cambio forca su factor

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Ragazzi, a breve cambierò la forca della mia factor (marzocchi mx lo a molla-olio 120mm) con una fox float rl del mercatino da 130mm.
Quello che mi chiedo é:
10 mm in più, visto anche il sag maggiore non dovrebbero sentirsi troppo in salita snaturando l'angolo disterzo giusto?
Quanti spessori sopra la serie sterzo mi conviene mettere? Ora mi sembra di avere una lunghezza del canotto di circa 180mm, è meglio lasciarne un po' di più con la forca nuova o no?
Cosa ne pensate della float in questione (2005 con attacco is)
Le viti per attaccare l'adattore is-pm alla forca di che tipo sono? (5mm ma?)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
10 mm in più, visto anche il sag maggiore non dovrebbero sentirsi troppo in salita snaturando l'angolo disterzo giusto?

devi confrontare la lunghezza delle due forcelle, non è detto infatti che le due forcelle abbiano 10mm di differenza potrebbero essere meno o di più
non sempre forche di pari escursione sono lunghe uguali
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
sul sito marzocchi c'è la tabella pesi e misure di forcelle anche degli anni passati, per fox non ricordo, ma se guardi in evidenza nella sezione sospensioni c'è un topic proprio relativo alle lunghezze forcella, titolo altezze forcella
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
la marza è una oem che sul sito non si trova, ma all'incirca è 499, solo che non trovo più il post sulle lunghezze delle fox, anche con il cerca vengono fuori una marea di discussioni.
Potete linkarmela, grazie.
Un altra cosa che mi viene in mente è, se è meglio portare la forcella a 120mm di escursione (la talas ha gli spessori interni giusto?) in modo da avere 120 front e 120 rear, oppure lasciarla a 130, visto anche il sag maggiore (ecluse altezza forca che non sono riuscito a trovare?)
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
La float da 130 non c'è, ma vedendo questa tabella:

Float 80mm: 451mm
100mm: 471mm

e facendo due conti, vedo che aumenta di 10mm ogni 10 mm di escursione, quindi ipoteticamente la float a 130 sarà 501mm, quindi solo 2 mm in più della marza che c'è ora.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
oggi è arrivata la forca e l'ho montata, solo che continuo ad avere una leggero movimento della forcella all'interno della serie sterzo.
L'unica differenza che noto con la vecchia è che alla fine del canotto di sterzo, nel punto in cui si attacca al monolite, la vecchia forcella aveva come un rondellone da 1" 1/8 conico, con la parte che si stringe verso la parte del canotto. Mi viene da pensare che questo pezzo sia necessario anche per la forca che ho montato, cosa che invece manca.
Dalla vecchia non sono riuscito a toglierlo.
Mi potete aiutare?
Eventualmente lo si trova dal sivende?
Anche stringendo il ragnetto, tirando a morte la vite sopra il tappo del canotto il gioco rimane
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
leggendo qui e là, ho visto che il pezzo si può smontare, solo che ho provato ma è durissimo, eventualmente ogni serie sterzo ha la sua rondellona conica, oppure sono universali (ovviamente per serie sterzo integrate o semintegrate
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
qualche consiglio per smontare questa fetentona di rondellona?
AAAAAAAArgh :maremmac:

quel pezzo là (nome scientifico: battuta della serie sterzo) è assolutamente necessario!!!!!!!!! non usare la bici senza!!!!!!!

marò mi spiace aver letto solo ora... per toglierlo devi usare un cacciavite e battere leggermente al di sotto del rondellone in corrispondenza, se c'è, di una scalanatura presente sulla testa della forcella.
Per rimontarlo sull'altra lo infili nel tubo forca e poi piano piano lo batti (con qualcosa di morbido tipo un pezzo di legno da interporre a mazzetta o martello) in modo che scenda ugualmente su tutta la circonferenza o in alternativa cerchi un tubo di diametro leggermente superiore al tubo forcella e batti con quello sempre con molta cautela per non danneggiare il reondellone...
ALTERNATIVA è quella di portare le due forcella da un ciclista e di fare far il trapianto a lui... è questione di 5 minuti e normalmente (almeno i ciclisti seri e onesti) te lo fanno pure gratis!

CIAO!

ps: comunque di questo argomento sul forum se ne è parlato un sacco bastava fare una ricerca!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
leggendo qui e là, ho visto che il pezzo si può smontare, solo che ho provato ma è durissimo, eventualmente ogni serie sterzo ha la sua rondellona conica, oppure sono universali (ovviamente per serie sterzo integrate o semintegrate

non so se sono universali, il problema è che non si trovano "sfusi" o come ricambio...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
AZZ! Purtroppo mi sa che non riesco a toglierlo, devo provare meglio...ma quello che mi chiedo è se per caso si rompe o si rovina?:nunsacci:

probabilmente ti tocca cambiare la serie sterzo... 20 euro di solito
Ma non si rompe facilmente vai tranquillo io su una serie sterzo ho cambiato forcella 3 volte ed è sopravvissuta! l'ho poi cambiata ma per altri motivi...

Però l'ho sempre fatta smontare/montare dal mio ciclista... ho visto fare da altri il lavoro (oltre che da lui) e ci andavano di martello e cacciavite piatto! e nemmeno tanto delicatamente... probabilmente se fai piano non gli fai nemmeno un graffio! e questo per quanto riguarda lo smontaggio...
per il montaggio invece l'ho fatto insieme ad un amico.
Abbiamo usato un cuneo di legno e lo battevamo sull'anello un pochino per lato per farla entrare più o meno parallela alla forcella
L'ideale però è avere un tubo metallico di diametro e lunghezza adatti per far scendere l'anello finchè non si sente un rumore più forte che indica che il pezzo è arrivato a battuta con la testa della forcella...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Fai attenzione se la serie sterzo non ha cuscinetti sigillati. Se ci sono le biglie a vista, la battuta inferiore della serie sterzo funziona anche da pista di scorrimento delle biglie. Se la rovini o la pieghi devi buttare il tutto.
Ti consiglio comunque (anche se la serie sterzo è con cuscinetti sigillati) di non andarci troppo di viulenza :razz:. Sii energico ma occhio che è comunque un pezzo delicato.

Se non hai la scanalatura sulla testa della forcella (come sulla mia vecchia manitou :specc:) il lavoro si fa molto più difficile. Io mi ero arrangiato prima pian pianino con dei cacciavitini molto piccoli, poi con una spatola di lamiera e infine con dei cacciaviti più grossi.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
la scanalatura nella forcella c'è, però avevo provato con il cacciavite e non veniva...avevo però anche paura di forzare troppo.
La serie sterzo è di tipo integrato, quindi come dici te penso che il rondellone malefico faccia parte della serie. Cmq mi sembra di non aver visto biglie a vista
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Ragazzi, ci sono riuscito.
Prima ho messo un taglierino di lato ed ho colpito con il martello in modo da smuovere la maledetta, poi pian piano con un cacciavite sono riuscito a toglierla.
Per buttarla a fondo dell'altra forcella ho usato sempre il martello ed un tagliere ikea in teflon,usandolo di taglio e martellando il bordo del tagliere
:medita:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ragazzi, ci sono riuscito.
Prima ho messo un taglierino di lato ed ho colpito con il martello in modo da smuovere la maledetta, poi pian piano con un cacciavite sono riuscito a toglierla.
Per buttarla a fondo dell'altra forcella ho usato sempre il martello ed un tagliere ikea in teflon,usandolo di taglio e martellando il bordo del tagliere
:medita:

tutto è bene quel che finisce bene :-)
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
si, ma non sapendo la procedura, ogni volta che senti qualcosa sforzare hai paura di fare dei danni, se invece sai che devi toglierlo per forza quel pezzo, allora ti ci picchi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo