Brain specialized

MINO76

Biker superioris
Ciao, vorrei sapere se è possibile sostituire il mio mono brain con un triad o un rp23, e se si come.
La bici è un stumpjumper fsr.
Grazie.
vorrei poterti dire semplicemente SI, ma non è così. Purtroppo tanti componenti vengono resi tuning per le bici....in questo caso il mono è così.....
anche se c'è qualcuno che attraverso un lavoro di tornitura è riuscito ad adattare un rp23...
in pratica si tratta di fare una staffa da fissare alla base del pistoncino (che nel caso di specy è personalizzato... e va ad alloggiarsi sulla biella..)
se trovo il post te lo mando....
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.427
151
0
Visita sito
Avevo visto soluzioni artigianali tipo queste:

image.php


image.php


Mi chiedevo se qualcuno avesse fatto la furbata di produrre e vendere una bielletta ad hoc visto che molti vorrebbero fare questa modifica per essere liberi di montare l'ammortizzatore che vuole.


Di che anno e la Bici? :nunsacci:

scusa la bici è un 2012 fsr s-works 26
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao, vorrei sapere se è possibile sostituire il mio mono brain con un triad o un rp23, e se si come.
La bici è un stumpjumper fsr.
Grazie.
Con un triad si, visto che l'attacco lato bielletta dovrebbe essere identico al tuo.
Con uno standard (ad asola) ti serve una bielletta custom.
La piu' semplice non e' quella della foto che hai riportato, ma una con il foro per il bullone che fissa l'asola messo in verticale.

PS: poi devi trovarne uno ad asola col la corsa del tuo attuale triad.
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.427
151
0
Visita sito
Con un triad si, visto che l'attacco lato bielletta dovrebbe essere identico al tuo.
Con uno standard (ad asola) ti serve una bielletta custom.
La piu' semplice non e' quella della foto che hai riportato, ma una con il foro per il bullone che fissa l'asola messo in verticale.

PS: poi devi trovarne uno ad asola col la corsa del tuo attuale triad.

tipo questa quindi come avevi già suggerito circa un annetto fa

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=18427

anche se non ho ben capito il motivo del verticale piuttosto che l'orizzontale o il quadro in tutti e 4 i lati x ingabbiare l'asola di un ammo generico...

Il triad (ammesso che ne trovassi uno dal bicivendolo o me lo potesse ordinare) sarebbe anche secondo me la soluzione + semplice e (forse) più economica...ma l'idea di customizzarla con un rp23 mi solletica...quanto alla corsa sul sito specy dicono:

Fox/Specialized remote Brain with AUTOSAG, Kashima coating, inertia valve w/Trail Tune, BrainFade adjust, 197x51mm

dovrebbe essere questa no?
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.427
151
0
Visita sito
Non la puoi fissare come ti pare perche se metti l'asola in verticale devi fare in modo di bloccare la rotazione (cosa che immagino tu abbia ottenuto intubando la parte terminale dello stelo), mentre in orizzontale no.

adesso ho capito, e ho capito anche il discorso di eventuale perdita di corsa del mono intubando lo stelo...

Ma come scelgo il mono che potrebbe fare x me x poi farci fare la sua bielletta? ho visto che di mono fox ce ne sono una cifra rp23 rp2 etc e ce ne sono molti nel mercatino anche tipo questo

http://mercatino.mtb-forum.it/p-92142-Ammortizzatore-Fox-Float-RP2
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
adesso ho capito, e ho capito anche il discorso di eventuale perdita di corsa del mono intubando lo stelo...

Ma come scelgo il mono che potrebbe fare x me x poi farci fare la sua bielletta? ho visto che di mono fox ce ne sono una cifra rp23 rp2 etc e ce ne sono molti nel mercatino anche tipo questo

http://mercatino.mtb-forum.it/p-92142-Ammortizzatore-Fox-Float-RP2
Per quello a doppia asola, l'importante, per te, e' trovarne uno che abbia 51mm di corsa.
Sul 197, che e' la lunghezza asola-asola, se anche fosse piu' corto, ti basterebbe far fare una bielletta piu' lunga.
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.427
151
0
Visita sito
Per quello a doppia asola, l'importante, per te, e' trovarne uno che abbia 51mm di corsa.
Sul 197, che e' la lunghezza asola-asola, se anche fosse piu' corto, ti basterebbe far fare una bielletta piu' lunga.

grazie x la conferma, era quello che speravo...lunedì comincio ad assillare l'amico che lavora CNC vediamo che dice...anche se forse gli sarebbe + comodo avere il mono in mano e il telaio sotto il naso x prendersi le misure.

BIS ma secondo te che di sosp ne capisci può essere che le mie difficoltà di guida derivino dal brain? il passaggio dalla stj fsr comp alla s-works in carbonio è stato drastico in discesa...ogni tanto penso sia il carbonio il problema visto che la comp di prima era in alluminio...si insomma sto gioco mi vale la candela? :nunsacci:

...considerando che ho anche cambiato la forca con una bella talas 34 CTD 160-120 xchè punto a utilizzi un po' +che xc e la bici mi piace non la vorrei cambiare!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
BIS ma secondo te che di sosp ne capisci può essere che le mie difficoltà di guida derivino dal brain? il passaggio dalla stj fsr comp alla s-works in carbonio è stato drastico in discesa...ogni tanto penso sia il carbonio il problema visto che la comp di prima era in alluminio...si insomma sto gioco mi vale la candela? :nunsacci:

...considerando che ho anche cambiato la forca con una bella talas 34 CTD 160-120 xchè punto a utilizzi un po' +che xc e la bici mi piace non la vorrei cambiare!!
Sul brain c'e' chi lo ama e chi non.
In teoria, settato nel modo giusto per le tue esigenze, dovrebbe migliorare il comportamento della bici, invece che peggiorarlo.

Sulla questione carbonio vs. alu, mi son gia' scazzato non poche volte con chi la pensa diversamente ma ... io resto dell'idea che una bici ideale in salita debba esser leggera (carbonio si) mentre in discesa, di leggero ci dovrebbero esser sicuramente le ruote (questione di masse non sospese) mentre un peso maggiore del telaio, con conseguente maggiore inerzia, in molte situazioni, secondo me, "stabilizza" maggiormente la bici.

Tornando al gioco vs. candela ...
Io mi sforzerei di trovare una soluzione con quel che hai ora.
Considera che se montassi un ammo diverso, potresti aver brutte sorprese per via di un'eventuale curva di compressione diversa da quella ideale per il carro della tua bici.
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.427
151
0
Visita sito
se penso a quanto bene andavo in discesa con la mia stumpjumper comp in alluminio...mi dava solo che bobbava un po' in salita...poi la proposta oscena del bicivendolo e son passato alla epic carbon con il brain...ho dato colpa alle sosp con minore escursione, invece forse era il brain che non mi dava sicurezza...

ora il brain se lo lascio parecchio aperto, in salita mi crea difficoltà e in discesa non è comunque come fosse completamente aperto...pertanto a mio modo di vedere questo sistema è comodo x percorsi xc non troppo impegnativi....nelle discese + cazzute troppo invasivo, l'alternativa è continuamente smanettaci tipo triad ma è meno comodo e meno on/off

Credo che il carbonio sia una buona soluzione e le ruote in carbonio pure, proprio x il discorso che hai fatto tu, son del tuo stesso parere, x quello che non ho optato x cambiar bici e facevo prima...ora proverò a lasciare il brain ben + aperto e vediamo quanto ne soffrirò in salita...mentre in discesa proverò ad aprirlo tutto...e vediamo...

quanto alla lunghezza dell'escursione da 51 con i ragionamenti ci sono, ma la lunghezza totale del mono se dovesse diminuire questo comporterebbe una camera d'aria inferiore e quindi risposte diverse?
 

MINO76

Biker superioris
Avevo visto soluzioni artigianali tipo queste:

image.php


image.php


Mi chiedevo se qualcuno avesse fatto la furbata di produrre e vendere una bielletta ad hoc visto che molti vorrebbero fare questa modifica per essere liberi di montare l'ammortizzatore che vuole.
esattamente a questo mi riferivo....
ma ciò che dice "bis" è corretto, cioè bloccare il mono in maniera appropriata evita giochi strani da parte dello stesso....
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo