C'è qualche toscano che usa il gps??

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
58
montagna pistoiese
Visita sito
Ciao ragazzi io è un po' che lo uso ed ho un summit ...........ho diverse cartine scannerizzate (interamente) della multigraphic 1:25000.Il problema è proprio le carte , mi sono informato per comprare un cd alla regione Toscana con la cartografia della montagna pistoiese adatta per questo scopo chiedono un sacco di soldi tipo 350 euro....................voi avete trovato qualche novità al riguardo???Leggo che i nostri amici su in Lombardia Piemonte vanno e prendono i cd con la cartografia senza alcun problema...........
boh!!!Forse la nostra cartografia è fatta a mano!!!!
Con le carte che io dispongo c'è troppo errore e quando si va in un sentiero a volte basta 2-3 metri per sbagliare strada figuriamoci se l'errore diventa di 20-30 metri!!!
ciao
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Uso la cartina della Multigrafic dei Monti Pisani da un paio di anni abbinata ad un caro e vecchio garmin gps 12. In pratica, per impostare un percorso, utilizzo il sw Oziexplorer:
1. Mi scansiono le zone;
2. Le importo e le calibro;
3. Mi segno una rotta e poi la scarico sul GPS.
Se la calibrazione è fatta a dovere, la precisione (a parte il discorso del GPS) ti assicuro che per mia esperienza è più che buona.
 

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
58
montagna pistoiese
Visita sito
SI COSì FACCIO ANCHE IO MA ............speravo di trovare qualcosa di più preciso e ti dirò che forse perchè nella zona Abetone e d'intorni se stai su in quota hai un buon segnale ma se scendi un po' di altitudine il gps comincia a soffrire e il segnale diventa debole con i risultati che puoi immaginare.Forse il tuo se non erro ha l'antenna separabile??
ciao
arius ha scritto:
Uso la cartina della Multigrafic dei Monti Pisani da un paio di anni abbinata ad un caro e vecchio garmin gps 12. In pratica, per impostare un percorso, utilizzo il sw Oziexplorer:
1. Mi scansiono le zone;
2. Le importo e le calibro;
3. Mi segno una rotta e poi la scarico sul GPS.
Se la calibrazione è fatta a dovere, la precisione (a parte il discorso del GPS) ti assicuro che per mia esperienza è più che buona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo