bianchi kuma

ricc59

Biker serius
31/5/14
147
27
0
Verona
Visita sito
Salve, come MTB da principiante come vi sembra la kuma 27.2? Montata acera freni idraulici fork sountur xcm a 500€?? (È quella che sul sito è anche di colore rosso...)
Mi avrebbero proposto anche una bianchi jab montata XT/deore sempre da 27.5 a 850€ è che sono un po fuori budget...
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Salve, come MTB da principiante come vi sembra la kuma 27.2? Montata acera freni idraulici fork sountur xcm a 500€?? (È quella che sul sito è anche di colore rosso...)
Mi avrebbero proposto anche una bianchi jab montata XT/deore sempre da 27.5 a 850€ è che sono un po fuori budget...
Io non spenderei 500€ per una bici montata Acera/Altus 3x8 con l'xcm e sinceramente non spenderei nemmeno 850 per una bici che monta l'xcr come forcella
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Ciao.. Io le 26 onestamente le escludere salvo qualche super offertona ... Poi ovviamente tutto va rapportato all'uso che ne farai.. Personalmente opterei per una 27,5 o 29, mantata almeno da slx o XT misto a salire meglio una doppia e 10 velocità (11 saresti fuori budget), freni idraulici, forcella rigorosamente ad aria e telaio di qualità ma non superiore ai 13 kg. Quindi prova a fare un piccolo sforzo e incrementi il budget arrivando a circa 900 euro e prendi una vera MTB affidabile comoda e di qualità senza dovere fare compromessi di cui in breve tempo te ne potresti pentire. E non solo .. Se tra un anno senti che vuoi qualcosa di più leggero avrai già una ottima base per piccoli upgrade max 200/300 euro cambi i cerchi, latticizzi e ti fai una front da 10,5 kg ... Ma rimane una mia opinione ;) a presto e per qualsiasi consiglio chiedi pure.
 

danieles1981

Biker ultra
Ciao.. Io le 26 onestamente le escludere salvo qualche super offertona ... Poi ovviamente tutto va rapportato all'uso che ne farai.. Personalmente opterei per una 27,5 o 29, mantata almeno da slx o XT misto a salire meglio una doppia e 10 velocità (11 saresti fuori budget), freni idraulici, forcella rigorosamente ad aria e telaio di qualità ma non superiore ai 13 kg. Quindi prova a fare un piccolo sforzo e incrementi il budget arrivando a circa 900 euro e prendi una vera MTB affidabile comoda e di qualità senza dovere fare compromessi di cui in breve tempo te ne potresti pentire. E non solo .. Se tra un anno senti che vuoi qualcosa di più leggero avrai già una ottima base per piccoli upgrade max 200/300 euro cambi i cerchi, latticizzi e ti fai una front da 10,5 kg ... Ma rimane una mia opinione ;) a presto e per qualsiasi consiglio chiedi pure.

Beh, concordo su tutta la linea.
Ma se parte con un budget di 500, gli si consiglia di alzare di 900, poi un upgrade di 2/300 si sale a 1200... altro che piccolo sforzo...
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Se hai un budget massimo di 500€ secondo me l'unica alternativa per prendere qualcosa di decente è una 26 usata con tutti i rischi che comporta l'usato. Te lo dico per esperienza perché in primavera ho dovuto cambiare, per la rottura del telaio, la mia vecchia bici.
Ho guardato in lungo e in largo ma nessuna bici nuova mi soddisfava, quindi mi sono messo a spulciare giornalmente i vari siti di annunci finchè ho trovato quella che faceva per me e mi ritengo molto soddifatto dell'acquisto.
 

ricc59

Biker serius
31/5/14
147
27
0
Verona
Visita sito
Ma non capisco una cosa ma le MTB da 26 sono destinate a scomparire? Xche anche il mio meccanico (di bici da corsa) avrebbe delle buone occasioni è che non mi sembra molto convinto nel propormele...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
A vevo scritto un monte e mi si e cancellato, comunque riassumendo per un occasione 26 e' ideAle tanto non ne sentiresti la differenza, piuttosto parti da una buona forcella, meglio se ad aria, ho visto troppi affrontare la prima vera discesa con mtb seminuove e forcelle scarse che dopo 2 mm si bloccavano o trafilavano o non davano sicurezza. Certo con un usato ti puoi permettere di piu' col tuo budget trovi mezzi che uno o 2 hanni fa valevano mille ma ci devi capire, casomai chiedi
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Permettetemi un appunto: ma se non dice che uso ne farà della bici, su quali percorsi gira, come si fa a consigliare qualcosa o a denigrare prodotti da 500 euro?


Qualunque uso ne faccia il prodotto su cui ha chiesto consiglio non e' un affarone...se poi andasse bene per il suo uso allora con 150 euro di meno va da decathlon e si prende una mtb paritetica o quasi.
Poi...sull'uso delle mtb ci sarebbe da scrivere post su post, personalmente e x esperienza ritengo mtb sotto a un certo livello inutili in quanto se le usi per farci mtb le sfasci o ti sfasci tu, se ti servono per le ciclabili e gli argini allora puoi benissimo indirizzarti su altri mezzi meno cari e piu' performanti IMHO
 

ricc59

Biker serius
31/5/14
147
27
0
Verona
Visita sito
La userei su percorsi zona lago di Garda... Mi piacerebbe imparare e fare dello sterrato considerato che come sport pratico principalmente motocross...
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Visto? Lo sterrato si può fare anche con bici da supermercato. E' quando si va oltre lo sterrato che c'è bisogno di un mezzo migliore.
Se vogliamo essere pignoli sterrato vuol dir tutto e niente, anche una pista da dh è sterrato.
Comunque per quanto mi riguarda io più che consigliare ho sconsigliato le bianchi in questione perché ritengo che abbiano un prezzo che non corrisponde alla qualita dei componenti che montano, il tutto IMHO ovviamente.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La userei su percorsi zona lago di Garda... Mi piacerebbe imparare e fare dello sterrato considerato che come sport pratico principalmente motocross...

ho un pò di tempo, quindi ti scriverò cosa penso io, considerato che ci sono passato personalmente svariati anni fa ed ho visto e portato tanta gente a iniziare questo sport.

Il concetto di iniziare con una front non è sbagliato, anzi correttissimo lo consiglio sempre pure io, difatti prima si impara a fare le salite, ci facciamo la gamba e poi le discese
non ci sono discese senza salite, quindi è bene iniziare con una front che è una mtb meglio gestibile in salita, ma soprattutto dal prezzo più basso, anche perchè devi considerare che non è detto che poi questo sport ti piaccia e quindi c'è il caso che dopo qualche mese appendi la mtb al chiodo...

D'altra parte consiglio sempre di iniziare con una front decente, ho visto troppa gente iniziare con mezzi scarsi e avere la necessita di cambiarli dopo nemmeno 3 mesi...
Io sto parlando di MTB, non di pianura... (per la pianura qualunque sterrato vanno meglio le ibride alle MTB che non servono a niente) MTB significa salite e discese (naturalmente sterrate) e quando inizierai a fare le salite dovrai poi affrontare le discese, soprattutto per uno che viene dal cross che ha già il pelo, ha la tecnica, CON UNA mtb SCARSA RISCHIA DI FARSI MALE e per scarsa intendo la componentistica, i telai front vanno tutti bene.
Per questo consiglio in primis una buona forcella, dei buoni freni ed a seguire buoni cerchi e buon gruppo (in ordine di importanza).

L'altro giorno ho portato su uno dei ns percorsi classici da 3 orette (27 KM x un dislivello di 850 mt) una ragazzo che pratica cross da molto tempo, atleticamente in formissima, ha avuto naturalmente qualche problema in salita (la gamba da bici te la devi fare anche se sei campione di footing), ma meno problemi di uno che non fa sport.
MTB di 3 giorni, da 500 euro, bel telaio con belle saldature gruppo così così e forca sconosciuta...
Dopo qualche km di discesa era già in crisi con la forcella e penava per rimanere in piedi (poi mi ha visto passare con la Trigger da 140 ed ha capito il suo furuto in MTB...), gli è saltato un raggio dal cerchio...
Questo per dirti che se veramente pensi di affrontare belle salite e altrettanto discese io personalmente ti sconsiglio un acquisto entry entry level, mentre concordo sul fatto di iniziare comunque da una front per una questione di budget

questo è il mio consiglio:spetteguless:


ciao sid
 

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Non credo però che le condizioni che descrivi siano quelle che l'utente ha intenzione di affrontare. Parla di sterrati riva lago. Quella Bianchi Kuma, secondo me, potrebbe andar bene. Se, invece, andasse sulla Jab cui accennava nel primo post, non avrebbe difficoltà ad affrontare percorsi ben più impegnativi.

E' comunque vero che la Kuma 4400 è fortemente sovraprezzata. Non ha nemmeno i freni a disco. Io cercherei di fare uno sforzo maggiore.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non credo però che le condizioni che descrivi siano quelle che l'utente ha intenzione di affrontare. Parla di sterrati riva lago. Quella Bianchi Kuma, secondo me, potrebbe andar bene. Se, invece, andasse sulla Jab cui accennava nel primo post, non avrebbe difficoltà ad affrontare percorsi ben più impegnativi.

E' comunque vero che la Kuma 4400 è fortemente sovraprezzata. Non ha nemmeno i freni a disco. Io cercherei di fare uno sforzo maggiore.

Come già scritto più volte,
l'utente ah chiesto un parere su un mezzo che mi pare il 100% di noi ha già giudicato sovraprezzato, che poi vada bene per fare gli argini è chiaro...si fanno pure con la Pininfarina...

però se l'utente specifica che pratica Motocross, immagino non lo dica x vantarsi, ma perchè ci vuole far avere qualche info in più riguardo al suo possibile futuro in MTB...(e tutti quelli che conosco che venivano dal cross ed hanno iniziato questo sport, in breve tempo sono diventati appassionati che di AM, chi di Enduro che di DH)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo