Best Full XC for 2011

Massif

Biker superioris
6/5/06
942
0
0
Foligno - Umbria
Visit site
Da tempo ho in mente di passare ad una full e per Natale stavo pensando di fare il grande passo.
Ho una Specy m5 del 2008 molto custom (Ruote Mavic cmax slr, trasmissione xtr con catena kmc, freni formula r1 con dischi flot, forca RS Sid team, ...) ma anche molto scattante e rigida.
Mi cimento in giri XC/Marathon (no gare, per ora, anche se vorrei iniziare) dove faccio un 30/40% di asfalto (per trasferimenti inevirtabili) e molta salita (ovviamente anche molta discesa).
L'idea è comunque quella di acquistare solo un telaio Full (100/100 di escursione) da XC e montare tutti i componenti attuali.
Il budget: intorno ai 2500.

Le questioni che pongo sono:
1) Ne rimarrò deluso passando ad una full provenendo da un mezzo così performante?
2) E' vero che il brain dell'EPIC è il miglior sistema full oppure è meglio un ammo sempre attivo??
3) Ha senso il carbonio in una full oppure, a parità di peso, si può rimanere sul "vecchio" allu?
4) Che telaio mi suggerite?

La sceltà sarà dura e quindi questo post sarà (molto probabilmente) il primo di una lunga serie......

A voi la parola...
 

crossman

Biker superioris
Da tempo ho in mente di passare ad una full e per Natale stavo pensando di fare il grande passo.
Ho una Specy m5 del 2008 molto custom (Ruote Mavic cmax slr, trasmissione xtr con catena kmc, freni formula r1 con dischi flot, forca RS Sid team, ...) ma anche molto scattante e rigida.
Mi cimento in giri XC/Marathon (no gare, per ora, anche se vorrei iniziare) dove faccio un 30/40% di asfalto (per trasferimenti inevirtabili) e molta salita (ovviamente anche molta discesa).
L'idea è comunque quella di acquistare solo un telaio Full (100/100 di escursione) da XC e montare tutti i componenti attuali.
Il budget: intorno ai 2500.

Le questioni che pongo sono:
1) Ne rimarrò deluso passando ad una full provenendo da un mezzo così performante?
2) E' vero che il brain dell'EPIC è il miglior sistema full oppure è meglio un ammo sempre attivo??
3) Ha senso il carbonio in una full oppure, a parità di peso, si può rimanere sul "vecchio" allu?
4) Che telaio mi suggerite?

La sceltà sarà dura e quindi questo post sarà (molto probabilmente) il primo di una lunga serie......

A voi la parola...
Tieni la front anche se prendi una full,perchè sono due modi di interpretare la mtb.Con la front io mi diverto per la reattivita e la resa che mi offre se voglio andare forte esco con lei .Con la full vado alla ricerca di percorsi più tortuosi e tecnici dove riesco a mettere a pieno le doti di questa bike,altrimenti rischi di portarti dietro solo della zavorra per niente se non fai lavorare le sospensioni.Io ho una giant anthem in alluminio e ne sono soddisfatto.Per mè il carbonio su una full mi sembra un pò sprecato anche se sicuramente saprà fare bene il suo lavoro.
 

Massif

Biker superioris
6/5/06
942
0
0
Foligno - Umbria
Visit site
...mi piace avere una cosa ma ottima piuttosto che due così_così e quindi visto il budget non elevato per una full intera preferisco andare di telaio ed acquistare il max anche restando con un solo mezzo.
 

Gepp1

Biker assatanatus
5/27/08
3,484
2
0
rovereto
Visit site
2500€ budget limitato???
io posseggo sia front che full in alu e credo fortemente nella divisione delle due categorie nn troverai mai una full prestante come una front su di una salita...ma ciò non è un problema perchè con la full dopo un pò cercherai sentieri tecnici che con la front nn ti sogneresti mai di affrontare...ti darà sensazioni diverse ma mai paragonabili (nemmeno con il Brain di Specy).
il mio consiglio è di cercare una full con il tuo budget potresti vedere qst
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=1776
http://roseversand.com/bici/mountai...6-2010.html?cid=499&detail=1000&detail2=25775
 

azuma

Biker tremendus
11/27/05
1,368
-2
0
desenzano d/G
Visit site
io nn avrei nessun dubbio e da come ti descrivi resteresti deluso da una full, per cui cercherei un bel telaio in carbonio al top (scale rc/specy, o simili ) e con il tuo budget ti fai anche un paio di ruotine leggere e visti i componenti arriverei comodo sugli 8,2/3 kg e voli in salita e discesa
 

Massif

Biker superioris
6/5/06
942
0
0
Foligno - Umbria
Visit site
io nn avrei nessun dubbio e da come ti descrivi resteresti deluso da una full, per cui cercherei un bel telaio in carbonio al top (scale rc/specy, o simili ) e con il tuo budget ti fai anche un paio di ruotine leggere e visti i componenti arriverei comodo sugli 8,2/3 kg e voli in salita e discesa

ops.. sei fuori dal coro .. fammi capire perchè di questa tua affermazione.
 

azuma

Biker tremendus
11/27/05
1,368
-2
0
desenzano d/G
Visit site
Te lo spiego subito essendo passato anch'io dall'esperimento (avevo la m5 front e ho provato due epic, senza successo): dici di voler provare a gareggiare e che comunque devi fare trasferimenti su asfalto e parecchia salita, quindi perchè sobbarcarsi minimo un paio di kg (e facilmente anche di più), quando invece con un gran telaio front e una bici leggera blocchi la fork e voli nei trasferimenti e in salita per poi destreggiarti nelle discese. Con una front sei a posto nel 99 % delle gare a cui parteciperai
Tra l'altro con un assetto di coperture con sez generosa anche in discesa vai benissimo e ti trovi un gran mezzo restando comodamente dentro il budget prefissato
 

crossman

Biker superioris
Te lo spiego subito essendo passato anch'io dall'esperimento (avevo la m5 front e ho provato due epic, senza successo): dici di voler provare a gareggiare e che comunque devi fare trasferimenti su asfalto e parecchia salita, quindi perchè sobbarcarsi minimo un paio di kg (e facilmente anche di più), quando invece con un gran telaio front e una bici leggera blocchi la fork e voli nei trasferimenti e in salita per poi destreggiarti nelle discese. Con una front sei a posto nel 99 % delle gare a cui parteciperai
Tra l'altro con un assetto di coperture con sez generosa anche in discesa vai benissimo e ti trovi un gran mezzo restando comodamente dentro il budget prefissato
Quoto tutto.Potrebbe essere la soluzione migliore.
 

Massif

Biker superioris
6/5/06
942
0
0
Foligno - Umbria
Visit site
Non credo che tra il mio telaio m5 ed una epic carbon o un Canyon LUX ci siano 2 kg di differenza: al massimo ci sarà mezzo kg??
Girano sul forum full da 8/9 kg...

... non ne farei quindi una questione di peso ma di performance e guidabilità ... è innegabile che sul tecnico la m5 è difficile da trattare ....
...passare ad una front al carbonio mi sembra di sprecare un opportunità di testare una full ma vorrei almeno averne una scattante e migliorativa rispetto alla Specy m5 .
 

azuma

Biker tremendus
11/27/05
1,368
-2
0
desenzano d/G
Visit site
beh naturalmente se vuoi testare la full, ovvio che devi lasciare stare le front, il mio era un ragionamento sul fatto che tu vuoi una bici performante, peso al limite e sono caratteristiche che puoi ottenere,ma richiedono un bel ritocco verso l'alto al tuo budget.
Comunque per stare nelle full scott spark (peso veramente ridotto) oppure epic.
 

Vudienne

Biker assatanatus
1/2/10
3,013
-1
0
Visit site
Non so a che livello sei, e che tipo di gare vorresti fare e se vuoi partecipare per vincere o per arrivare.

A meno che tu non sia un semiprof in grado di competere con Huber, Celestino e compagnia, a che serve una front da 8 kili?
Perchè vuoi negarti la soddisfazione di una bella full performante (tipo epic, scalpel, spark ecc.. probabilmente stai sotto i 10k). Io resto dell'idea che a livelli "umani" quel kilo in piu non conta nulla.
 

simonexc

Biker poeticus
9/24/05
3,820
12
0
Visit site
Bike
epic expert wc
la epic da quando ce l'ho non ha mai dato altro che soddisfazioni, e io venivo da una bicicome la tua, una m5 ht s'works... che dire, nessun paragone in comodita. sulle salite sconnesse vai su più veloce, in discesa va altrettanto bene, e poi, finiamola con sta storia che la epic ha un ammo pigro o robe simili, la dicono tutti coloro che non ci sono mai saliti in sella, quando al guidi non t accorgi nemmeno del passaggio da bloccato a mobile a meno che non prendi botte improvvise nelle quali senti l'apertura della valvola (una specie di vibrazione del brain non so come spiegarla). per il resto, hai anche la possibilità di settarlo su tutto chiuso in cui la valvola si apre in un istante e si chiude nell'istante successivo, per terreni scorrevoli e non troppo tecnici. oppure la setti su tutta aperta ed è come una full normale, proprio uguale, solo che se ti alzi sui pedali ad esempio su asfalto il brain continua a bloccartelo, diciamo che con quel settaggio è più sensibile al terreno. ma ti assicuro che non è ne pigro ne peggio di un ammo che è sempre in funzione.
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Attività pomeridiana
    Tue, 28 Mar 2023 15:31:10 CEST
    [Training] 2,69 km +123 mt 00:07:29 ...
  • Attività pomeridiana
    Tue, 28 Mar 2023 14:46:16 CEST
    [Training] 17,75 km +300 mt 00:53:51 ...
  • Attività pomeridiana
    Tue, 28 Mar 2023 14:32:27 CEST
    [Training] 3,53 km +13 mt 00:08:43 ...
  • Live Tracking
    Tue, 28 Mar 2023 14:31:55 CEST
    [Live Tracking] Started a new live training ...
  • Morning tour
    Tue, 28 Mar 2023 12:18:27 CEST
    [Training] 12.92 km +46 mt 00:30:02 ...