Cambio shimano alivio

Ragazzi sulla mia mtb ho un cambio alivio x ora nessun problema è preciso e spero che vada sempre cosi'..... Come inizio mi sembra discreto, voi che ne dite????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Ma certo : io non l'ho avuto ma qui sul forum nessuno ha mai avuto da lamentarsi ! Pensa che c'è anche chi preferisce montare quello oppure il Deore perchè funzionano bene ed in caso di sbriciolamento irreparabile non richiedono un patrimonio per essere sostituiti .
E quando tu volessi migliorare i componenti , allora punta prima a sostituire i comandi al manubrio perchè sono quelli che danno la precisione , mentre il deragliatore in basso è dopotutto solo una leva tirata dal cavetto e riportata indietro da una molla .

o-o
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io ce l'ho ancora sulla mia bottecchia e fino ad ora non mi ha dato grossi problemi, nel senso che quando decido di cambiare lui mi fa cambiare....solamente qualche volta è uscita la catena (ma forse quello è dipeso da me) ma devo dire che non ho la più pallida idea della differenza che potrebbe esserci con un altro migliore...
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
:cucù:3300 km percorsi...
non mi ricordo se con l'altus o l'alivio,
ma siam lì
e adesso la mtb ce l'ha un mio collega e cambia ancora bene...
vai tranqui...
se provi un lx o un xt la differenza è grande...
e anche il prezzo

Ciao a tutti, quoto il pensiero io ho un alivo sulla Marin cancello ha 12 anni e non ha mai avuto grossi problemi...............per cominciare è ok.
Sulla Stumpy ho un XTR è tutt'altro pianeta....gli incroci che ogni tanto mi scappano per stanchezza con xtr non danno problemi mentre gli stessi con alivio si blocca ma sono incroci del piffero e poi il prezzo è altra cosa..
Vai tranquillo l'importante non è il cambio è la voglia di pedalare che hai in testa.
 

baccellomb

Biker superis
30/6/07
461
1
0
36
Rosignano S. (LI)
Visita sito
se devo essere sincero.. sulla mia attuale bike, monto LX, mentre sulla vecchia avevo l'alivio. Forse sarà un problema di regolazione, ma a me sembra che l'alivio cambi meglio e sia anche + veloce. Ho provato anche altre bike dei miei amici e resto dell'idea che il mitico e economico alivio, cambi meglio. Forse sarà un po' + peso...

Solo una volta ho perso una rotella, ma solo perchè non lo avevo mai strinto
 

liquidmetal

Biker superioris
se devo essere sincero.. sulla mia attuale bike, monto LX, mentre sulla vecchia avevo l'alivio. Forse sarà un problema di regolazione, ma a me sembra che l'alivio cambi meglio e sia anche + veloce. Ho provato anche altre bike dei miei amici e resto dell'idea che il mitico e economico alivio, cambi meglio. Forse sarà un po' + peso...

Solo una volta ho perso una rotella, ma solo perchè non lo avevo mai strinto

l'alivio meglio dell'LX? Non dire eresie:prega:

:smile:
 

load78

Biker serius
10/11/08
140
0
0
Andria (Bari)
Visita sito
Site stati veramente esaudienti vi ringrazio effettivamente l'alivio e veloce e torno a ripetere che non ho avuto alcun problema.....
Da ignorante però penso che il cambio LX sia un'altra cosa...
 

liquidmetal

Biker superioris
non ti basare sui cataloghi, io provo le mie due biciclette e me ne accorgo subito. Cmq te l'ho detto, forse è solo un discorso di regolazione


non mi baso sui cataloghi, ma sulle mie sensazioni. Li ho provati entrmbi (gli unici che ho mai provato, uno sulla mia e l'altro sulla bici di un amico) e ti posso assicurare che le differenze si sentono, soprattutto in fatto di velocità ,precisione e sensazione di robustezza
 

cocosauro

Biker superis
19/10/08
304
0
0
Acireale
www.cocosauro.tk
Io ho l'alivio sulla mia bici, come cambio è buono, secondo me tutto sta alla regolazione! Il biciclettaio della mia città non è il massimo e infatti l'8 faceva rumore, per tutto il resto è preciso anche se dopo la prima caduta l'ho dovuto regolare! Calcola però che io sono un distruttore di cambi ;-)!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo