Cambio forcella

monni

Biker novus
9/5/10
4
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti. Mi sono presentato qualche giorno fa nell'apposita sezione e ancora non ero munito di mtb.
Per vari motivi che non sto ad elencare la scelta è ricaduta su una Cube Attention nuova, quindi 2010.
Tutto bene a parte la forcella che, come sapevo già, è deludente.

Vorrei cambiarla (il prossimo ventisette del mese :oops:), acquistandola su internet e dandomi al bricolage.

A parte un consiglio sulla scelta di una che costituisca un miglioramente senza essere sproporzionata rispetto al valore (più che al costo) della bici, temo di non sapermi orientare nel mare magnum del web e ho il dubbio che ci siano dettagli o specifiche tecniche :nunsacci: da sapere per ordinarne una che vada bene.

grazie dell'aiuto.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
Ciao a tutti. Mi sono presentato qualche giorno fa nell'apposita sezione e ancora non ero munito di mtb.
Per vari motivi che non sto ad elencare la scelta è ricaduta su una Cube Attention nuova, quindi 2010.
Tutto bene a parte la forcella che, come sapevo già, è deludente.

Vorrei cambiarla (il prossimo ventisette del mese :oops:), acquistandola su internet e dandomi al bricolage.

A parte un consiglio sulla scelta di una che costituisca un miglioramente senza essere sproporzionata rispetto al valore (più che al costo) della bici, temo di non sapermi orientare nel mare magnum del web e ho il dubbio che ci siano dettagli o specifiche tecniche :nunsacci: da sapere per ordinarne una che vada bene.

grazie dell'aiuto.
anzitutto un appunto: se non sei abituato a certe operazioni "meccaniche" ti sconsiglio di cimentarti di punto in bianco con il montaggio della forca,che, non è tra i procedimenti piu semplici.

detto questo,per un consiglio preciso indica quale budget hai a disposizione,quale uso vuoi fare della bici (cioè che percorsi fai in genere),e poi non sarebbe male capire da che forcella vieni.
un saluto
 

monni

Biker novus
9/5/10
4
0
0
Roma
Visita sito
ho montato e smontato diverse volte la moto...cambiato pasticche, cambiati dischi, spurgati freni, sostituito centraline, tarato ohlins...partivo dal presupposto che la forcella della bici fosse alla mia portata, ma forse sbaglio a mescolare "pere con patate", il mezzo è diverso.

non c'è un vero è proprio vincolo di budget, se non il buon senso, inteso come sforzo fatto per migliorare un mezzo che ha un certo valore. Banalmente non vorrei spendere cinquecento euro su una bici da seicento (euro+ euro-).

vengo dalla suntur originale, sono agli inizi e senza esperienza, quindi non farò gare o giri molto pesanti, ma peso quasi cento chili e la forcella di serie "va a pacco" e questo è un problema.

La mtb mi affascina molto e mi sto davvero appassionando ma l'indicazione viene dall'ortopedico (devo operarmi prima di natale al ginocchio sinistro e devo presentarmi alla riabilitazione con quindici chili di meno e un dignitoso tono muscolare le scelte erano - dieta a parte - il nuoto o la bici, visto che adoro l'off-road, la mtb è stata la scelta naturale). Immagino che la motivazione possa apparire deludente, ma è garanzia di molte ore che passerò a pedalare...motivi "clinici"...
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
ho montato e smontato diverse volte la moto...cambiato pasticche, cambiati dischi, spurgati freni, sostituito centraline, tarato ohlins...partivo dal presupposto che la forcella della bici fosse alla mia portata, ma forse sbaglio a mescolare "pere con patate", il mezzo è diverso.

non c'è un vero è proprio vincolo di budget, se non il buon senso, inteso come sforzo fatto per migliorare un mezzo che ha un certo valore. Banalmente non vorrei spendere cinquecento euro su una bici da seicento (euro+ euro-).

vengo dalla suntur originale, sono agli inizi e senza esperienza, quindi non farò gare o giri molto pesanti, ma peso quasi cento chili e la forcella di serie "va a pacco" e questo è un problema.

La mtb mi affascina molto e mi sto davvero appassionando ma l'indicazione viene dall'ortopedico (devo operarmi prima di natale al ginocchio sinistro e devo presentarmi alla riabilitazione con quindici chili di meno e un dignitoso tono muscolare le scelte erano - dieta a parte - il nuoto o la bici, visto che adoro l'off-road, la mtb è stata la scelta naturale). Immagino che la motivazione possa apparire deludente, ma è garanzia di molte ore che passerò a pedalare...motivi "clinici"...
perfetto hai chiarito tutto:-)
io penso che se vuoi orientarti sul nuovo una rock shox reba sl dovresti trovarla a circa 300 euro,è un ottima forcella e direi che anche in futuro(nel caso la passione cresca) ti soddisferà alla grande.
se il prezzo è alto e vuoi tenerti al di sotto sempre della rock shox potresti vedere la recon,risparmi qualcosa(magari anche 50 euro) ma la prima è nettamente superiore;-)
ps: ovviamente mi sto riferendo a forcelle da 100mm
 
  • Mi piace
Reactions: Tesa

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
anche io ti consiglio la REBA...l'ho usata per due anni e mai un problema...cambiata successivamente con un SID solo per una questione di peso!
compra Rock Shox e vai sul sicuro!
 

monni

Biker novus
9/5/10
4
0
0
Roma
Visita sito
Grazie! Mi sembra che sia un plebiscito per Rock Shox Reba SL.

Volendo capirne un po' di più. A parte l'escursione 100mm e la conferma che sia indicata per l'uso con i freni a disco, ci sono altri parametri tecnici per comprendere se una forcella sia adatta/indicata/giusta per un telaio.

Aggiungo. Cosa accadrebbe alla performance della mtb se montassi una forcella da 120, piuttosto che da 100?

:nunsacci:
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
Grazie! Mi sembra che sia un plebiscito per Rock Shox Reba SL.

Volendo capirne un po' di più. A parte l'escursione 100mm e la conferma che sia indicata per l'uso con i freni a disco, ci sono altri parametri tecnici per comprendere se una forcella sia adatta/indicata/giusta per un telaio.

Aggiungo. Cosa accadrebbe alla performance della mtb se montassi una forcella da 120, piuttosto che da 100?

:nunsacci:



tutto dipende dal telaio dove verrà montata la forcella e l'angolo sterzo dello stesso!...in poche parole bisogna verificare se il telaio è predisposto al montaggio di una 120
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
Grazie! Mi sembra che sia un plebiscito per Rock Shox Reba SL.

Volendo capirne un po' di più. A parte l'escursione 100mm e la conferma che sia indicata per l'uso con i freni a disco, ci sono altri parametri tecnici per comprendere se una forcella sia adatta/indicata/giusta per un telaio.

Aggiungo. Cosa accadrebbe alla performance della mtb se montassi una forcella da 120, piuttosto che da 100?

:nunsacci:
diciamo che,in via di principio, potresti sconvolgere le geometrie della tua bici e non è detto il telaio "regga" la variazione.
dipende dall uso per cui è nato.
per un'uso xc molti reputano addirittura troppo ampia l'escursione di 100mm;-)
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Altrimenti dai un'occhiata al mercatino del forum... troverai sicuramente la forca giusta al prezzo giusto... basta solo avere un pò di pazienza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo