cannondale moto x enduro

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Seppur non l'abbia mai provata, leggendo le caratteristiche mi vengono due perplessità:
- il fatto che sia in carbonio: in ambito Enduro-AM le cadute sono all'ordine del giorno. Sinceramente, visto che il carbonio patisce molto gli urti, soprattutto quelli sulle pietre, non mi sentirei sicuro ad affrontare certi sentieri ricciosi con la paura di spaccare tutto in caso di caduta.
- il peso: la bici mi sembra davvero molto leggera. Non vorrei si trattasse di un mezzo come la Prophet: tanta escursione ma poca rigidità che di fatto non ti permette di sfruttare appieno l'escursione.
Poi ovviamente si tratta di dubbi che mi sono sorti guardando la bici sulla carta. Mi piacerebbe molto provarla per vedere se queste perplessità sono smentite o confermate.
Soprattutto sono molto curioso di capire come lavora il nuovo sistema. Ad occhio mi sembra molto simile alle Commençal, solo rovesciato.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
IMHO, con quello che costa, dovrebbe andare meglio di qualsiasi cosa esistente sulla faccia della terra.. anchio sarei curiosissimo di provarla, essendo il carbonio un materiale ancora poco conosciuto nell'ambiente gravity.. esteticamente la trovo molto valida anche se il tubo obliquo sia un pò "pesante" alla vista, per il resto mi sembra.. ottima, e facilnente adattabile a molteplici situazioni o-o
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
Seppur non l'abbia mai provata, leggendo le caratteristiche mi vengono due perplessità:
- il fatto che sia in carbonio: in ambito Enduro-AM le cadute sono all'ordine del giorno. Sinceramente, visto che il carbonio patisce molto gli urti, soprattutto quelli sulle pietre, non mi sentirei sicuro ad affrontare certi sentieri ricciosi con la paura di spaccare tutto in caso di caduta.
- il peso: la bici mi sembra davvero molto leggera. Non vorrei si trattasse di un mezzo come la Prophet: tanta escursione ma poca rigidità che di fatto non ti permette di sfruttare appieno l'escursione.
Poi ovviamente si tratta di dubbi che mi sono sorti guardando la bici sulla carta. Mi piacerebbe molto provarla per vedere se queste perplessità sono smentite o confermate.
Soprattutto sono molto curioso di capire come lavora il nuovo sistema. Ad occhio mi sembra molto simile alle Commençal, solo rovesciato.




per la rigidità, se il carbonio è ben lavorato può essere iper-rigido come iper- elastico.
concordo sul fatto degli urti, per un uso enduristico non ce lo vedo proprio, anche se mi piace parecchio come bici.
 
beh ...
questa è una moto , cannondale , da enduro .
però forse non è quello che intendevi :mrgreen:

bikepics-645531-800.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo