Intanto un saluto a tutto il forum o-o , essendo il mio primo post, sono approdato qui dopo varie peregrinazioni, in cerca di un posto valido dove poter discutere e apprendere sul mondo delle mtb
Ho in progetto di cambiare bici la prossima primavera, quindi forse è un pò presto per chiedere consigli, intanto però vorrei cominciare a raccogliere qualche informazione sulle attuali configurazioni, materiali, gruppi, tipologie, in quanto sono ormai 4-5 anni che non bazzigo più tanto l'ambiente...
Circa 5-6 anni fa sono passato da una mitica bianchi "ragno" ad una "vera" mtb, sempre bianchi, con telaio columbus in acciaio nivacrom, componentistica tutta xtr, forcella ammortizzata manitou ad elastomeri e pipa in titanio. Sono più che contento di questa bici, con la quale ne ho fatte veramente di tutti i colori, solo che circa un mese fa la forcella mi ha abbandonato, oltre agli elastomeri da sostituire anche le filettature interne sono andate a put.... in pratica forcella da cacciare
A questo discorso va aggiunto il fatto che ormai le corone del movimento centrale dimostrano una certa usura e le cambiate non sono più perfette come tempi addietro. Fatte queste dovute considerazioni ho deciso che dopo questa estate la manderò in pensione (anche perchè tornare alla forcella rigida, che per fortuna avevo ancora, è stato davvero drammatico
), e vorrei quindi riaggiornami, come lo ero tempo fa, su cosa offre il mercato. Un primo quesito intanto è su come mai la bianchi mi sembra piuttosto assente dalle vostre discussioni (se non mi sbaglio), come ad esempio nel post La Bici dei Forumendoli
...
A parte questa prima curiosità mi chiedevo su cosa orientare le mie ricerche, full o front? telaio in alluminio, carbonio o titanio (forse un pò troppo costoso
)? Sul gruppo penso che un XT potrebbe essere il più indicato.... dimenticavo, il mio utilizzo va dall'asfalto ai sentieri, raramente però faccio percorsi con fondi bagnati, perlopiù sterrato, a volte anche particolarmente sconnesso, comunque escursioni che solitamente restano dentro i 50km, non nascondo però che mi piace fare anche giri completamente su asfalto, amo le scalate (ho fatto lo stelvio, passo giovo, pennes...), per il mio nuovo mezzo pensavo di spenderci sui 1500-2000 euro. Non so se su questa cifra mi convenga stare su una front, e quali siano i reali vantaggi di una full (visto che non l'ho mai provata) per l'uso che ne farei io. Altra cosa che mi chiedevo era sulle tipologie di freni, disco o v-brake? qualche anno fa di dischi non ce n'era quasi l'ombra, ora se non vanno per la maggiore ci manca poco, quali i pregi e i difetti? Poi ero curioso di sapere su che pesi circa si aggiravano bici di questa fascia di prezzo, si fa una gran fatica a trovare indicazioni sul peso in giro! Che differenze in questo ambito tra front e full? Un'ultima cosa, andare sull'usato? Avendolo già fatto una volta ed essendomi trovato bene potrei riprendere in considerazione l'ipotesi, e con quella cifra andrei su una bici sicuramente più cazzuta!
Ah, avete idea di una possibile valutazione della mia attuale bici? Tanto per sapere quanto potrei tirarci su...
Grazie a tutti e scusate per il post particolarmente prolisso!

Ho in progetto di cambiare bici la prossima primavera, quindi forse è un pò presto per chiedere consigli, intanto però vorrei cominciare a raccogliere qualche informazione sulle attuali configurazioni, materiali, gruppi, tipologie, in quanto sono ormai 4-5 anni che non bazzigo più tanto l'ambiente...
Circa 5-6 anni fa sono passato da una mitica bianchi "ragno" ad una "vera" mtb, sempre bianchi, con telaio columbus in acciaio nivacrom, componentistica tutta xtr, forcella ammortizzata manitou ad elastomeri e pipa in titanio. Sono più che contento di questa bici, con la quale ne ho fatte veramente di tutti i colori, solo che circa un mese fa la forcella mi ha abbandonato, oltre agli elastomeri da sostituire anche le filettature interne sono andate a put.... in pratica forcella da cacciare



A parte questa prima curiosità mi chiedevo su cosa orientare le mie ricerche, full o front? telaio in alluminio, carbonio o titanio (forse un pò troppo costoso


Grazie a tutti e scusate per il post particolarmente prolisso!
