azoto

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao..
Ma a parte tutti i discorsi fatti finora, ci sarà un perchè se si usa l'azoto per pressurizzare le camere di espansione olio degli ammortizzatori..

Io credevo che il motivo principale fosse l'impossibiltà di comprimere l'aria oltre i 20/25 bar senza che si crei una parte liquida in essa...o forse semplicemente compressori di tale "potenza" sono disponibili solo nel mercato specializzato?
Alla fine anche la semplice aria mantenuta in bombole a 50 bar diventa come l'azoto perdendo ogni traccia di umidità ! Il problema è farlo !
Per il resto sono perfettamente d'accordo sul fatto che usarlo nel gonfiaggio di pneumatici "normali" a bassa pressione sia evidentemente una fagianeria :)

Quindi per i 10/12 bar del mio ammo vado tranquillo ad aria? :),
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Protossido di azoto, così nei momenti di tristezza, dopo una caduta o un salto non riuscito, sgonfiate le sospensioni e vi riempite di allegria.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io credevo che il motivo principale fosse l'impossibiltà di comprimere l'aria oltre i 20/25 bar senza che si crei una parte liquida in essa...o forse semplicemente compressori di tale "potenza" sono disponibili solo nel mercato specializzato?
Come scritto nel mio primo post, c'e' gente che usa l'aria senza problemi ... e io saro' tra quelli il giorno che mettero' le mani sul mio ammo.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=193593

Esistono pompe per ammo che arrivano fino a 600 psi.
 

Adi

Biker superis
10/8/05
495
9
0
VI
Visita sito

Hai perfettamente ragione. In uscita viene controllata la % di ossigeno che dovrebbe e ripeto dovrebbe essere più bassa possibile.

Ribadisco che a mio parere gonfiare le gomme e/o ammortizzatori con aria, azoto o scoreggia di bue non fa nessuna differenza.
 

Adi

Biker superis
10/8/05
495
9
0
VI
Visita sito

 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26

quel che volevo dire è che l'azoto è un gas secco, quindi privo di umidità rispetto all'aria normale, la differenza è li, alla fine è solo quello che fa la differenza
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Si, certo.
Peraltro questa discussione mi ha fatto venire in mente che potrei organizzare un esperimento per verificare quanto sia influente l'umidità dell'aria nella variazione di pressione all'aumentare della temperatura.
Così a scuola otterrei più risultati con un solo esperimento: studiare la legge dei gas per diversi gas che abbiamo a disposizione e smontare la bufala dell'azoto come toccasana per qualsiasi cosa.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Tra l'altro i Fox DHX-5, che mi pare vadano bene, essendo regolabile il piggy bag con una normale pompa, sono gonfiati ad aria comune, o almeno così credo
(mi riferisco alla parte che di solito è caricata con azoto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo