel mercatino.... dio non voglia.:hahaha:
ciao.
 

recidivo

Biker serius
Le Ixus sono le migliori fotocamere digitali da taschino. Ho avuto la 50 ed ora ho la 850 IS.

La 850 IS ha prestazioni ottime, in rapporto ovviamente alle dimensioni. Garantisce un bilanciamento del bianco preciso, autofocus efficace ed una buona esposizione.

Certamente però non ha le prestazioni di una reflex. Velocità, messa a fuoco, qualità degli obiettivi, distorsioni, vignettature: la compattina nulla può a confronto.

Però la compattina la metti nella tasca più piccola o nella sua borsetta in vita. La reflex invece te la porti a spalle e ti rompe le OO all'infinito. Ho appena fatto una vacanza in bici tra Normandia e Bretagna con la reflex a spalle...

Per cui dipende: per le foto serie reflex, per portarsela in bici IXUS!
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
Le Ixus sono le migliori fotocamere digitali da taschino. Ho avuto la 50 ed ora ho la 850 IS.

La 850 IS ha prestazioni ottime, in rapporto ovviamente alle dimensioni. Garantisce un bilanciamento del bianco preciso, autofocus efficace ed una buona esposizione.

Certamente però non ha le prestazioni di una reflex. Velocità, messa a fuoco, qualità degli obiettivi, distorsioni, vignettature: la compattina nulla può a confronto.

Però la compattina la metti nella tasca più piccola o nella sua borsetta in vita. La reflex invece te la porti a spalle e ti rompe le OO all'infinito. Ho appena fatto una vacanza in bici tra Normandia e Bretagna con la reflex a spalle...

Per cui dipende: per le foto serie reflex, per portarsela in bici IXUS!

ero della tua stessa opinione. cercavo ovviamente una compatta con grandangolo. la cifra però, on-line non da rivenditore, era di poco inferiore alla reflex che ho comprato e cmq, credo che 250 euro per una compatta siano eccessivamente troppi, con tutta la tecnologia che gira oggi.
sono cmq d'accordo con te che girare con una reflex in bici è una rottura, un test per la pazienza diciamo. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo