campagnolo con fulcrum...

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Io dico che GIA' non ce n'è per nessuno! Non saranno Trendy come Mavic, ma la rettifiche che fanno nel Vicentino i Francesi se le sognano! Chiedetevi perchè Campagnolo usa il sistema a coni/sfere invece che cuscinetti sigillati... La risposta è che hanno volontà, bravura, tecnici e macchinari per fare rettifiche che sono migliori dei migliori cuscinetti sigillati. Tutto questo costa, certo, però se provate a far scorrere un mozzo Record (non che i Dura-Ace o gli Xtr siano da buttare cmq!) vi sembrerà rotto da quanto scorre senza attrito... e poi scoprite che non c'è il minimo gioco. Perchè? Perchè le piste sono rettificate in maniera eccellente ed i coni e le sfere sono i migliori in commercio. Tutti sanno fare una fresatura per pressarci dentro un cuscinetto Skf, non tutti sanno rettificare il corpo del mozzo in modo che delle sfere ci scorrano dentro meglio di un cuscinetto Skf.... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Borich

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito

Guarda dopo vari esperimenti di vario genenre, ho definitivamente montato le Fulcrum sulla bitumiera....Sti Razzi!!! se vanno. ho provato ruote leggere tipo American Classic, più robuste tipo ruote assemblate o più "trendy" come le Mavic Ksysium. a parte che son nato sul confine e non vedo di buon occhio i mangiarane d'oltralpe....risultato come qualità, prezzo, e tutto il resto, per me le Fulcrum sono le ruote migliori, della fascia di prezzo da comuni mortali.

non vedo l'ora di mettere le mani sulle Fulcrum da MTB. ahh e tecnicamente confermo quanto detto da Gattonero, dentro non hanni i cuscinetti, ma hanno le "biglie"
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
posso chiedervi che vantaggi avrebbero dal punto di vista tecnico? (se non vado in OT :oops: )

il cuscinetto a sfera ha dalla sua molti pro:
>uno è la miglior disposizione dei pesi.
>il tipo di atrito volvente in luogo del radente che ne migliora la scorrevolezza.
>dura più a lungo
>è di facile manutenzione

difetti:
>va curato per avere ottime prestazioni.
>deve essere ben fatto.

ciao
 

gianpinkuota

Biker popularis
1/1/07
80
0
0
Capua (CE)
Visita sito
il cuscinetto a sfera ha dalla sua molti pro:
>uno è la miglior disposizione dei pesi.
>il tipo di atrito volvente in luogo del radente che ne migliora la scorrevolezza.
>dura più a lungo
>è di facile manutenzione

difetti:
>va curato per avere ottime prestazioni.
>deve essere ben fatto.

ciao

grazie della pronta risposta, lo chiedevo x un motivo:
il mio si vende asseriva che le Crossland fossero (nonostante sono un prod. entry level) un prodotto cmq. eccellente perchè fatte con i cuscinetti sigillati...
poi nn le ho prese e ho cambiato radicalm bici..(e questo è un altro discorso).
un ultima cosa: quanto credete potranno costare queste Campagnolo?
intorno a 1/2 stipendio.....????
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
grazie della pronta risposta, lo chiedevo x un motivo:
il mio si vende asseriva che le Crossland fossero (nonostante sono un prod. entry level) un prodotto cmq. eccellente perchè fatte con i cuscinetti sigillati...
poi nn le ho prese e ho cambiato radicalm bici..(e questo è un altro discorso).
un ultima cosa: quanto credete potranno costare queste Campagnolo?
intorno a 1/2 stipendio.....????

dipende dallo stipendio...
io direi circa 650-700 euro finali..
ciao
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
grazie della pronta risposta, lo chiedevo x un motivo:
il mio si vende asseriva che le Crossland fossero (nonostante sono un prod. entry level) un prodotto cmq. eccellente perchè fatte con i cuscinetti sigillati...
poi nn le ho prese e ho cambiato radicalm bici..(e questo è un altro discorso).
un ultima cosa: quanto credete potranno costare queste Campagnolo?
intorno a 1/2 stipendio.....????

Guarda con le fulcrum per bdc costano a parità di livello meno delle più pubblicizzate Mavic, conta che le racing 1 le porti via con 700 euri e se hai voglia di sbatterti forse anche meno, e sono secondo me superiori alle Ksyrium ssl che vanno circa 100 euri in più. è ovvio che le mie sono impressioni personali ma sono frutto di prova. se vai dai cugini di bdc-forum.it troverai molti che ti confermano le mie sensazioni, e troverai anche ben spiegato la differenza tra cuscinetto sigillato e cuscinetto a sfere, per quanto riguarda tutte le differenze tecniche tra un cuscinetto e l'altro mi pare ti abbiano già detto qualcosa, io ti posso dire qual'è la differenza pratica, tra le fulcrum e le American Classic (queste con cuscinetti SKF da me sostituiti). Le Fulcrum le fai girare sali in casa a prenderti un caffè, torni e girano ancora, le Am Classic no, e inoltre ogni 300-400 km devo controllare i mozzi cosa che non mi capita con le Fulcrum. Le AM classic sono notoriamente considerate più scorrevoli delle Mavic.

tornando al costo delle Fulcrum da MTB non saprei che dirti, in quanto non sono ancora sul sito fulcrumwheels.com
 

gianpinkuota

Biker popularis
1/1/07
80
0
0
Capua (CE)
Visita sito
............................. Le Fulcrum le fai girare sali in casa a prenderti un caffè, torni e girano ancora, le Am Classic no..............................


:))): :))): ...GRAZIE...
voglio allora aspettare queste Campagnolo prima di pensare di upgradare le mie attuali (credo siano "l'anello debole della catena"
monto le mavic 317con mozzi XT e raggi (...??)..).
MI DATE PERO' UN CONSIGLIO?
seppur deduco dalle vs risposte che questi cerchi siano ben altra cosa...vale VERAMENTE la pena spendere sta bella cifra (600-700€) per cambiare le mie?
credete che si percepirà LA NETTA DIFFERENZA tra le due specie?
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
:))): :))): ...GRAZIE...
voglio allora aspettare queste Campagnolo prima di pensare di upgradare le mie attuali (credo siano "l'anello debole della catena"
monto le mavic 317con mozzi XT e raggi (...??)..).
MI DATE PERO' UN CONSIGLIO?
seppur deduco dalle vs risposte che questi cerchi siano ben altra cosa...vale VERAMENTE la pena spendere sta bella cifra (600-700€) per cambiare le mie?
credete che si percepirà LA NETTA DIFFERENZA tra le due specie?

ti posso solo dire che per esperienza la bdc ha fatto un salto di qualità quando sono passato da mavic ad American Classic ed ora ne ha fatto un altro con il passaggio a Fulcrum R1.

quando sulla Specy Stumpjumper front sono passato da ruote simili alle tue alle American Classic ho sentito una bella differenza, e ancora di più la sento da quando ho sostituito i cuscinetti sigillati originali con degli SKF, è ovvio che questa differenza la si nota molto su asfalto e meno su sterrato...però è un dato di fatto che la differenza c'è anche se dove non si vedeo-o

ritornando al discorso economico..è tutto relativo in base a quello che vuoi spendere e quello che vuoi farci con la biga...se parliamo di xc o comunque di gare la scorrevolezza del mozzo è importante, se parliamo di sfizio ed estetica ....magari la tua biga sta meglio con delle ruote meno performanti
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
il cuscinetto a sfera ha dalla sua molti pro:
>uno è la miglior disposizione dei pesi.
>il tipo di atrito volvente in luogo del radente che ne migliora la scorrevolezza.
>dura più a lungo
>è di facile manutenzione

difetti:
>va curato per avere ottime prestazioni.
>deve essere ben fatto.

ciao

Che intendi per migliore disposizione dei pesi?
Attrito radente, di che cuscinetto parli?Non si parlava di tazze-coni-sfere Vs cuscinetti industriali sigillati(comunque a sfere)?
Dici che è di facile manutenzione ma va curato per avere ottime prestazioni...può essere contemporaneamente un pro e un contro?:nunsacci:

Non ho capito niente, abbi pazienza.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Che intendi per migliore disposizione dei pesi?
Attrito radente, di che cuscinetto parli?Non si parlava di tazze-coni-sfere Vs cuscinetti industriali sigillati(comunque a sfere)?
Dici che è di facile manutenzione ma va curato per avere ottime prestazioni...può essere contemporaneamente un pro e un contro?:nunsacci:

Non ho capito niente, abbi pazienza.

>per la disposizione dei pesi intendo che ci sono meno parti in contatto visto che i coni sono a diretto contatto con le sfere.
nei sigillati invece ci sono piu "parti" e se non son ben allineate o con un po di gioco possono procurare problemi ai cuscinetti stessi.
>sicuramente i cuscinetti a sfere se non vengono curati (ingrassati,puliti,registrati) perdono parte della loro scorrevolezza e si usurano precocemente.
però queste operazioni sono tutt'altro che difficili.
mentre il cuscinetto sigillato per sua definizione non richiede manutenzione ma si usura prima e offre meno prestazioni.
>l'attrito è un lapsus scusatemio-o
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo