Ciao a tutti...questa domanda farà ridere a molti ma a me non è molto chiaro...
come si fa a capire quando le pastiglie sono da cambiare?? grazie 


I segnali sono diversi: dai freni che fischiano di più,alla frenata più profonda e meno immediata ( caso limite non freni...).Di solito omunque basta smontare le pastiglie e misurare la parte di materiale frenante rimasta:dai 3 a 5 mm io le cambio.Ciauz
non è vero che freni di meno, i pistoncini si adattano all'usura.. dovresti guardare che i pistoncini non siano troppo infuori, oppure smontare le pastiglie e vedere quando "ferodo" hai prima che arrivi alla piatrina di metallo..se anche solo una parte è a 1 mm dal pezzo di metallo sono da cambiare..
Mi spiace ma se non vari la distanza pastiglia/disco dalla leva,andrai a frenare sempre più a fondo fintantochè la leva comincerà a toccare la manopola e allora col cakkio che freni bene!
alcune pastiglie hanno anche un solco e quando non lo vedi piu' e' ora di cambiarle