BICI per NEOFITA

carpifr

Biker novus
21/9/09
5
0
0
Siena
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum!
Sto pensando di comprarmi una mtb, e prima d'ora non ho mai pedalato in vita mia. Ora per motivi di lavoro mi sono trasferito in una zona in cui i sentieri per mtb non mancano (siena) e vorrei provare a cimentarmi un pò! L'idea è quella di farre strade sterrate e boschi tra le colline, e perciò pensavo ad una bibcicletta tipo RR 5.2, voi che ne dite? Non vorrei spendere molto, soprattutto perchè non so quanto mi potrà coinvolgere questo sport! Grazie in anticipo per per i consigli
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum!
Sto pensando di comprarmi una mtb, e prima d'ora non ho mai pedalato in vita mia. Ora per motivi di lavoro mi sono trasferito in una zona in cui i sentieri per mtb non mancano (siena) e vorrei provare a cimentarmi un pò! L'idea è quella di farre strade sterrate e boschi tra le colline, e perciò pensavo ad una bibcicletta tipo RR 5.2, voi che ne dite? Non vorrei spendere molto, soprattutto perchè non so quanto mi potrà coinvolgere questo sport! Grazie in anticipo per per i consigli

Capisco la prudenza, ma son sicuro che ti appassionerai! Cio' detto, considera che se prendi la RR5.2 e poi la vuoi vendere perche' scopri che non ti piace pedalare (o che ti piace cosi' tanto da voler un mezzo piu' performante), non so quanto ci farai. Quindi forse punterei ad un modello montato meglio (e senza svenarsi) tipo la RR 5 XC (500eur).

Ciao
Stefano
 

carpifr

Biker novus
21/9/09
5
0
0
Siena
Visita sito
si avevo pensato ad un usato, però sinceramente sapendo nulla di bici non vorrei mai prendere una mezza fregatura, o comprare qualcosa non adatto all'utilizzo che voglio farci, ma se mi suggerite qualcosa però lo prendo volentieri in considerazione!
si, ho visto la 5 xc, è una bellissima bici, cambio 27 marce e amortizzatore anteriore bloccabile, però costa 500 eurini, che insomma non sono pochi, visto che poi ci dovrei aggiungere anche pantaloni imbottiti, casco, maglietta in licra, e contachilometri....
altra domanda: ma mi covine comprare ora, o è meglio aspettare se cominciano un po di sconti tra un po, o aspettare la prox bella stagione (però preferirei cominciare entro la fine di quest'anno?)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ciao,
hai due scelte:
a) spendi poco e rischi di non appassionarti perchè non hai un mezzo adatto (badabene ho detto rischi), quindi pesante, che frena male, però sei sicuro di rimetterci pochi soldi;
b) spendi un pochino di più (almeno i famosi 500 euro di cui sopra) e, se non ti appassioni perchè non fa per te, sei un pò più poveretto ma forse riesci a rivendere qualcosa (o comunque non hai un cesso fra le mani).

Premesso che è uno sport bellissimo (sono di parte :spetteguless:) e che è anche salutare (Downhill e freeride a parte dove ci sono più rischi), non a tutti piace. Purtroppo è uno sport mangiasoldi, sia perchè devi avere attrezzature (attrezzini, camere d'aria, casco, maglia, pantaloni, guanti, giacca, antivento, antipioggia, zaino........) sia perchè se è il tuo sport ti toccherà di cambiar bici e spendere una vagonata per una buona bici...:rosik:

Per l'usato, io lo prenderei solo se conoscessi di persona il venditore, sapendo come tratta il suo mezzo....
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
si avevo pensato ad un usato, però sinceramente sapendo nulla di bici non vorrei mai prendere una mezza fregatura, o comprare qualcosa non adatto all'utilizzo che voglio farci, ma se mi suggerite qualcosa però lo prendo volentieri in considerazione!
si, ho visto la 5 xc, è una bellissima bici, cambio 27 marce e amortizzatore anteriore bloccabile, però costa 500 eurini, che insomma non sono pochi, visto che poi ci dovrei aggiungere anche pantaloni imbottiti, casco, maglietta in licra, e contachilometri....
altra domanda: ma mi covine comprare ora, o è meglio aspettare se cominciano un po di sconti tra un po, o aspettare la prox bella stagione (però preferirei cominciare entro la fine di quest'anno?)

Posso dirti la mia esperienza: ho cominciato con una citybike comprata nel 1998 a 139.000 lire in un ipermercato. Dopo 10 anni di cantina, lho presa e ho cominciato a pedalare: ne' casco, ne' pantaloni col fondello, ne' nulla. Mi ci sono appassionato e son partito dal fondo: piu' km, piu' male alle chiappe, ergo pantaloni col fondello. Poi il casco, e via altri km. Niente maglia, scarpe o altro accessorio, manco i guanti.

Quando poi la febbre e' salita, ho preso una bici decente, ho completato l'abbigliamento estivo, e altri km. Nel frattempo, approfittando dei saldi, mi son fatto l'abbigliamento invernale a meta' prezzo. E via altri km.

Morale? E' vero, e' una passione che ti puo' portare a spendere, come molte altre (se ad esempio scii, ne sai qualcosa...), ma collegando il cervello si possono sempre fare le cose con criterio, passo dopo passo.

Quoto quindi lionmarck: senza voler fare i conti in tasca a nessuno, se 500eur non sono un problema insormontabile (o meglio, se 200eur in piu' non lo sono), prendi un mezzo migliore e non te ne pentirai, e costruisci la tua passione pezzo pezzo, un po' come quando si mette su casa e si sta con le lampadine penzoloni per dei mesi al posto dei lampadari.

Quanto al modello: sui 500eur, sfruttando incentivi statali (30% in meno sul listino, al max 200eur) o sconti fineserie (di solito 20 o 30%, occhio non vale x Decathlon che di solito cambia la gamma a febbraio) ti prendi una bici che di listino ne vale 700 e almeno per un po' non ti verra' voglia di cambiarla.

Ciao
Stefano
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
sai ...................queste cose sono sempre un po' particolari e non e' facile dare consigli, soprattutto quando non si hanno/possono spendere molti soldi.
ti posso solo dire che tre anni fa' ero nella tua condizione, dovevo comprare una bike che costasse poco, perche' non sapevo se poi ci sarei andato e di tenere dei soldi buttati nel ripostiglio proprio non mi andava giu'.

compro la bike a poco meno di 300 euro e comincio a pedalare....................si rivelano subito tutti i limiti del catorcio.
cerchi sempre ammaccati e storti, cambio rotto, poco veloce, che gratta, catena rotta, manopole che girano da sole e non ti immagini nemmeno che fastidio danno, freni che non frenano ecc...insomma un calvario.
stringo i denti e compro una bike seria, spendo 1000 euro e........................MERAVIGLIAAAAAAAA, si viaggia da dio, senza problemi, non ho piu' avuto nessuna noia.
tutte le uscite erano/sono un piacere, vado dove voglio e mi diverto come un mattoooooo.
adesso a distanza di tre anni posso dire che c'e' differenza e si sente fra bike di prezzi diversi in quanto c'e' tecnologia ed affidabiliita (nel frattempo ho speso altri 2500 euro per un full e 1200 euro per una da strada).
NO' non sono matto sono solo un felice DROGATOOOOOO :-| :-| :-| :-P :-P :-P
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Guarda ti capisco perfettamente xkè ad aprile ero nelle tue stesse condizioni.... IDENTICHE!
Compro una mtb con l'idea d'andarci all'uni e ogni tanto fare qualke giratina, magari con la mia ragazza sulla pista ciclabile....

da oggi ad aprile sono passati un migliaio di Km, ed ora mi ritrovo a spendere prima sui freni, poi sulle forche, ed infine sul blocco cambio.... è anke vero ke ho avuto la fortuna di trovare un gruppo ke ha saputo spronarmi, ma se tornassi indietro non li spenderei quei 240€.... farei un pò + di sacrifici ma acquisterei subito un mezzo efficiente, xkè poi quando sei sui pedali senti la differenza!

Per fare però l'avvocato del diavolo, ti dico ke un mio grandissimo amico, nel mio stesso periodo deicise di comprarsi pure lui una mtb: andò al decathlon e spese penso 100€, o forse nemmeno.... siamo andati un paio di volte insieme, avevamo preso anke un bel ritmo x essere dei principianti... poi un giorno affrontammo uno strappo piuttosto duro.... tornò indietro e da quel giorno ha cominciato a correre!!!

Quindi per concludere quoto pure io lionmark: oggi spendi 200€ in +, e se tra 6 mesi vedi ke non è banda e ti è passata la voglia, la rivendi e ci riprendi qualcosa
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
la mia prima bici costava 200 mila lireeeeeee ,nel giro di un mese l'ho cambiata perche' mi ero appassionato troppo, è molto difficile consigliare pero' chi meno spende piu' spende :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum!
Sto pensando di comprarmi una mtb, e prima d'ora non ho mai pedalato in vita mia. Ora per motivi di lavoro mi sono trasferito in una zona in cui i sentieri per mtb non mancano (siena) e vorrei provare a cimentarmi un pò! L'idea è quella di farre strade sterrate e boschi tra le colline, e perciò pensavo ad una bibcicletta tipo RR 5.2, voi che ne dite? Non vorrei spendere molto, soprattutto perchè non so quanto mi potrà coinvolgere questo sport! Grazie in anticipo per per i consigli
ciao,penso di capirti xchè anch'io sono stato da poco nella tua identica situazione:nunsacci:,il mio sara' un parere da principiante:spetteguless:,x il tecnico agli esperti del forum:il-saggi:,
potevo arrivare ai € 500 per rr 5xc,ma sul forum parlavano gia abbastanza bene della rr5.3:i-want-t: come inizio ,
vedendole da vicino , ad occhio mi sembrava che fra 5.3 e 5xc c'era un saltino di qualità non un salto come fra 5.3 e la 8.1 ,
un mese fa fra le due 5 :duello:c'erano 100€ di differenza,per me non valeva il saltino,cosi ho valutato bene dove potevo arrivare con il mio tempo libero disponibile ,sopratutto pianura,sterrati,sentieri ect,ho preso la rr 5.3 dopo un mese sono felicissimo della scelta ,nel frattempo ne ho spesi circa €200 per atrezzatura varia,se dovessi accorgermi che non mi soddisfa incomincerei nel comprarmi un salvadanaio:cucù: e se sono fortunato in futuro cambierei,per adesso mi diverto tantissimo vado quasi ovunque,insomma sono felice della mia rr 5.3
p.s. ad oggi la 5.3 costa 429 €(forse anche loro il deca si sono accorti che il prezzo era fin troppo ottimo)
se non riesci ad arrivare a quella cifra risparmia un pochino
che secondo me conviene :celopiùg:
ciao
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.618
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Posso dirti la mia esperienza: ho cominciato con una citybike comprata nel 1998 a 139.000 lire in un ipermercato. Dopo 10 anni di cantina, lho presa e ho cominciato a pedalare: ne' casco, ne' pantaloni col fondello, ne' nulla. Mi ci sono appassionato e son partito dal fondo: piu' km, piu' male alle chiappe, ergo pantaloni col fondello. Poi il casco, e via altri km. Niente maglia, scarpe o altro accessorio, manco i guanti.

Quando poi la febbre e' salita, ho preso una bici decente, ho completato l'abbigliamento estivo, e altri km. Nel frattempo, approfittando dei saldi, mi son fatto l'abbigliamento invernale a meta' prezzo. E via altri km.

Morale? E' vero, e' una passione che ti puo' portare a spendere, come molte altre (se ad esempio scii, ne sai qualcosa...), ma collegando il cervello si possono sempre fare le cose con criterio, passo dopo passo.

Quoto quindi lionmarck: senza voler fare i conti in tasca a nessuno, se 500eur non sono un problema insormontabile (o meglio, se 200eur in piu' non lo sono), prendi un mezzo migliore e non te ne pentirai, e costruisci la tua passione pezzo pezzo, un po' come quando si mette su casa e si sta con le lampadine penzoloni per dei mesi al posto dei lampadari.

Quanto al modello: sui 500eur, sfruttando incentivi statali (30% in meno sul listino, al max 200eur) o sconti fineserie (di solito 20 o 30%, occhio non vale x Decathlon che di solito cambia la gamma a febbraio) ti prendi una bici che di listino ne vale 700 e almeno per un po' non ti verra' voglia di cambiarla.

Ciao
Stefano
Straquoto, anche perchè è la prima volta che mi imbatto in qualcuno che la pensa come me: ho iniziato, con molti dubbi, con una Vicini da 180 euro, dopo un annetto le ho affiancato una bdc usata da 250 e, dopo aver percorso varie migliaia di chilomentri con questi due "cancelli", alla fine mi sono regalato la Mamba, ma ormai ero sicuro che la passione c'era. Dunque lo spirito è: prendi la biga più conveniente che trovi ed inizia a pedalare. Siamo tutti convinti che ti piacerà, ma finchè non ci sarai sopra non potrai sapere quali potranno essere le tue preferenze e quindi la biga più adatta a soddisfarle. Tieni comunque conto degli incentivi in corso e del fatto che il periodo dei "saldi" sta iniziando. Un'idea potrebbe essere anche visitare qualche concessionario Bianchi: per il 2010 la produzione è stata completamente rinnovata e ho idea che si possano trovare buone occasioni tra i modelli di quest'anno o precedenti. A te non interessa (e nemmeno a me), ma, ad esempio, proprio oggi o visto una Bianchi Oetzi da 2.500 euro in vendita a 2000.
 

carpifr

Biker novus
21/9/09
5
0
0
Siena
Visita sito
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli che mi avete dato!!
:prega::saccio::il-saggi:
In settimana farò un giro dei negozi di mtb qui in zona per vedere se hanno offerte o eco incentivi, dopodichè mettero prezzi e modelli qui nel forum, così magari mi date altre dritte!
grazie ancora!
 

costim

Biker novus
26/1/09
25
0
0
Roma
Visita sito
Tanto per raccontare...
come ho già narrato in altri post, l'anno scorso ho comprato una bici full da ... 200 euro, ebbene si, solo 200 euro!
E' chiaro che sapevo quello che facevo.
Prima mi ero andato a studiare le bici da 2000 euro in su...poi girando girando ho trovato questa, ho osservato il telaio e mi ha dato fiducia, soprattutto in robustezza più che in leggerezza. L'ammortizzatore era un oggetto inutile e ridicolo che (grazie ai consigli ed al mercatino di questo splendido forum) ho subito sostituito con un onorevolissimo fox usato da 45 euro (!). La forcella incredibilmente se la cava, ma la sostituirò a breve, i freni, dei modesti v-brake fin'ora mi hanno sempre fermato dove volevo, ma se mi gira monto i dischi (la bici è predisposta) il cambio... cambia!
Questa estate sono stato sul monte terminillo e ho risalito e poi disceso alcune piste da sci e diversi sentieri, poi sono stato in corsica e pure li' discese su sentieri a dir poco impervi... ho speso un po' sull'abbigliamento, questo si, e le gambe ancora tengono grazie ad una vita di sport. Insomma voglio dire... so che una bici seria è tutta un'altra cosa, ma vi giuro che mi sono divertito come un matto e ho fatto percorsi che mai avrei pensato di poter fare. Però insisto: fisico a posto e abbigliamento adeguato, e comunque prudenza. E poi i soldi mi servono per la moto da pista che spero di comprare a breve!!!
 

Yaman

Biker tremendus
21/9/09
1.338
0
0
Terra di Siena
Visita sito
bene, dopo aver girato un po di negozi qui in zona, penso prenderò la RR 5 xc, che ne dite?


Immagino che ti recheresti al negozio Decathlon di Prato, ho controllato un minuto fa, ne hanno disponibile solo una, taglia XL, va bene per te?
Mi raccomando, prima di andarci contattali telefonicamente per la disponibilità (anche se questo, con un solo articolo in negozio, non ti mette al riparo al 100% dalla frustrantissima ipotesi che: telefoni, ti rassicurano, parti, arrivi e scopri che durante il viaggio è stata venduta e/o prenotata on-line :azz-se-m: ).

Facci sapere...

Ciao.
 

carpifr

Biker novus
21/9/09
5
0
0
Siena
Visita sito
io sono alto 1.75 quindi penso mi ci voglia una M o una L. Pensavo di andare al Decathlon di Mestre o di Padova (dove viene 80 euro in meno) poichè il week end lo passo da quelle parti, però anche li mi sembra non ci sia disponibile! Purtroppo ho contrallato dopo aver postato, quindi se non la trovo sarò punto a capo.....
 

Yaman

Biker tremendus
21/9/09
1.338
0
0
Terra di Siena
Visita sito
io sono alto 1.75 quindi penso mi ci voglia una M o una L. Pensavo di andare al Decathlon di Mestre o di Padova (dove viene 80 euro in meno) poichè il week end lo passo da quelle parti, però anche li mi sembra non ci sia disponibile! Purtroppo ho contrallato dopo aver postato, quindi se non la trovo sarò punto a capo.....


Tempo fa, mi sembra ottobre 2008, ero interessato alla Rockrider 9.1 2008 che era fine serie a 749,00 € in quanto era in uscita la versione 2009, mi sono rivolto al negozio Decathlon di Prato (ma penso valga per tutti i negozi) di persona in quanto era poco disponibile in tutta la Toscana e mi dissero che c'era la possibilità di farle venire dal negozio di Bologna oppure da un'altra città Toscana che mi pare fosse Livorno...

in sintesi: verifica la disponibilità un pò tutto intorno al negozio che è più comodo per te, contattali, rompigli un pò le scatole...

ho appena controllato la disponibilità nei negozi intorno a Padova ed in Veneto ci sono solo XL, ripeto, contattali e chiedigli cortesemente se te ne dirottano una della tua taglia.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo