Cambio impreciso: forcellino?

denta

Biker perfektus
Cambio: Sram X0
Comandi: Sram X0 rotanti
Telaio: Blur LT

Su qualsiasi corona si trovi la catena, il cambio posteriore evidenzia i seguenti problemi:

- sull pignone dell'11 e del 32 ci sale preciso: segno che i fine corsa dovrebbero andare bene
- però dall'11 (chiamiamolo "rapporto1") al "rapporto2" non sale.
- quando con il comando rotante gli chiedo di passare al "rapporto3" allora dal "rapporto1" sale sul 3
- Dal 3 al 4 ci sale.
- Sul 5 ci sale a volte ma spesso preferisce stare sul 4 e passare direttamente al 6 quando glielo chiedo.
- Dopo il 6 il funzionamento è corretto.

Quale potrebbe essere il problema?
Forcellino storto? (ha preso un colpo tempo fa ma l'avevo fatto raddrizzare...)
Cavo comandi da tirare o da mollare? (un po' ho provato ma senza risultati...)
Comandi vecchiotti?

Grazie!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cambio: Sram X0
Comandi: Sram X0 rotanti
Telaio: Blur LT

Su qualsiasi corona si trovi la catena, il cambio posteriore evidenzia i seguenti problemi:

- sull pignone dell'11 e del 32 ci sale preciso: segno che i fine corsa dovrebbero andare bene
- però dall'11 (chiamiamolo "rapporto1") al "rapporto2" non sale.
- quando con il comando rotante gli chiedo di passare al "rapporto3" allora dal "rapporto1" sale sul 3
- Dal 3 al 4 ci sale.
- Sul 5 ci sale a volte ma spesso preferisce stare sul 4 e passare direttamente al 6 quando glielo chiedo.
- Dopo il 6 il funzionamento è corretto.

Quale potrebbe essere il problema?
Forcellino storto? (ha preso un colpo tempo fa ma l'avevo fatto raddrizzare...)
Cavo comandi da tirare o da mollare? (un po' ho provato ma senza risultati...)
Comandi vecchiotti?

Grazie!

Io proverei a regolare tutto ex-novo.
Scollega il cavo e verifica il fine corsa inferiore (pignone piccolo) e se è il caso modificalo. Poi collega il cavo e prova a far salire la catena, se non sale tendi il cavo e ripeti finchè passa correttamente dal 1° al 2° e dal 2° al primo. Controlla poi che prenda correttamente tutti i pignoni e nel caso fai gli aggiustmenti del caso.
 

Tano

Biker tremendus
Prima di fare regolazioni accertati di avere guaina e cavo in ottime condizioni.
Nel dubbio, non avere dubbi! Cambiali, poi procedi alle regolazioni, dagli il tempo di assestarsi, quindi solo ora valuti se i problemi sisiedono altrove.
 

denta

Biker perfektus
Mi correggo, forse non è la guaina che va al posteriore ad avere un paio di segmenti un po' troppo angolati, ma è quella che va al deragliatore, devo verificare...

OK, l'importante è che non si debba cambiare forcellino. Vedo che tutti vi state orientando sulla necessita' di regolazione ma nulla più...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è detto che non sia il forcellino, che comunque un buon meccanico ti può controllare con l'apposita dima.

Visto il costo irrisorio del cavo provare a cambiarlo prima di regolare il tutto non può fare male. A me una volta è capitato di avere il cambio impreciso all'improvviso, e non pensavo che fosse il cavo vista la guaina continua dal comando al cambio. Pensavo anch'io al forcellino storto, poi provai a sostituire il cavetto e mi accorsi che un filo si era staccato dal nottolino di ingaggio sfrangiandosi.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.025
1.988
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Prima di fare regolazioni accertati di avere guaina e cavo in ottime condizioni.
Nel dubbio, non avere dubbi! Cambiali, poi procedi alle regolazioni, dagli il tempo di assestarsi, quindi solo ora valuti se i problemi sisiedono altrove.
problema simile al tuo poi ho cambiato il solo finale della guaina del cambio aveva solo 2 mesi ma un giorno ho preso un'acquata e fanghiglia a non finire e di li in poi il cambio andava male........
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.454
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
pure secondo me è più un problema di guaine e cavi, sempre che la registrazione è corretta e forcellino dritto.
sulla vecchia bici oltre allo sporco che era pentrato nelle guaine, avevo trovato i cavi viziati all'interno dei comandi.
by
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
io ho avuto un problema molto simile al tuo in due occasioni, forcellino storto verso l'interno (verso la cassetta), cavi impantanati. sui cavi ci ho messo un po di olio che uso anche per la trasmissione e si è risolto subito. per il forcellino l'ho piegato dalla parte opposta facendo leva su altri componenti e a occhio ho visto quando era allineato al resto.
 

leolus

Biker serius
io ho lo stesso problema ed in più ho i comandi dual control che sono noisissimi da regolare...ora la bici è dal mecc perchè mi scattava di continuo la catena quando mi alzavo o spingevo sui pedali,per ora abbiamo cambiato caten.pacco pignoni (normale manutenzione),e i cavi ma non abbiamo ancora risolto nulla...ora proviamo con le guaine e poi vediamo un pò..il forcellino per cambiare male deve essere piegato di brutto altrimenti grossi problemi non lì dà..io con il forcellino riparato con un pappagallo all'ssistenza c'ho fatto quasi tutta la gimondi.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Mi correggo, forse non è la guaina che va al posteriore ad avere un paio di segmenti un po' troppo angolati, ma è quella che va al deragliatore, devo verificare...

OK, l'importante è che non si debba cambiare forcellino. Vedo che tutti vi state orientando sulla necessita' di regolazione ma nulla più...
Ciao Denta.
Da quello che descrivi ,sembra proprio che guaine e cavo non funzionino bene.

I cambi attuali sono molto precisi ,quindi,richiedono uno scorrimento dei cavi ottimale ,altrimenti salgono male e scendono peggio.

Per quanto riguarda l'allineamento del forcellino posteriore ,controllane l'ortogonalità rispetto al terreno,è quella che determina la funzionalità del cambio.

Anche piccole variazioni di qualche grado provocano malfunzionamenti.

Secondo il mio punto di vista tu però hai un problema di guaine e cavi.

Ciao SCR1
 

joppy

Biker ultra
15/4/03
618
0
0
gargano,italy
Visita sito
dopo tutto quello che ti hanno detto,controlla pure la cassetta che nn si sia allentata,io mi sono scervellato perche' il cambio nn era perfetto,era colpa della cassetta che si era svitata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo