BIANCHI Doss 6400 Alu PG LX/Deore V-Brake

haze

Biker novus
sono appena approdato al MTB e ne so poco e nulla. per ora ho un cancello con cui vado a cadere in pineta..
tra i mille dubbi per il futuro ora c'è anche quello della bici.
che ve ne pare di questa? a me le bianchi fanno impazzire con i loro 120 anni di storia alle spalle. non per uso agonistico, diciamo per uscite tra sterrato tranquillo e asfalto per allenamento; e viaggietti di qualche giorno su asfalto con bagagli al seguito:

big_Y5B51.jpg


TELAIO Telaio con tubazioni in lega d'alluminio Zn-Mg spessore costante/doppio spessore. Progetto esclusivo Bianchi R&D. I forcellini e il tubo sterzo, semintegrato Compact Steering System da 1" 1/8, sono forgiati.
FORCELLA SUNTOUR SF5 AXON D con Remote Lock CORSA 100 mm
ATTACCO DA-35 3D forged alloy Super Over, Bianchi logo
PIEGA Bianchi Componenti Alu
FRENI SHIMANO BR-M420
LEVE SHIMANO DEORE
GUARNITURA FSA ALPHA DRIVE 44/32/22
STERZO FSA ZS4-CUSTOM semintegrata
CAMBIO SHIMANO LX 9V.
DERAGL. SHIMANO DEORE
COMANDI SHIMANO DEORE
PIGNONI SHIMANO DEORE 11/32
MOZZO POST. SHIMANO DEORE DISCO 32 fori
MOZZO ANT. SHIMANO DEORE DISCO 32 fori
CERCHI AMBROSIO KEBA 360 32 fori
COPERTURA MICHELIN X-COMP 26"x1.95
REGGISELLA SP 151 alluminio, Bianchi logo
SELLA SELLE ITALIA INITIALE
Pedali VP-515A
MISURE 38-43-48-53
COLORI CV - RS

PREZZO € 799,00 Euro (IVA INCLUSA)
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
mah se quei 120 anni di storia vanno a finire in una sterile fabbrica di taiwan lasciamo proprio stare. non mi piace bianchi e non mi è mai piaciuta. forse su strada farà la differenza ma nel campo mtb sedondo me lascia molto a desiderare.

se vuoi stare su un buon made in italy, si fa per dire visto che la provenienza è comunque asiatica ma ti consiglio di dare un'occhiata a questa Frw West Lake

west-lake.jpg


vedi foto grande
http://www.freewheeling.it/frw/img/west-lakebis_big.jpg

colore rosso-silver-white

fonte produttore
http://www.freewheeling.it/frw/ita/index.php
telaio Alluminio 7005PG
misure disponibili S/13,5" - M/15" - L/17" - XL/19" - XXL/21"
forcella Suntour XCP 75 con Lock out
manubrio Ritchey Logic
attacco Ritchey Logic
serie sterzo Ritchey Logic
comandi cambio Shimano Deore
freni Shimano Deore
movimento centrale Shimano Un25
guarnitura Shimano M460
pedali Shimano SPD 505
deragliatore Shimano Alivio
cambio Shimano Deore
catena Shimano Deore
cassetta Shimano Deore
mozzi Shimano Deore
cerchi Mavic XM 117 32f
gomme Geax Barro
canotto sella Ritchey Logic
sella Selle Royal Viper Sport
 

haze

Biker novus
beh, questa che pure mi sembra una bella bici costa 50€ in meno ma monta anche dei componenti legermente inferiori di livello.
deragliatore alivio contro il deore della bianchi. cambio deore contro lx.
la forcella ha un costo inferiore di più di 150€ è a molla contro quella della bianchie che è ad aria. la guarnitura anche credo sia di livello legermente superiore. non so nella frw ma nella bianchi i mozzi sono per i freni a disco.
tutto sommato la differenza di prezzo non è rapportabile con la differenza di componentistica quindi penserei ad una netta superiorità del telaio frw. ma come è valutabile la qualità dei due telai?
la bianchi fatta a taiwan? %$)) %$))
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
secondo me i telai frw sono superiori ma c'è anche da dire che non ho mai provato un bianchi. credo che una delle differenze è che frw è nata con l'mtb mentre bianchi con la strada questo è già molto.

guarda ad esempio la big bear di frw, costa poco sopra i 1100 euro ma ti compri un gran bel telaio tutto allestito lx. la west lake è una entri level forse fa poco paragone ma prendiamo le altre bianchi. sul sito non ci sono neanche le geometrie. inoltre non mi piace l'uso diffuso delle forcelle da 100' sulle xc. inoltre frw volendo rimanere nel paragone tra queste due marche offre un numero elevato di modelli e allestimenti (anche in acciaio), bianchi ne offre solo 4 di mtb 'serie' di cui una in carbonio, quindi la scelta è molto limitata.

in ultimo ma nob per ultimo frw ha avuto successi a livello nazionale (5 titoli nazionali ed 1 campionato del mondo). bianchi non la seguo cosa ha fatto nel mtb a livello agonistico?
 

haze

Biker novus
anche se sono dell'idea che nell'agonismo di un certo livello il 90 % della differenza la fa il ciclista. ti copio incollo il palmares della bianchi nel MTB che non è da poco ho scoperto. per curiosità cos'è che non ti piace della bianchi?per me è più una cosa legata alla storia che ha alle spalle nel settore stada che altro, poi di ottime marche ce ne sono a valanghe non dico certo che sia la migliore in assoluto. nel settore corse ha solo tre telai non ammortizzati ma poi avere tanti telai in catalogo è sinonimo di qualita?




Nel 1991 Bianchi è Campione del Mondo Mountain Bike specialità "Down Hill" con Bruno Zanchi.

Nel 1993 è Campione del Mondo Mountain Bike specialità "Cross Country" con Dario Acquaroli.

1998 è da tempo impegnata anche nel settore off road: insieme alla Martini Racing, ha costruito una delle più forti rappresentative del circuito fuoristradistico internazionale. Acquaroli e De Negri nel cross country, Bonanomi e Zanchi nel downhill, sono da sempre nei primi posti del ranking mondiale. Per loro, vittorie e piazzamenti prestigiosi a tutte le latitudini. Un risultato che acquista ancora più valore se si pensa che Acquaroli e Zanchi sono cresciuti nel vivaio Bianchi.

1999 Vollet ha saputo farsi onore nella Coppa del mondo di Mtb versione cross country conquistando prima un terzo posto nella prova di Napa, in California, e riuscendo poi addirittura a vincere sul circuito di Fairfield City Farm, vicino Sydney.De Negri ha regalato ai suoi dirigenti il titolo di Campionessa italiana invernale, battendo le avversarie sul tracciato di Ragusa, in Sicilia.

2000 Hermida, dunque. "El torito" arricchisce notevolmente il palmares biancoceleste conquistando, via via, il Campionato del Mondo Under 23 (in Spagna) e la Coppa del Mondo Mtb. Inoltre, è primo degli U. 23 a Napa Valley e si comporta molto bene ai Campionati nazionali.
Accanto a lui va forte anche il francese Vollet in Coppa di Francia.
Ma è Dario Acquaroli a mettere la classica ciliegina sulla torta, vincendo alla grande i Campionati italiani di Cross Country

2001 Coppa del Mondo o Campionati Europei, per Hermida e Absalon non esiste differenza: continuano a vincere...Lo spagnolo è secondo fra gli Elite (al suo esordio, quindi) in Coppa del Mondo e vince gli Europei di categoria. Il francesino si aggiudica la Coppa del Mondo per Under 23, vince in Coppa di Francia e stravince gli Europei. Per entrambi, c'è anche il trionfo nei rispettivi Campionati nazionali.

2002 i "ragazzi" di Gimondi hanno conquistato 21 vittorie, aggiudicandosi il campionato mondiale ed europeo cross country Under 23 con il francese Julien Absalon e l'europeo èlite con lo spagnolo José Antonio Hermida. Non solo, ma Absalon, astro emergente del panorama agonistico internazionale off road, oltre a classificarsi al posto d'onore nella Coppa del Mondo Under 23, ha realizzato un fantastico tris di successi, vincendo anche la classifica finale della prestigiosa competizione svizzera in prove multiple Allianz Cup.

2003 Il ventitreenne Julien Absalon, vince a Mont Sainte Anne (Canada) e, successivamente, si porta al comando della classifica di Coppa del Mondo e conquista l'argento all'Europeo Elite cross country in Austria; mentre il suo compagno di squadra e connazionale Thomas Dietsch, dopo aver vinto la prima e la terza prova della Coppa del Mondo Marathon, si aggiudica, sempre in Austria, il Campionato Europeo Marathon. L'altro biker del team Motorex Bianchi, lo spagnolo José Antonio Hermida, invece, grazie ad un travolgente recupero, permette al quartetto spagnolo di risalire dalla settima alla terza posizione e di vincere la medaglia di bronzo all'Europeo team relay

2004 Con il campione francese Julien Absalon, infatti, Bianchi ha realizzato una prestigiosa ed esaltante accoppiata vincente, aggiudicandosi sia la competizione olimpica cross country MTB di Atene, che quella iridata ai mondiali francesi di Les Gets. Non soltanto. Il duplice e travolgente successo di Absalon, ha evidenziato la competitività di Bianchi in ogni contesto ambientale e su ogni tipo di terreno.
Thomas Dietsch dopo aver conquistato la medaglia d'argento al Campionato del Mondo Marathon in Austria, a distanza di quindici giorni, ha vinto l'oro all'Europeo Marathon in Polonia.
Campionato Italiano Cross Country MTB, nonché dai due bronzi conquistati ai tricolori MTB cross country juniores maschile e femminile, rispettivamente, dal bresciano Daniele Radici e dalla bergamasca Nicoletta Bresciani.
 

antina

Biker novus
1/3/05
1
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao,

riguardo alle bici Bianchi vorrei dire la mia. Io credo che questo sito sia frequentato principalmente da giovani molto sensibili alla tecnica, alle componenti... e tutto quanto di tecnologico sia presente su una bici. Pochi sanno però sentire le differenze fra una bici ed un'altra e molti si affidano a quello che dicono le riviste. Io che ho passato i 40, compro Bianchi per tradizione, perchè mi ha sempre dato delle ottime bici. La mia bici da strada modello "Pantani vincitore del giro d'Italia" è sempre perfetta, non ha mai accusato un difetto (malgrado fino ad oggi ho solo lubrificato la catena) ed è anche allineata a bici più giovani di 7 anni (telaio in alluminio a spessore e forme variabili, forcella in carbonio, cambio campagnolo Corus, ottimi cerchi...). Ho appena comprato una MTB Bianchi CAAL 8400 dopo aver girato tutti i migliori negozi di Firenze e Milano e queste sono le mie conclusioni. Non ho trovato un servizio migliore dai concessionari dei marchi blasonati come Specialized, Scott...anzi nel caso di Specialized ha cercato di rifilarmi una bici vecchia di due anni con un gruppo deore ancora più vecchio con uno sconto assolutamente non proporzionato.
Allo sguardo del neofita che guarda solo il gruppo cambio e la forcella i raffronti sembrano semplici. Appena ci si sposta sul telaio iniziano i problemi, per non parlare dei cerchi che sono perfetti sconosciuti per i più. Eppure la bici può essere più o meno reattiva più per come sono montati i raggi sulle ruote (incrociati o no) che per il telaio (ora esagero, ma neanche tanto). La morale è che confrontando i prodotti Bianchi con tutta la concorrenza, ho notato (come te del resto) che a parità di componenti le Bianchi costano leggermente meno (e questo credo perchè benefici del fatto di appartenere ad un grande gruppo con grosse economie di scala. Anche le Decathlon costano di più). Il telaio della mia CAAL ha comunque il trattamento Hidroforming sul tubo obliquo e tutto l'assemblaggio è di ottima qualità. Inclusa la verniciatura, i colori. Dal vero sono poi tutt'altra cosa. Quindi ho comprato la Bianchi anche perchè è bella a vedersi rispetto a delle asettiche Taiwanesi ed alcune delle blasonate. Nel fuoristrada mi sto divertendo moltissimo e di tutte le varie regolazioni ho tarato l'ammortizzatore posteriore ad una pressione compatibile con il mio peso e percorsi tipo, regolato il ritorno in modo da non oscillare su e giù dopo le buche e la forcella anteriore la uso tutta aperta o tutta chiusa a seconda di salite o no. Avere altre cento regolazioni non mi servirebbe a nulla così come non servono all'80% dei bikers (l'altro 20% è quello che scrive su questo sito e se ne intende di regolazioni). Sicuramente ci sarà sempre una bici con un rapporto qualità/prestazioni migliori, ma se il concessionario è vicino a casa tua, ti offre tre tagliandi gratuiti, quasi il 20% di sconto sul nuovo ed è sempre disponibile a starti a sentire, allora per me comprare la Bianchi è ancora meglio.

Ciao
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
ragazzi voi fate un discorso di 'storia' ma sappiamo tutti che la storia della mtb è assai recente e quei 120 anni sono relativi perchè l'industria del pedale ha fatto passi da gigante negli ultimi 3 anni che nemmeno si vedono il secolo precedente. tradizioni ok belle parole ma a fatti? non pedalate le tradizioni dovete pedalare qualcosa che vi dia soddisfazioni.

non sto dicendo che bianchi non sia una buona azienda, per carità ma se devo stare su prodotti italiani preferisco di gran lunga olimpia, cinelli, carraro, paduano dove posso spaziare tra vari prezzi e allestimenti ma almeno sto su prodotti che conosco.

dire che un'azienda ha 120 anni di storia è relativo, conta il prodotto. almeno io che giro in mtb parecchio di bianchi in tutta onestà ne vedo si e no una al mese e un motivo ci sarà. se un prodotto va forte si vende.

quoto qualcosa a caso

La morale è che confrontando i prodotti Bianchi con tutta la concorrenza, ho notato (come te del resto) che a parità di componenti le Bianchi costano leggermente meno (e questo credo perchè benefici del fatto di appartenere ad un grande gruppo con grosse economie di scala

allora scusa merida, specialized e scott dovrebbero regalarle le bici con questo criterio? forse non hai idea cosa sono come produzione e vendita nel mondo merida, scott e specialized! dove sono queste 'grosse economie di scala'?

credo che questo sito sia frequentato principalmente da giovani molto sensibili alla tecnica, alle componenti... e tutto quanto di tecnologico sia presente su una bici. Pochi sanno però sentire le differenze fra una bici ed un'altra e molti si affidano a quello che dicono le riviste

sbagliato, molti quì superano i 30-35 anni. questo non è un forum di ragazzetti smanettoni (senza offesa per loro). io ne ho 38, vado in bici da quando ne ho 17 e non ho mai comprato una rivista di mtb. quando non avevo internet e ancora oggi ho pioacere a fermarmi a discutere con qualche vecchio bitumaro (ciclista da strada), quanlche mtb older e soprattutto fermarmi in negozi e officine di bici a offire un caffè e scambiare due parole.

parli di tecnologico? io amo esclusivamente l'hardtail e del tecnologico non mi interessa. un telaio front ha in se tecnologia ma nel materiale, nella geometria nella risposta del telaio a seconda della rigidità, del disegno dei tubi e del carro posteriore, nelle risposte in base a tutta la componentistica dal movimento ai mozzi su come risponde una forcella a seconda della corsa, del peso, della tipologia etc. e tutto ciò non lo trovi nelle riviste ma sono esperienze dirette che apprendi sul mezzo, cambiando, provando, scambiando con altri, discutendone con loro. posso dirti senza conoscere bene questo forum e la gente che lo frequenta che si discute proprio di cose che per altri possono essere dei particolari.

La mia bici da strada modello "Pantani vincitore del giro d'Italia" è sempre perfetta, non ha mai accusato un difetto (malgrado fino ad oggi ho solo lubrificato la catena) ed è anche allineata a bici più giovani di 7 anni (telaio in alluminio a spessore e forme variabili, forcella in carbonio, cambio campagnolo Corus, ottimi cerchi...).

stai parlando di una bici da strada. inoltre non puoi giudicare in generale su altre aziende senza averle possedute. posso dirti di aver ottenuto una grande cortesia nei negozi cannondale (io posseggo cannondale), ma l'ultima l'ho presa d'occasione in un negozio scott e la cortesia nonostante fosse usato e di altra marca è stata eccellente. la professionalità non la fa il marchio ma il venditore.

Sicuramente ci sarà sempre una bici con un rapporto qualità/prestazioni migliori, ma se il concessionario è vicino a casa tua, ti offre tre tagliandi gratuiti, quasi il 20% di sconto sul nuovo ed è sempre disponibile a starti a sentire, allora per me comprare la Bianchi è ancora meglio.

ho letto bene il 20% di sconto??? cioè se vengo a comprare una mutt 9300 da 2.300 euro mi leva quasi 500 euro dal listino?? (una milionata). quando all'epoca andai a chiedere per la mutt in carbonio non c'era, si aveva solo su ordinazione, occorreva attendere 3 mesi e quando chiesi lo sconto mi fu risposto: "di solito diamo degli omaggi ma in questo caso potremmo fare un 5%......"

questa te la conservo per ultima

Quindi ho comprato la Bianchi anche perchè è bella a vedersi rispetto a delle asettiche Taiwanesi ed alcune delle blasonate

ti invito a visitare il sito di questo grosso produttore 'asiatico' di telai e guarda un po 'casualmente' cosa annovera nella sua pagina dei links....a buon intenditor...
http://www.liyang.com/link.htm
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.025
188
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
telai "base" Bianchi >>> telai "base" Frw , c'è poco da fare

Haze, ti do un consiglio da amico, lascia perdere internet e le seghe mentali sulla storicità dei marchi, che contano fino a un certo punto.

Esci di casa, vai da un concessionario Bianchi e da uno Frw, guardati bene i telai e confrontali. Vedrai che poi non avrai nessun dubbio su quale dei due acquistare :-o
 

haze

Biker novus
beh non è che che la devo comprare a breve, volevo farmi un idea. sapere come la pensate voi che avete più esperienza. ha ragione anche mauro, su bici da 700/800€ le differenze di telaio non credo siano poi molte...
mi sono fatto un giro su altri siti di altri marchi e devo dire che,sarò fissato, mi convince di più la bianchi...col dubbio sull'effettivo valore del telaio...
 

haze

Biker novus
mi sono anche fato un giro sul sito bottecchia e non mi sono sembrate male, anche se le offrono con una componentistica leggermente inferiore alle bianchi, voi che ne dite?


leggevo il forum oggi e nella sezione principianti si parla di full per escursionismo di più giorni...
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
haze secondo me in primis devi chiarirti le idee. quelle fabbriche italiane che citi sono si buone ma non sono concorrenziali di altre aziende straniere ben note ai forumisti e ai ciclisti della mtb. le conosco le varie bianchi nuzzi e bottecchia ma per avere un prodotto decente di quelle aziende devi comunque spendere almeno quei 600-700 euro.

il prezzo di una mtb lo fa l'allestimento con il telaio. se vuoi un prodotto decente devi andare su cambio deore e devi optare per una forcella non troppo pesante a camere pneumatiche, che abbia un'escursione 80-100' (eventualmente bloccabile). puoi optare anche per una ad elastomeri ma le performances diminuiscono, e che sia possibilmente una forcella che permette di intervenire sullo smorzamento delle forze che si generano nella fase di ritorno o estensione (in questo modo si regola la velocità con la quale la sospensione ritorna alla posizione di partenza dopo una compressione causata da un ostacolo)

una mtb si valuta quindi su un insieme di cose almeno che tu non opti per acquisti separati di telaio e parti da montarci su

le varie bottecchia e nuzzi in particolare non sono mtb molto diffuse e comunque per acquistarne una 'decente' credo che dovrai comunque spendere quei 600-700 euro ragion per cui non è meglio optare per una marca più 'evoluta' se così vogliamo dire?

se alcune marche sono poco diffuse dei motivi ci saranno. non conosco bene bianchi e bottecchia ma per sentito dire sono aziende molto valide nel prodotto da strada, nuzzi l'ho scoperta quest'anno per caso ma non mi ispira molto e poi devi anche valutare che una tua scelta si rifletterà sulla commerciabilità del tuo prodotto se un domani vorrai rivenderlo o permutarlo e se ti prenderà anche a te la 'febbre' del mtb inzierai a considerare anche tu tutte queste cose
 

boicottaiquad

Biker superioris
investire su un buon telaio e sopratutto adatto a ciò che vuoi fare
poi cambiare il resto , considerando la forte usura dei componenti che ha una mtb .
Comunque dai un ' occhiata anche a Carraro , aveva un bel telaio , il 490 credo , leggero e molto sloping .
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
nemmeno io ma per quella cifra + o - puoi comprare qualcosa di buono. considera che con i tuoi 800 euro se ce ne metti altri 100 tirando un po sul prezzo puoi prenderti la nuovissima scott scale 60 cambio lx che per un 'amatore' è una mtb molto performante, telaio di nuova progettazione molto leggero che puoi eventualmente upgradare disk.brakes. per l'uso che vuoi farne cambio e forcella sono più che sufficienti. mettila pure in paragone con una bianchi o una bottecchia inoltre ha un'ottima commerciabilità come usato perchè ha un nome che è una garanzia. comunque fino all'acquisto ci sono molte altre possibilità da vagliare.
http://www.scottusa.com/product.php?UID=5897

altri sapranno darti ulteriori indicazioni. c'è molto di valido per quella cifra in rapporto all'uso che si deve fare della mtb.

ti consiglio inoltre di dare un'occhiata anche a gambacicli www.gambacicli.it dove ci sono rappresentati altri marchi (sia telai che mtb complete) dove potrai attingere ulteriori informazioni. ci trovi anche kastle, cinelli, kinesis, ed altri marchi validi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo