domandone!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma la jekyll è da freeride?![]()
A parità d'escursione secondo il vostro parere è meglio la Reign o la Jakyll in percorsi Am ?
Al momento dell'acquisto ero indeciso tra queste due ed alla fine ho scelto per il sistema Maestro.....
Saluti a tutti
Ho sentito parlare molto bene del sistema maestro e di come supporta la pedalata.
Devo ammettere che conosco davvero poco del sistema di sospensione cannondale e non riesco a trovare il montaggio della jekyll.
La reign è montata bene... non so quale sia la tua e quindi non conosco nemmeno il montaggio ma in generale è di tutto rispetto.
L'unica nota negativa può essere la forcella, che per i miei gusti è un pò leggerina, personalmente preferisco gli steli più massicci, quindi una 36 o addirittura una totem.
è un gran bel mezzo goditelo... poi chissà a furia di girare con una full un giorno le paure della discesa passano e ti ritrovi a chiudere drop di 3 metri in giro per i park di mezzo mondo
o-o
drop di 3 metri.......
30 centimetri semmaiii !!!!
Scherzi a parte mi piacerebbe l'anno prossimo provare alcuni percorsi very very very light light light light freeride che ci sono sul monte baldo al lago di garda(avendo la casa a peschiera vado spesso)purtroppo la difficoltà di noi abitanti delle pianure paludose(abito a 40 km dalle prime colline)è la mancanza di abitudine a fare le discese
Si prende la funivia malcesine-m.baldo che dal livello del lago arriva fino ai 2000 mt poi ci sono tantissimi sentieri con vari livelli di difficolta,partendo dai piu semplici ovviamente
Da come ho letto la bici questi percorsi li supporta benissimo con 150 d'escursione e freni formula oro k 24 da 200 ant post basta non esagerare con i salti....con la reign ci ho fatto finora 10 uscite e nelle discese piu toste non sono arrivato nemmeno a 120 d'escursione sfruttata !!!
Ma tu non hai la mtb,scrivi spesso qui senza bici.........non ci credo !!!
Saluti a tutti