Rispondi alla discussione

[quote="ScafomanMi dispiace muldox ma per quest'ultima affermazione no sono per niente d'accordo:

Ciò che tu dici a senso nel caso in cui ci sitrovi davanti ad ambienti in cui non vi è stata nessuna influenza umana, nel caso di ambienti in cui vi è stato un grosso impatto antropico, (e le montagne per quanto incredibile sono così, basti pensare all'allevamento, alla viabilità, al disboscamento ecc..), perdurato per secoli, hanno bisogno che permanga almeno un minimo di intervento per limitare alcuni fenomeni tra cui il più pericoloso è il dissesto; vi ricordo che le alluvioni nascono in montagna .....


Ciaps


il problema non è quanto vi sia di rimaneggiato: i tempi possono essere più lunghi, ma a UN climax prima o poi ci si arriva!! Lascia fare!


ovviamente si trattava di una provocazione (credo), ed è altrettanto certo che il problema non è il ciclo naturale delle cose: la presenza umana fa si che la pericolosità diventi RISCHIO, come anche tu hai notato!


Allo stato attuale intervenire serve, in fondo ancora all'uomo..

[/QUOTE]