Aumento escursione/interasse

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
56
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Mi appello agli esperti di sospensioni e geometrie... :hail:

Se sostituisco un ammortizzatore posteriore ad aria interasse 150 mm di una vecchia full (Cannondale Super V), con uno (a molla) con intereasse maggiore cosa succede?
Aumenterà un pò l'escursione posteriore, però a livello di geometria?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
A livello di geometria, l'apertura della sospensione innalza il baricentro e quindi i pesi, accorcia l'interasse e apre gli angoli di sterzo e sella, cosa che rendono la bici più nervosa e reattiva e meno stabile sul veloce, altre al fatto che un angolo più aperto fa lavorare la forcella più in senso parallelo al terreno che perpendicolare.
La sostituzione dell'ammo, oltre a questo (sempre che ci stia senza creare problemi di interferenze carro-telaio, fa variare anche l'angolo con cui lavora la sospensione, quindi potresti anche trovarti il fatto che se prima la curva di progressione della sospensione era lineare, questa potrebbe anche diventare regressiva o progressiva, ma questo dipende da come è dislocato l'ammo fra telaio e carro..
 

jOhnWalkeR

Biker serius
9/12/04
159
0
0
Visita sito
@cortesi: ma e se inverti il verso dell'ammo? (montandolo cioè con la ghiera di regolazione precarico dalla parte opposta, tanto per capirci..)
lavorando a 'testa in giù' è possibile che cambi la risposta della progressione??
(stasera ho mangiato pesante....)
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Assolutamente no, girandolo non ti cambia niente, a parte il facco che magari non ci sta causa serbatoio olio separato piuttosto che valvole o levette che sbattono nel telaio.

La curva di progressione si modifica modificando gli attacchi al telaio (se il telaio ne è provvisto) cambiando l'angolazione con cui lavora l'ammo, quindi in base alla geometria della sospensione, oppure, modificando alcuni parametri come la dimensone della camera positiva per gli ammo ad aria..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo