Bici nuova, non vado più sullo smosso....

wollo

Biker tremendus
Come da titolo ho cambiato bike a ottobre, poi non sono riuscito ad andare tanto tra salute e meteo...ora la bici va meglio in discesa, più stabile e pronta della precedente (full dinamix team sempre fornt da 80)..ma nonostante sia migliore in tutto (a parte lo scatto in salita) sullo smosso in discesa non vado, no riesco a capire come guidare, frenare, curvare.(mi sembra sempre di finire per terra da un momento all'altro...
La forka è una fox flrc 80, la bike una ktm power race..., mentre nelle pendenze estreme e sul fondo compatto non ho problemi.....Help!!! :nunsacci:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Può essere un problema di tarature, come può anche essere che semplicemente ti ci vorrà un po per abituarti al mezzo nuovo. E' normale quando si cambia bici che per un po di tempo si resti disorientati.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao, io ti consiglio di fornirci questa lista di particolari di entrambe le bici:

-forcella
-copertoni (e tipo di gonfiaggio... camera/tubless/latticizzata)
-ruote
-materiale telaio
-lunghezza pipa


e poi servirebbe il tuo peso e l'orizzontale delle 2 bici o-o

alex
 

wollo

Biker tremendus
ciao, io ti consiglio di fornirci questa lista di particolari di entrambe le bici:

-forcella
-copertoni (e tipo di gonfiaggio... camera/tubless/latticizzata)
-ruote
-materiale telaio
-lunghezza pipa


e poi servirebbe il tuo peso e l'orizzontale delle 2 bici o-o

alex
Forka rock shock duke sulla vecchia, fox 32flrc sulla nuova
copertoni ultimi sulla vecchia larsen tt sia con crossmax che con vuelta a camera...sulla nuova mavic xm con rr latticizzata dietro e camera avanti (devo fare anche il davanti..)
Telaio tutte e due alluminio..(ma cambia la lega), lunghezza tipa della prima..pipa da 13 all'inizio e poi da 10...) da 12 sulla seconda...per l'orizzontale dalla prima alla seconda (la full dinamix mi era piccola) ci sono 3 cm...la ktm è una 19 o L (che dir si voglia)..taratura fox...tutto come da manuale con le regolazioni a metà come consigliato..pressione gomme 2.3/2.5 per 69kg di peso ...messo tutto??:il-saggi:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao, si hai messo tutto...

dunque la forcella sicuramente è meglio la fox e forse proprio la migliore scorrevolezza e "burrosità" non ti permettono di "capire" il percorso... prova a mettere un ritorno + duro...


i copertoni ok... i racing ralph sono ottimi, forse all'anteriore tengono meno dei larsen... :nunsacci: (non ho provato i larsen)

il telaio... la full dinamix ti era piccola e con la pipa da 13 "risolvevi" poi hai messo una 10 e quindi stavi rannikkiato, ma sul tecnico stretto scommetto andavi alla grande (logico perkè avevi un mezzo corto e compatto...)

la ktm ti è giusta ed hai una pipa da 12 :nunsacci: non è ke avendo un telaio + lungo e una pipa troppo lunga stai troppo steso e non riesci a fare fuorisella ecc.. forse con una pipa + corta di 2cm risolvi o-o oppure da 11 ma messa negativa...

per la pressione mi sa ke stai troppo gonfio... a 2.3-2.5 non giro neanke io ke peso 74kg ed ho i tuoi stessi copertoni RR latticizzati... anke sulle pietraie + scassate con 2.2 vado perfetto...

alex
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Io penso che ogni bici sia diversa da un'altra, se poi sono anni che si gira con una il cambio, per quanto favorevole, rimane un momento delicato. Ci ho messo piu' di 1000 km a capire la mia nuova mtb, e son convinto che il feeling migliorera' ancora. Giocare su taratura focella, tipo e pressione gomme, lunghezza attacco manubrio, ci sono tantissime variabili, senza aggiungere le varie condizioni di terreno che si possono incontrare, penso che questo sia il bello di una mtb!!!

Quindi buone pedalate e buon apprendimento sulla tua nuova ktm!
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Telaio tutte e due alluminio..(ma cambia la lega), lunghezza tipa della prima..pipa da 13 all'inizio e poi da 10...) da 12 sulla seconda...per l'orizzontale dalla prima alla seconda (la full dinamix mi era piccola) ci sono 3 cm...la ktm è una 19 o L (che dir si voglia)..:il-saggi:
3cm di differenza del orizzontale sono tanti. Avevi un telaio molto più compatto...è normale che ci voglia del tempo per abituarti. Ma quanto sei alto?
 

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
io proverei a montare la pipa da 10cm che usavi già sulla full dinamix per compensare i 3cm di lunghezza in più dell'orizzontale (che sono tantissimi)

dovresti guadagnare qualcosa sulla reattività del manubrio che ti aiuterebbe nei tratti smossi...
 

wollo

Biker tremendus
3cm di differenza del orizzontale sono tanti. Avevi un telaio molto più compatto...è normale che ci voglia del tempo per abituarti. Ma quanto sei alto?
178 cm..sulla bici ci sto giusto...ma mi sa che il problema è che l'anteriore è un po' troppo scarico a causa dell'altezza eccessiva del manubrio..(provato con una full.....io sono al suo livello!!).
Adesso provo ad abbassare visto che in discesa sullo sterrato veloce devo portare il peso avanti, mentre con la full dinamix era il contrario: persino sul bitume in discesa 15% dovevo portare indietro il peso se no non stava in strada...forse era caricata troppo davanti...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il fatto è che cambiando bike occorrerebbe portare le misure della precedente sulla nuova.. a patto che la precedente sia stata a misura.
In paricolare
- orrizzontale virtuale (e già qui...)
- altezza sella (ad esempio dal centro del mov. centrale/centro morsetto sella)
- riferimento sella manubrio (ad esempio punta sella/centro attacco)
- altezza guida (centro mozzo ant/ centro attacco manubrio)

Ricostruendo piano piano la situazione della bike precedente (che con l'uso e il tempo si è cercato di addattare al meglio..) ci si dovrebbe trovare una bike più o meno con le stesse "misure".
Ovvio che se un telaio è notevolmente diverso (e 3 cm sono tanti.. ma quello precedente era piccolo..) allora bisogna provare parecchi aggiustamenti.

In genere avendo una guida più alta in discesa si è avantaggiati (e la FullDynamix era un pò troppo race) ma forse sei un pò troppo lungo.

Come consigliato prova un attacco del 10; se è corto allora dell'11 (?)
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
be,diciamo ancche che arrivavi da delle crossmax che sono rigide e adesso che hai le xm(cerchio?raggi?mozzi?incroci?)saranno meno rigide e quello fa molto
 

wollo

Biker tremendus
Ragazzi ho risolto!!!
Il telaio era giusto...la forka pure..ero io!!!La full dinamix aveva una guida troppo caricata ed era troppo nervosa non assorbendo niente (ma aveva uno scatto....:duello:.
Ora la ktm è una bici più equilibrata, sincera e prestante, capace di filtrare ogni cosa come una full.....e il davanti va caricato!
Su discesa veloce e sterrato ho imparato a tenere il peso più centrale e a scaricarlo sull'avantreno al momento giusto....e questo mi ha permesso di affrontare lo smosso con la stessa tecnica....risultato...scendo più veloce di prima!!!:cucù:
Grazie a tutti dei consigli...adesso mi devo rimettere in forma per tornare a divertirmi...come si deve!!:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo