bilancia impedenzimetro

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
topolinoo66 ha scritto:
bho cosi' ce scritto..
dovrebbe pesare e dirti la percentuale di grasso e acqua...
volevo comprarmene una....
sapete se e funzionale... cioe attendibile?
o lavora su parametri legati al peso... :scassat: cioe come azz funziona sta roba?.... :???: :prost:

In studio usiamo un impendeziometro per calcolare la massa grassa. È abbastanza attendibile, ma devi stare attento a non assumere cibo subito prima dell'esame, stessa cosa per caffè.
Questi apparecchi non lavorano in percentuale al peso, ma utilizzano degli elettrodi per far passare della corrente nel nostro corpo e in base alla conduttività dei vari tessuti riesce a calcolare quanto grasso è presente.

Leggi qui, forse può esserti d'aiuto:
http://www.podistidoc.it/article.php?id=507
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
io ho una ROWENTA
non so dirti in assoluto quanto preciso sia il calcolo della massa magra,
ma comunque se la usi spesso ha una discerta attendibilita' ''relativa''
(per inciso io-la bilancia- :wink: cerco di non usarla,ma se proprio devi l'unica che puo' avere un valore è una bilancia di questo tipo,pesare un materiale senza sapere di che materiale si tratta non serve a niente...
cioè troppo spesso diminuzioni di peso sono dovute solo a diminuzione di massa magra o disidratazione....)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
La bilancia con impedenziometro è probabilmente il sistema più
attendibile a disposizione dei comuni mortali.

I piedi si poggiano su due piastre ed una corrente a bassissima intensità
passa da un piede, alla gamba, scende dall'altra gamba e attraverso
l'altro piede chiude il circuito. Le cosce non devono toccarsi durante
la misurazione per non falsarla. L'impedenza letta, che è poi una
resistenza al variare della frequenza, attraverso degli algoritmi
presenti in un chip all'interno della bilancia, calcola il rapporto tra
massa grassa e massa magra.

Notevole è l'attendibilità basata sulla differenza tra due pesate,
perchè si può vedere il vero dimagrimento che NON è un calo
di peso ma un calo della massa grassa.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Lampo 13 ha scritto:
La bilancia con impedenziometro è probabilmente il sistema più
attendibile a disposizione dei comuni mortali.

I piedi si poggiano su due piastre ed una corrente a bassissima intensità
passa da un piede, alla gamba, scende dall'altra gamba e attraverso
l'altro piede chiude il circuito. Le cosce non devono toccarsi durante
la misurazione per non falsarla. L'impedenza letta, che è poi una
resistenza al variare della frequenza, attraverso degli algoritmi
presenti in un chip all'interno della bilancia, calcola il rapporto tra
massa grassa e massa magra.

Notevole è l'attendibilità basata sulla differenza tra due pesate,
perchè si può vedere il vero dimagrimento che NON è un calo
di peso ma un calo della massa grassa.

Se funziona come dici, mi chiedo, come fa a rendersi conto della situazione pancia che è il punto in cui si accumula la maggior parte del grasso?
Quanto può costare un aggeggio del genere (penso ad un eventuale regalo per la mamma)?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
C'è l'algoritmo "pancia"! :smile:

No, si imposta uomo/donna, i maschietti sono a mela
le femminucce a pera, credi è attendibile, non è uno
strumento diagnostico, ma è attendibile.

Io la pagai intorno alle 300.000 lire quando c'erano ancora.
 

topolinoo66

Biker superis
22/2/05
312
0
0
busca (cn)
Visita sito
al decathlon era inofferta a 48,00 eurini....e oltre al peso e percentuale di grasso indicava pure la percentuale di massa idrica....
se come dite funziona... dovrebbe essere una figata....
a vederla dal vivo si vedono 4 "tasselli" di materiale diversi dove vengono appoggiati i piedi.. probabilmente dove ce la scarica elettrica.... :prost: :prost: :prost: :prost:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
una bialncia simile e' troppo sensibile alla percentuale di acqua nel corpo,al sudore che hai sulle piante.
sei sicuro che e' attendibile?
da buon elettronico,quando non avevo un c..o da fare e un tester in mano ,si finiva con fare le tante cavolate,una di queste misurare l'impedenza.
by
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
yayayaya ha scritto:
una bialncia simile e' troppo sensibile alla percentuale di acqua nel corpo,al sudore che hai sulle piante.
sei sicuro che e' attendibile?
da buon elettronico,quando non avevo un c..o da fare e un tester in mano ,si finiva con fare le tante cavolate,una di queste misurare l'impedenza.
by

dovrebbe essere attendibile, in quanto ripete il test per n volte e fa la media dei risultati, e comunque, la percentuale di acqua è uno dei parametri che restituisce...
 

ric

Biker popularis
16/4/04
66
0
0
Modena
www.newsmodena.it
Mah, io ce l'ho. La uso tutte le mattine.
C'è una cosa che mi lascia perplesso.
Ci sono 3 livelli di "forma": atleta, normale, sedentario. A seconda del livello restituisce una percentuale di massa grassa diversa. Come atleta mi da tra i 7 e gli 8 di massa grassa, come "normale" mi da 12.
Allora io mi chiedo: ma se funziona veramente con delle scariche elettriche che vanno a rilevare la % di massa grassa, perchè questa cosa?
Inoltre la percentuale di acqua è data semplicemente da un calcolo matematico ottenuto dalla differenza tra il peso e la percentuale di grasso.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Non và a rilevare la massa grassa con delle scariche elettriche,
misura l'impedenza del tuo corpo, poi c'è un algoritmo che calcola
la massa grassa in funzione della impedenza.
I diversi limiti che vengono dati sono indicativi, molto,
dei limiti da raggiungere a seconda dell'attività svolta.
Sinceramente il 7% mi sembra un po' poco, è adatto
a Pro di sport tipo maratona o sci da fondo, non ad uno
sportivo normale che se stà tra il 10% e il 15% deve
esserne ben contento!
 

lfgiant

Biker serius
15/4/04
130
0
0
Ostia
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
La bilancia con impedenziometro è probabilmente il sistema più
attendibile a disposizione dei comuni mortali.

I piedi si poggiano su due piastre ed una corrente a bassissima intensità
passa da un piede, alla gamba, scende dall'altra gamba e attraverso
l'altro piede chiude il circuito. Le cosce non devono toccarsi durante
la misurazione per non falsarla. L'impedenza letta, che è poi una
resistenza al variare della frequenza, attraverso degli algoritmi
presenti in un chip all'interno della bilancia, calcola il rapporto tra
massa grassa e massa magra.

Notevole è l'attendibilità basata sulla differenza tra due pesate,
perchè si può vedere il vero dimagrimento che NON è un calo
di peso ma un calo della massa grassa.

In elettrotecnica la prima cosa che si impara è che gli elettroni viaggiano sulla superficie di un conduttore, quindi puoi spiegarmi come fa a parametrizzare l'interno di un corpo umano? non a caso si chiama effetto pelle.
Gli aeroplani sono protetti dalla fusoliera che gli fa da vera e propria gabbia di faraday per contrastare il fenomeno dei lampi che potrebbero entrare internamente attraverso eventuali punti di conduzione con l'interno.
Quindi mi viene da pensare che se ti pesi sudato oppure dopo esserti borotalcato i piedi, i risulati saranno diametralmente opposti....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Ci sono delle cautele da prendere, pesarsi
sempre nello stesso modo, non far toccare
le cosce tra di loro, avere i piedi asciutti etc,
ma una indicazione di 12 kg di massa grassa
è lo stesso di 11 o 13, devi perderne un po'!

Comunque il Prof Del Toma, esimio nutrizionista
italiano, usa un impedenzimetro nel suo studio ...
 

lfgiant

Biker serius
15/4/04
130
0
0
Ostia
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Ci sono delle cautele da prendere, pesarsi
sempre nello stesso modo, non far toccare
le cosce tra di loro, avere i piedi asciutti etc,
ma una indicazione di 12 kg di massa grassa
è lo stesso di 11 o 13, devi perderne un po'!

Comunque il Prof Del Toma, esimio nutrizionista
italiano, usa un impedenzimetro nel suo studio ...
Guarda che, se uno si chiama Prof. non vuol dire nulla. Ci sono tantissimi Prof. che hanno rovinato la saluti di tanti pazienti....
In Italia Prof. difficilmente si diventa per meriti propri, ma solo per quelli politici.
I veri Prof. sono quelli scappati all'estero dove la sanità funzione in modo totalemte opposto alla nostra
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
lfgiant ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Ci sono delle cautele da prendere, pesarsi
sempre nello stesso modo, non far toccare
le cosce tra di loro, avere i piedi asciutti etc,
ma una indicazione di 12 kg di massa grassa
è lo stesso di 11 o 13, devi perderne un po'!

Comunque il Prof Del Toma, esimio nutrizionista
italiano, usa un impedenzimetro nel suo studio ...
Guarda che, se uno si chiama Prof. non vuol dire nulla. Ci sono tantissimi Prof. che hanno rovinato la saluti di tanti pazienti....
In Italia Prof. difficilmente si diventa per meriti propri, ma solo per quelli politici.
I veri Prof. sono quelli scappati all'estero dove la sanità funzione in modo totalemte opposto alla nostra

Magari sono scappati all'estero solo perché avevano appoggi migliori fuori nazione....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Dai ragazzi, Eugenio Del Toma non potete non conoscerlo!

arsial13.jpg
 

ric

Biker popularis
16/4/04
66
0
0
Modena
www.newsmodena.it
Lampo 13 ha scritto:
Non và a rilevare la massa grassa con delle scariche elettriche,
misura l'impedenza del tuo corpo, poi c'è un algoritmo che calcola
la massa grassa in funzione della impedenza.
I diversi limiti che vengono dati sono indicativi, molto,
dei limiti da raggiungere a seconda dell'attività svolta.
Sinceramente il 7% mi sembra un po' poco, è adatto
a Pro di sport tipo maratona o sci da fondo, non ad uno
sportivo normale che se stà tra il 10% e il 15% deve
esserne ben contento!

Mi spiego meglio:
La mia bilancia non ti da la perc. di massa grassa se prima non memorizzi alcuni dati: altezza, sesso, età e... livello di forma fisica.
Nelle istruzioni c'è scritto Livello 1 no attività fisica, Livello 2 attività fisica normale, non agonistica, Livello 3 attività fisica agonistica, più di 4-5 volte la settimana. Ed io appartengo a quest'ultima.
Quello che mi chiedo. cosa gliene importa all'impedenza il livello di forma fisica?
Il mio sospetto è che l'impedenza, ammesso che funzioni, dia valori non troppo precisi e quindi i dati inseriti servano per correggere il valore della massa grassa abbassandola o alzandola a seconda del livello di forma.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo