cambio pastiglie??

ACDC

Biker superioris
9/1/08
879
1
0
Nord Vicenza Nord
Visita sito
Bike
YT CAPRA AL OHLINS
I segnali sono diversi: dai freni che fischiano di più,alla frenata più profonda e meno immediata ( caso limite non freni...).Di solito omunque basta smontare le pastiglie e misurare la parte di materiale frenante rimasta:dai 3 a 5 mm io le cambio.Ciauz
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
guarda la parte abrasiva,cioe' quella attaccata alla parte in ferro della pastiglia,quando sei a circa 2-3 mm dalla zona in ferro, inizia a pensare che e' ora di cambiarle,se vuoi stare tranquillo anche un po' prima,in quanto non si consumano quasi mai esattamente allo stesso modo su tutta la superficie.

alcune pastiglie hanno anche un solco e quando non lo vedi piu' e' ora di cambiarle
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
I segnali sono diversi: dai freni che fischiano di più,alla frenata più profonda e meno immediata ( caso limite non freni...).Di solito omunque basta smontare le pastiglie e misurare la parte di materiale frenante rimasta:dai 3 a 5 mm io le cambio.Ciauz


non è vero che freni di meno, i pistoncini si adattano all'usura.. dovresti guardare che i pistoncini non siano troppo infuori, oppure smontare le pastiglie e vedere quando "ferodo" hai prima che arrivi alla piatrina di metallo..se anche solo una parte è a 1 mm dal pezzo di metallo sono da cambiare..
 

ACDC

Biker superioris
9/1/08
879
1
0
Nord Vicenza Nord
Visita sito
Bike
YT CAPRA AL OHLINS
Mi spiace ma se non vari la distanza pastiglia/disco dalla leva,andrai a frenare sempre più a fondo fintantochè la leva comincerà a toccare la manopola e allora col cakkio che freni bene!

non è vero che freni di meno, i pistoncini si adattano all'usura.. dovresti guardare che i pistoncini non siano troppo infuori, oppure smontare le pastiglie e vedere quando "ferodo" hai prima che arrivi alla piatrina di metallo..se anche solo una parte è a 1 mm dal pezzo di metallo sono da cambiare..
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Mi spiace ma se non vari la distanza pastiglia/disco dalla leva,andrai a frenare sempre più a fondo fintantochè la leva comincerà a toccare la manopola e allora col cakkio che freni bene!


io con i miei poveri deore non ho mai riscontrato questo problema, (frenano bene anche da usurate) magari cambierà da un'impianto all'altro..


cmq se trovo una mia pastiglia vecchia usata ti posto una foto così più o meno ti sai regolare.. ;)
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
io ho gia avvicinato la pastiglia fissa al disco xkè mi sono accorto che non frenava più come prima...xò nonostante ciò non frena ancora come frenava all'inizio...quindi mi sa che sono proprio da sostituire...solo che non lo so fare e dovrò portarla da qualche parte...è difficile cambiarle?? grazie a tutti ragazzi :celopiùg:
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
alcune pastiglie hanno anche un solco e quando non lo vedi piu' e' ora di cambiarle

volevo giusto chiedere se il solco che vede nelle mie pastiglie sia normale, ma mi hai già risposto, giusto?

picture.php


picture.php


picture.php


Il solco comunque è appena visibile, in totale saran rimasti 2mm (circa) di pastiglia.
Le ho smontate perchè pensavo fossero più consumate, il freno posteriore ultimamente ha una frenata un po' "metallica" come rumore (non stride ma è quasi un singhiozzo) e meno fluida... difficile da spiegare a parole 8D

(Per la cronaca sono di una Decathlon Rockrider 5.4)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo