Bivio: borraccia o sacca d'acqua?

Giorgiz

Biker serius
13/5/10
205
0
0
Noicattaro (BA)
Visita sito
Salve a tutti, tra non molto comincerò a farmi lunghe passeggiate in bici su percorsi anche impegnativi del tipo costa rocciosa e foresta. Vorrei capire se per la mia idratazione sia meglio la borraccia o la sacca d'acqua. Vorrei che la bevanda si mantenesse fresca su tutto il tragitto anche sotto il sole cocente. Mi serve una capienza adeguata visto che già bevo molto normalmente, quindi se sto fuori tutta la giornata col caldo estivo ho bisogno di parecchia acqua.
 

Escariot

Biker superis
2/3/10
338
0
0
Lecce
Visita sito
IMHO hai 2 possibilità:
1 Borraccia in alluminio
2 Sacca H2o termica

La Sacca può arrivare fino a 2 Lt, la borraccia (almeno quelle che ho trovato io) arriva fino a 1 Lt. Da escursionista posso dire che le borracce in alluminio della Deca sono spettacolari, oltre a mantenere fresca l'acqua sembra quasi che la ionizzino, però parlo delle borracce da escursione Quechua, quelle da bici non le ho provate.
In definitiva ti consiglio la sacca con un piccolo zainetto che è sempre utile.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Lunghe passeggiate sotto il sole cocente e acqua fresca sono in forte contraddizione.
Secondo me devi valutare nel tuo caso cosa trovi di quanto più isotermico possibile sul mercato, sia esso uno zaino o una borraccia.
Claudio
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Lunghe passeggiate sotto il sole cocente e acqua fresca sono in forte contraddizione.
Secondo me devi valutare nel tuo caso cosa trovi di quanto più isotermico possibile sul mercato, sia esso uno zaino o una borraccia.
Claudio

Quoto, valuta anche la capacità, in relazione alla lunghezza dei giri e a quanto bevi. Valuta anche (genovese...) i costi, la sacca si accompagna all'acquisto di uno zaino apposito, con annessa "scomodità" dello zaino stesso se non sei abituato a portarlo. Tieni conto che nei giri estivi, in 4/5 ore mi vuoto la sacca da due litri.
 
Salve a tutti, tra non molto comincerò a farmi lunghe passeggiate in bici su percorsi anche impegnativi del tipo costa rocciosa e foresta. Vorrei capire se per la mia idratazione sia meglio la borraccia o la sacca d'acqua. Vorrei che la bevanda si mantenesse fresca su tutto il tragitto anche sotto il sole cocente. Mi serve una capienza adeguata visto che già bevo molto normalmente, quindi se sto fuori tutta la giornata col caldo estivo ho bisogno di parecchia acqua.

.....bevanda fresca sotto il solo cocente e lunghe passeggiate.....mmmmhhh......mi sembra non vadano molto d'accordo.
Io ormai sono passato da anni alla sacca d'acqua e non me ne pento.
Nel tuo caso, solo il fatto che la sacca contiene fino a 2 litri, mentre la borraccia arriva al massimo ad 1 litro.....è già la soluzione del problema:cucù:
 

kiracan

Biker serius
3/2/08
252
1
0
Maniago (PN)
Visita sito
Ok allora credo che userò la sacca d'estate e la borraccia d'inverno. Mi consigliate una buona sacca termica con capienza 2 lt, leggera e non troppo costosa?


Mi piacciono queste decisioni!!! :celopiùg:
La sacca per l'acqua va messa dentro uno zaino apposito, quindi devi comperare tutto assieme oppure la sola sacca e posizionarla dentro uno zaino ma diventa un attimo complicato. Lo zaino poi è comodo per tanti motivi sopratutto in previsione di uscite lunghe come le tue.
Io posso raccontarti la mia esperienza: ho uno zaino della decathlon http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-33279532/ (e con questo nome generalmente il post prende una piega drammatica :fantasm: :smile:) con sacca da 2 litri cambiata quest'anno perchè quella originale era distrutta. Onestamente il modello vecchio era difficile da pulire e da "mantenere" quella nuova è più pratica anche se il boccaglio è più debole. L'estate scorsa in croazia con 40° dopo 4/5 ore il liquido dentro la sacca rimaneva fresco, ovviamente non è un contenitore termico o altro ma il fatto di essere alloggiata in un vano tra la schiena e lo zaino vero e proprio permette alla sacca di non riscaldarsi eccessivamente, rimanendo protetta. Il tubo esterno va protetto con del neoprene, ci sono gli appositi kit, quello si che si scalda.
Alla deca hanno anche un camelback con sacca da tre litri http://www.decathlon.it/IT/classic-3l-68674589/ però questo praticamente è solo un portasacca.
 

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito

Concordo, ho acquistato 2 zaini e una borraccia termica a prezzi vantaggiosi (lo zaino a €12,00, la borraccia a €5,00). Considera però che lo zaino non ha la sacca termica quindi con il calore del tuo corpo riscaldi l'acqua, ho risolto prendendo una borsa dei surgelati (quella rivestita di alluminio con dentro la plastica spessa) e foderando la sacca :spetteguless:
ciao
 

Giorgiz

Biker serius
13/5/10
205
0
0
Noicattaro (BA)
Visita sito
A dire il vero anch'io ero orientato su Decathlon anche perchè ne avevo trovato uno con gli stessi colori della mia bici a 26 euro. Poi mi sn fermato non appena il commesso mi ha detto che lo zaino non era termico e che dopo 2 ore sotto il sole l'acqua diventava calda.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Io ho una borraccia termica che uso anche quando vado a fare le escursioni a piedi. Dentro quella borraccia l'acqua rimane fresca anche dopo una giornata passata sul sole cocente e pensare che l'ho comprata a pochi euro al supermercato :hahaha:
La sacca idrica non mi fido tanto, a parte che al contatto con la schiena e sotto il sole l'acqua diventa un brodo in 5 minuti, poi metti che si stacca il tubicino dalla sacca ed esce tutta l'acqua perdendola e inzuppandoti tutto lo zaino. Mah continuo con la borraccia che è sicura :-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.592
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La sacca idrica non mi fido tanto, a parte che al contatto con la schiena e sotto il sole l'acqua diventa un brodo in 5 minuti, poi metti che si stacca il tubicino dalla sacca ed esce tutta l'acqua perdendola e inzuppandoti tutto lo zaino. Mah continuo con la borraccia che è sicura :-)
Tutto questo dipende dal tipo di zaino e di isolamento del vano sacca.
Per il fatto che si stacchi il tubicino mi sembra piuttosto remota come possibilità, sulla mia Decathlon é attaccato con un manicotto a vite sopra, devi tirare a morte per staccarlo. Non penso sia da meno su quelle più costose.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Premetto che sono un principiante, comunque l'ultimo giro che ho fatto in famiglia, visto che ero appunto con familiari molti dei quali anche appiedati fra l'altro, mi son state rifilate tutte le borracce del gruppo e mi son trovato a salire con 6 borracce che variavano fra 1l e 1,5l nello zaino...purtroppo per i familiari, non avevano contato che, benchè io seguissi la forestale mentre loro tagliavano, ero comunque leggermente più veloce e quindi me ne sono scolato metà da solo di acqua:hahaha: hihihi:smile:...
tutto ciò per dire che con la borraccia (eventualmente, se proprio devo avere uno zaino, anche un altro paio di quelle da passeggio, come quelle del deca, ci stanno benissimo dentro) mi son sempre trovato alla grande...

però, tutto ciò è riferito alla vecchia cancellata (cancello è riduttivo!!) che avevo fino a 3 mesi fa, con la bici nuova non so ancora se cambi qualcosa XD
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo