Cambiare Talas 32 2013 con Revelation WC 2012

tarhan

Biker urlandum
7/3/11
512
67
0
TI - BE
Visita sito
Salve a tutti!

Girovagado in internet ho trovato una RS Revelation RCT3 Word Cup Dual Air del 2012 e mi chiedevo se valesse la pena sostituirla alla mia attuale Talas 32 CTD performace del 2013.

Il cambio lo vorrei fare in quanto con la Fox non mi ci trovo benissimo. La trovo legnosa e poco rigida (gli steli hanno un pelo di gioco ma a detta di due meccanici non sembra essere un difetto/problema). Dopo aver provato una RS Sektor rl a molla il mio concetto di legnosità ha acquistato tutto un altro valole!

La RS WC è stata usata un anno ed'è in vendita per 280€ (il prezzo è "limabile"). E chiaro che se caso la controllerò di persona.

Secondo voi è un'idea malsana quella che ho in testa?

Come sta messa la Revelation in fatto a caratteristiche (scorrevolezza, affondamento, rigidità). con Dual Air si intende Dual Position Air o si fa riferimento a tutt'altra tecnologia?

Grazie a tutti!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Salve a tutti!

Girovagado in internet ho trovato una RS Revelation RCT3 Word Cup Dual Air del 2012 e mi chiedevo se valesse la pena sostituirla alla mia attuale Talas 32 CTD performace del 2013.

Il cambio lo vorrei fare in quanto con la Fox non mi ci trovo benissimo. La trovo legnosa e poco rigida (gli steli hanno un pelo di gioco ma a detta di due meccanici non sembra essere un difetto/problema). Dopo aver provato una RS Sektor rl a molla il mio concetto di legnosità ha acquistato tutto un altro valole!

La RS WC è stata usata un anno ed'è in vendita per 280€ (il prezzo è "limabile"). E chiaro che se caso la controllerò di persona.

Secondo voi è un'idea malsana quella che ho in testa?

Come sta messa la Revelation in fatto a caratteristiche (scorrevolezza, affondamento, rigidità). con Dual Air si intende Dual Position Air o si fa riferimento a tutt'altra tecnologia?

Grazie a tutti!

x dual Air si intende che ha la regolazione separata dell'aria, tra la camera positiva e la camera negativa....tramite 2 valvole.
dual position è un'altra cosa.
malsana idea x chi? la cosa è strettamente personale,c'è chi preferisce una marca e chi preferisce l'altra, son 2 marche al top e son 2 scuole diverse di pensiero! x me x esempio che tra le due preferisco alla grande rock shox a fox ti direi rockshox...a oltranza!
altri ti direbbero l'opposto!
ps:x me la revelation è una gran forca!semplice da tarare , da metterci mano,con poche balle e che guarda alla sostanza.ciauz
 

tarhan

Biker urlandum
7/3/11
512
67
0
TI - BE
Visita sito
Grazie della risposta!
Io non prediligo nessuna marca. Ci sono rimasto un po' dopo essermi accorto di come effettivamente si comporta la mia fox...ad essere onesti credevo meglio. Pensavo di avere un po' più di fluidità nello scorrimento e un po' più di rigidità degli steli (mene accorgo molto nei tratti triallistici che la bici fa avanti e in dietro, in pratica 'sboccola' un po').

Del Travel adjust potrei anche farne a meno, a patto che il comportamento della forca migliori:
-Gli steli sono sempre da 32 ma un pelo meno di gioco non sarebbe male (da testare ev. al momento dell'acquisto)
-Una minore legnosità
-Una migliore scorrevolezza
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo