Bike Magazine (USA) online edition!

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Riviste cartacee e giornali, in USA, stanno sempre più lasciando spazio alle versioni online.
Nettamente meno costose per quanto riguarda gli oneri produttivi, molto più economiche e portabili per i lettori.
Il futuro dell'informazione è il web.
In Italia non ci arriveremo prima del 2030 (forse).
Nel frattempo, il resto del mondo si evolve.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
per leggerla offline conviene scaricare il programmino zinioreader dopo di che basta sfogliare e gustarsi la rivista.mi aggiungo ai ringraziamenti per il director, gran bella dritta!!
 

Ho letto parecchi commenti a proposito, anche e soprattutto USA, e tutti convenivano sul fatto che il cartaceo resisterà, almeno per approfondimenti, etc
Per tutto quello che riguarda materiale di "consumo" e di vita breve, l'on-line rappresenta sicuramente il futuro...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Nel breve termine il cartaceo resisterà, ma nel medio-lungo periodo occuperà sempre pù uno spazio di nicchia.
I Paesi più evoluti lasceranno definitivamente la carta stampata entro una trentina d'anni (in my opinion).

Nel frattempo, mi sono abbonato a Bike Magazine e me lo sto già leggendo...
 
T

teoDH

Ospite
L'idea di una rivista on-line mi piace, ma la vedo più utile e facilmente fruibile per tutto ciò che riguarda aggiornamenti, presentazione prodotti, news.
Ad esempio, un pinkbike mag in PDF con ogni mese tutti i report del sito, magari arricchiti da un po più di foto e una bella impaginazione.

Quando però, ad esempio, mi arriva il bustone di Dirt, e mi metto a sfogliare quelle fotazze a tutta pagina, un brivido mi scorre lungo la schiena, e non la sostituirei mai con una versione a monitor...

Bike non la conosco (ma i 6 dollari glieli do volentieri), ma ci sono ottime riviste on line, gratis, ad esempio 43ride (www.43ride.com) che solo per le foto, me la comprerei in versione cartacea...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Prediligo le riviste con un taglio un po' più tecnico (questa di tecnico ha veramente pochino), però devo dire ceh le foto valgono da sole 10 volte il costo dell'abbonamento, che ovviamente ho sottoscritto
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Anch'io mi sono abbonato. Ho dato un'occhiata alla rivista e devo dire che non sembra male; l'unico appunto: il client Zinio solo per Windows e Mac... e la funzione print (che volevo utilizzare per farmi un pdf) che non stampa un piffero.
 
T

teoDH

Ospite
Ho fatto l'abbonamento...
devo dire che il sistema funziona benissimo, la rivista si legge bene e si apprezza a monitor, grazie anche alle ampie possibilità di zooming...

Sui contenuti... è molto rivista classica... io sono più per Dirt (che a Marzo 09 ha avuto gli attributi di mettere giù una copertina con Vouilloz del 96!!!)

Personalmente, preferisco contenuti leggeri e informativi, e tante belle foto... è per questo che adoro Dirt... e continuo a sperare che qualche rivista in italia si ponga su quel taglio!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.375
18.797
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

secondo me Dirt è troppo britannica: DH a gogò.

Bike è più visionaria, sia dal punto di vista delle foto che dei testi. Pensa che la redazione ragiona a "volumi" di 12 mesi, dove decide che direzione prendere, sia grafica che fotografica. Anche le foto non sono solo azione pura e caschi integrali, ma tentano di ispirare chi gira in mtb con angoli e situazioni particolari. Non per niente il photo-editor lavora anche per Powder Mag
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo