Cambio XTR 12v con frizione su OFF.

cannon

Biker superioris
20/10/04
833
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
Buongiorno a tutti,

cambio completo XTR 12vpacco pignoni 10/51 corona 34 catena sempre XTR pulita e lubrificata.

Con la frizione in OFF solo dal 4 pignone a salire si sente un rumore tipo catena che sfrega ma non c'è una sensazione di attrito maggiore .
Come sposto la levetta della frizione su ON il rumore sparisce e parallelamente,come giusto che sia ,il Manettino diventa un po' più duro nella cambiata .

Gentilmente qualcuno ha un suggerimento x fare in modo che con la frizione in OFF la catena non sia rumorosa ? Non ho ancora toccato nulla della regolazione della frizione x non fare danni

Grazie!
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
446
162
0
pianezza TO
Visita sito
Ciao, ma perché vuoi andare con la frizione in off?

a me non da differenze nell’uso tra con e senza frizione. La cosa che posso dirti è che una volta ho dimenticato la frizione disattivata e mi si è spaccata la levetta (certo che farla di plastica…), senza essere caduto o aver preso botte in quel punto. Quindi girerei con frizione attiva.

mio ho l’xtr con gabbia media però, e PP 10-45…non penso cambi nulla nelle regolazioni
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.933
29.514
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
L unica volta che ho avuto shimano xt 12 v ( solo il cambio )per 2 anni su una MTB la leva della frizione e’sempre rimasta in on e non vedo il senso di aver fatto la leva quando se la usi in off , o scende la catena o sbatte da matti….
 

cannon

Biker superioris
20/10/04
833
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
Ciao, ma perché vuoi andare con la frizione in off?

a me non da differenze nell’uso tra con e senza frizione. La cosa che posso dirti è che una volta ho dimenticato la frizione disattivata e mi si è spaccata la levetta (certo che farla di plastica…), senza essere caduto o aver preso botte in quel punto. Quindi girerei con frizione attiva.

mio ho l’xtr con gabbia media però, e PP 10-45…non penso cambi nulla nelle regolazioni
Ciao, ho
Ciao, ma perché vuoi andare con la frizione in off?

a me non da differenze nell’uso tra con e senza frizione. La cosa che posso dirti è che una volta ho dimenticato la frizione disattivata e mi si è spaccata la levetta (certo che farla di plastica…), senza essere caduto o aver preso botte in quel punto. Quindi girerei con frizione attiva.

mio ho l’xtr con gabbia media però, e PP 10-45…non penso cambi nulla nelle regolazioni
Si infatti adesso l'ho lasciata su ON ma volevo sapere se effettivamente sia normale che su OFF sia rumorosa..ho notato che su OFF il cambio è più preciso..magari allento un po' la frizione girando la vite di regolazione in senso antiorario...grazie
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.523
1.136
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Ciao, ho
Si infatti adesso l'ho lasciata su ON ma volevo sapere se effettivamente sia normale che su OFF sia rumorosa..ho notato che su OFF il cambio è più preciso..magari allento un po' la frizione girando la vite di regolazione in senso antiorario...grazie
Se allenti la vite fai attenzione xke basta poco xke poi perda la sua efficacia quando è messa su on.. lavora 1/4 di giro x volta..dovrebbe esserci qualche video su youtube dove spiega come regolarla
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
446
162
0
pianezza TO
Visita sito
Io come detto terrei tutto su ON…e non allenterei nulla! A me le cambiate sono perfette sia con frizione attiva che non. Proverei prima a regolare di fino il cambio prima di modificare la frizione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo