Camere d'aria che si tagliano alla base delle valvole

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
Cari amici,
forse sono addirittura off forum, però dato che parecchi di noi vanno in bdc, forse a qualcuno potrà interessare questo topic.

Sui cerchi della mia bdc, dei Ksyrium elite, mi capita spesso di trovare le gomme a terra. Dopo che le ho smontate, 9 volte su 10 trovo tagli alla base delle valvole.
Dato che tali cerchi assomigliano internamente ai nostri tubeless, in quanto non hanno fasce paranippli, e quindi non trovando indiziati principali, e dato che il foro della valvola non presenta sbordature, ho pensato di procedere cosi.
Ho tagliato un vecchio copertone in modo da ottenere un anello largo circa 2 cm. Ho fatto un foro sui due lati e lo ho messo sulla valvola della nuova camera d'aria, a mò di ulteriore protezione.
Poi ho rimontato il tutto e per adesso sembra tutto a posto.
E' capitato anche a voi?
E come avete risolto?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
le camere hanno la filettatura e l'anellino, ma io non lo metto mai, e poi cerco di montarle dritte...
Dovresti invece cercare di bloccarle meglio.
Probabilmente viaggi abbastanza sgonfio e la camera tende a ruotare nella direzione della frenata.
Che diametro di dischi hai e a quanto tieni la pressione????
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
8 atmosfere,
dischi ancora non ne hanno fatti per la bdc, almeno credo....eh eh:))):
Scusa non avevo capito che si trattava di una bdc.
Allora preparati perchè presto avrai anche i dischi.
In questo caso se si taglia dovresti dirmi che tipo di cerchio hai,cioè ,se è uno con la fettuccia o uno tipo mavic per intenderci senza niente.
Difficicle che con queste pressioni si registri una obliterazione della valvola.Mai avuto questo problema.
Quindi controlla eventualmente se dove alloggia la camera ,sede valvola ,non ci sia del riccio o sfrido.
Se senti che ilforo dove passa la V. è taglinte limalo leggermente con una lima dolce in modo da smussarlo.
Se hai la fettuccia guarda che non abbia girato e abbia coperto mezzo foro V. tale problema potrebbe obliterarla.
Fammi sapere
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
Scusa non avevo capito che si trattava di una bdc.
Allora preparati perchè presto avrai anche i dischi.
In questo caso se si taglia dovresti dirmi che tipo di cerchio hai,cioè ,se è uno con la fettuccia o uno tipo mavic per intenderci senza niente.
Difficicle che con queste pressioni si registri una obliterazione della valvola.Mai avuto questo problema.
Quindi controlla eventualmente se dove alloggia la camera ,sede valvola ,non ci sia del riccio o sfrido.
Se senti che ilforo dove passa la V. è taglinte limalo leggermente con una lima dolce in modo da smussarlo.
Se hai la fettuccia guarda che non abbia girato e abbia coperto mezzo foro V. tale problema potrebbe obliterarla.
Fammi sapere
avevo descritto tutto nel primo messaggio, cmq ripeto
Mavic ksyrium, senza fettuccia,
niente bordi taglienti nella sede alloggio valvola,
problema si presenta su entrambi i cerchi, considera che in 8 mesi mi sarò giocato una decina di camere d'aria, e visto che ci metto le continental....
se leggi il primo messaggio, guarda la soluzione che ho escogitato e dimmi se secondo te può funzionare....
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Pero' a 8 atm il copertoncino non dovrebbe giarare e trascinarsi la valvola se gli occhielli di gomma non fungono prova a mettere un'anellino ferma valvola anche all'interno....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
avevo descritto tutto nel primo messaggio, cmq ripeto
Mavic ksyrium, senza fettuccia,
niente bordi taglienti nella sede alloggio valvola,
problema si presenta su entrambi i cerchi, considera che in 8 mesi mi sarò giocato una decina di camere d'aria, e visto che ci metto le continental....
se leggi il primo messaggio, guarda la soluzione che ho escogitato e dimmi se secondo te può funzionare....
Sinceramente devi avere un problema.
E' la terza serie di mavic che prendo e non ho mai avuto questo problema.
I copertoni sono da 23??
Hai notato se per caso la camera si incolla al copertone??
Quella di mettere lo spessore di gomma è una buona idea ma non serve.
Mai messo niente ed ho fatto migliaia di km.
La cosa che può tagliare è la rotazione o il bordo.
In questo periodo diciamo di taglio continuo hai mai cambiato i copertoncini??
Che tipo sono??
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
la sezione dei copertoncini è 23
prima avevo dei michelin a cerchietto rigido, sostituiti poi con i continental GP4000, ed il problema continua a esistere.
La camera non si incolla al copertoncino.
Ho pensato a due cause possibili (non ridete...)
1) non mettendo l'anellino, quando lavo la bici l'acqua che si infiltra indebolisce la gomma....
2) la pompa che uso per gonfiare fa un po di resistenza in uscita dalla valvola...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
la sezione dei copertoncini è 23
prima avevo dei michelin a cerchietto rigido, sostituiti poi con i continental GP4000, ed il problema continua a esistere.
La camera non si incolla al copertoncino.
Ho pensato a due cause possibili (non ridete...)
1) non mettendo l'anellino, quando lavo la bici l'acqua che si infiltra indebolisce la gomma....
2) la pompa che uso per gonfiare fa un po di resistenza in uscita dalla valvola...
L'acqua non centra,e di fatto se non sgonfi le gomme proprio non entra,la camera fa da guarnizione.
Le pompe devono fare resistenza altrimenti a quella pressione salterebbero durante il gonfiaggio.
I continental gp 4000 sono ottimi ,non sono loro.
Scusa se insisto ma siccome non ci sono tante possibilità sei sicuro che il bordo del foro sia ben smussato???
Guarda che io ho avuto una coppia di ES alle quali l'ho dovuto limare,chiaramente me ne accorsi prima di rinnovarle.
Un'altra cosa hai controllato se la valvola rimane nel tempo perpendicolare al cerchio?? O tende ad inclinarsi??
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
le valvole cerco (e riesco) a montarle dritte
magari sto pensando ad una cosa, e cioe al fatto che mi sono limitato a toccare la prima parte del foro della sede valvola. Magari 3 mm. più sotto è tutta sbeccata ed io non me ne sono accorto...
Cmq l'acqua entra, dato che durante le mie frequenti sostituzioni di camere d'aria ne ho trovato tracce nel cerchio (non lavo le bici con lance o idrogetti vari, ma con tubo e spazzola....)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
le valvole cerco (e riesco) a montarle dritte
magari sto pensando ad una cosa, e cioe al fatto che mi sono limitato a toccare la prima parte del foro della sede valvola. Magari 3 mm. più sotto è tutta sbeccata ed io non me ne sono accorto...
Cmq l'acqua entra, dato che durante le mie frequenti sostituzioni di camere d'aria ne ho trovato tracce nel cerchio (non lavo le bici con lance o idrogetti vari, ma con tubo e spazzola....)
Ascolta fai cosi.
Tu conosci il termorestringente???
Insriscilo nella valvola acnhe solo per la metà che rimane interna al crchio e fallo sormntare un po anche sulla camera.
Poi con un phon da capelli lo scaldi e lui si restringe addosso alla valvola non permettendone più l'uscita.
Cosi rivestita dovrebbe andare nella sede molto più precisa eliminando quel piccolo gioco che può farla ruotare.
Chiaramente ispeziona bene il foro e poi fammi sapere
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
Ascolta fai cosi.
Tu conosci il termorestringente???
Insriscilo nella valvola acnhe solo per la metà che rimane interna al crchio e fallo sormntare un po anche sulla camera.
Poi con un phon da capelli lo scaldi e lui si restringe addosso alla valvola non permettendone più l'uscita.
Cosi rivestita dovrebbe andare nella sede molto più precisa eliminando quel piccolo gioco che può farla ruotare.
Chiaramente ispeziona bene il foro e poi fammi sapere

aspetta un attimo, non conosco il termorestringente.
Dove si trova? Come si applica (mi è parso di capire si debba applicare prima che inserisca la valvola nella sede del cerchio).
Cmq appena ho tempo prendo il mio set di limette da modellismo e faccio una ripassata alle sedi valvole, e poi una volta risolto pubblicherò il libro
"il mistero della vulva(la) strappata"...:)))::)))::))):
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
aspetta un attimo, non conosco il termorestringente.
Dove si trova? Come si applica (mi è parso di capire si debba applicare prima che inserisca la valvola nella sede del cerchio).
Cmq appena ho tempo prendo il mio set di limette da modellismo e faccio una ripassata alle sedi valvole, e poi una volta risolto pubblicherò il libro
"il mistero della vulva(la) strappata"...:)))::)))::))):
Bene dai tanto qui che va su strada saranno in due,quindi fammi sapere.
Se hai occasione prova le nuove R-SYS della mavic e poi dimmi.
La vulva cerca di non strapparla ma accarezzarla!!!
Il termorestringente lo trovi da chi vende materiale elettrico serve per unire i fili ,ed è un tubo.
Ciao SCR1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo