ATTENZIONE Truffa Subito.it Luca Fabri

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom

Non sono d’accordo sul mezzo di pagamento, anche i coltelli da cucina possono essere usati per far fuori la moglie e non per questo vengono ritirati dal mercato per legge.
Sono parzialmente d’accordo sulle responsabilità di Subito.it che dovrebbe eliminare le truffe palesi e sulle truffe meritate: essere ingenui è poco furbo, ma non è una colpa.
 

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
Certamente..il problema è che molti..diciamo sprovveduti..si sono "accontentati" di ricevere una foto del bonifico su whattsup o di una copia via fax e sono stati fregati proprio perché non sapevano che l operazione subito dopo si sarebbe potuta annullare..
Ps complimenti per i video delle tue uscite..molto belli
 

Heisemberg_1988

Biker ultra
14/11/17
695
212
0
36
Brescia
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.8 RSL
ma alla fine tra avvocato, tempo, udienze, ferie, benzina e costi vari quanto hai speso per ottenere 1500€ ben 5 anni dopo?
Perchè è su questo che conta sta gente che vive di truffe di poche centinai di euro.
Ciao iaco, in realtà io ho speso i soldi della marcatura postale (l'avvocato ripeto è un amico) però credo si attesti sul centinaio di €.
Non ho mai partecipato a nessuna udienza, mi ha inviato delle carte il tribunale di Torino dove non ero obbligato a presentarmi, io avevo degli impegni inderogabili che ho fornito ovviamente dopo che i carabinieri mi hanno notificato l'atto.. per il resto mi ha solo ricontattato il suo legale per ritirare querela e denuncia con la proposta di indennizzo+rimborso. Probabilmente sarò stato particolarmente fortunato.
Da quel momento solo PayPal o meglio ancora ritiro di persona.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
L'esempio non c'entra nulla, tutti sanno che le Postepay vengono rilasciate a chiunque senza troppi problemi e vengono usate spesso in modo fraudolento quindi sarebbero anche le P.T ad introdurre qualche sistema piu sicuro (tipo emetterle solo se vincolate ad un conto corrente in uso con un intestatario regolare magari non pregiudicato).
Da parte sua Subito.it non fa nulla per prevenire truffe e raggiri salvo dare pochi ed inutili consigli generici e poi se gli vengono segnalate inserzioni truffa le lascia li...
Essere ingenui (ed anche un po' ignoranti su queste questioni) non sarà una colpa in sé ma se qualcuno ancora si fida di certi meccanismi lo fa sapendo di rischiare grosso.....
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
(...)
Essere ingenui (ed anche un po' ignoranti su queste questioni) non sarà una colpa in sé ma se qualcuno ancora si fida di certi meccanismi lo fa sapendo di rischiare grosso.....

Perché adesso tutti nascono imparati, e nessuno ha meno della tua esperienza su imbrogli, raggiri e mezzi usati per accorgersene...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.052
14.762
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Uff...e si inizia con le sottili punzecchiature su chi è furbo e chi meno...l'amico in questione ormai l'ha detto, ce lo ha fatto presente, abbiam dato consigli e personalmente chiuderei qui, senza proseguire inutili punzecchiature che prima o poi sanno tutti come vanno a finire...Grazie.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Perché adesso tutti nascono imparati, e nessuno ha meno della tua esperienza su imbrogli, raggiri e mezzi usati per accorgersene...

Perché c'è bisogno che qualcuno te lo "impari " che non si danno soldi agli sconosciuti specialmente sul Web? Ripeto se uno si fida lo fa sapendo di rischiare grosso oppure se è cosi ingenuo può chiedere consiglio a qualcuno (pure alle Forze dell'ordine o su un Forum)....Invece prima si fanno truffare e poi vengono a sfogarsi qui? Se avesse chiesto consiglio prima adesso non sarebbe in questa situazione ,qui non si tratta di nascere imparati ma di essere svegli e un po' furbi...
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560

Hai ragione, @Tc70. Ogni tanto me lo dimentico.
 

maicol61

Biker popularis
21/10/15
76
24
0
Padova
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 4 2017
Visto che ogni tanto qualcuno capita i queste truffe, chi è più "smaliziato" potrebbe dedicare un po' di tempo per buttare giù una tabella con i vari vantaggi, svantaggi, trappole, … dei vari metodi di pagamento. Sapere come funzionano certi meccanismi aiuta ad evitare errori.
Che dite, si può fare?
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro

Non servono tabelle, la regola d'oro è "keep it simple!":
  • Se lo scambio avviene per posta MAI mandare soldi o merce in anticipo. L' unico metodo "sicuro" è quello in cui si affidano i soldi a un intermediario fidato (tipicamente PayPal). Il venditore spedisce solo dopo aver ricevuto notifica dell' avvenuto pagamento, ma riceve i fondi solo dopo che l' acquirente ha confermato la consegna del materiale. Ovviamente PayPal o simili si fanno pagare il servizio.. ma è l' unico modo di avere garanzie, il pagamento (o spedizione) diretto è SEMPRE un salto nel vuoto, a prescindere dai modi.
  • Se lo scambio di merce si fa di persona, si fa solo contanti alla mano. Qualunque altro metodo puzza di bruciato..... anche coi contanti potrebbero rifilare cartaccia.. ma è raro.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Oggi, comunque, gli strumenti di informazione a disposizione di chiunque sono tanti.
Anche per questa ragione i truffatori si inventano procedure più articolate e tentano di essere sempre più convincenti.
Come regola generale, quindi, non bisognerebbe mai farsi prendere dall'orgasmo dell'affare irrinunciabile e informarsi sempre dettagliatamente sulle modalità di pagamento proposte.
Non è il caso citato da chi ha aperto questo thread, ma interrogarsi sempre su cosa si sta facendo, chiedendo magari consigli, è l'unico sistema valido per non pentirsi di essere stati avventati.
Sentire dire "non lo sapevo" è inaccettabile, visto che basta raccogliere tutte le info necessarie... oggi facilmente disponibili
 
Ultima modifica:

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Però una delle due parti (o venditore o compratore) è sempre a rischio, se pretendiamo un bonifico dobbiamo capire che chi ce lo fa si assume un rischio, che pure con le dovute precauzioni non è mai assente. Certo come venditori possiamo stabilire le condizioni, ma il fatto non cambia.
Paypal con protezione acquisto è ottimo per chi compra ma un po' meno per chi vende, ho letto di tanti casi di truffati che hanno venduto e si son visti revocare il pagamento perché "la scatola era vuota", "la merce non era quella contrattuale" e non ricordo che altro.
A me è capitato diverse volte di essere contattato da compratori con zero feedback e zero storia su altro forum (wus) che hanno tentato di convincermi ad accettare paypal. Puzzavano lontano un miglio.
Mentre su subito.it ho venduto tranquillamente contro bonifico anticipato anche per importi non trascurabili, non so che verifiche abbiano fatto, ma si sono fidati.
Dicono che sarebbe opportuno filmare la procedura di imballo e spedizione o, per chi riceve, la procedura di apertura del pacco, per utilizzare i filmati come prova in caso di necessità, ma certo farebbe passare la voglia di fare transazioni online.
 
Reactions: iaco70 and Guxx

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non serve se devi comprare una coppia di pastiglie freno. Spesa modesta, che non richiede eccessive precauzioni.

Ma per importi oltre una certa soglia (decidete la vostra) il rischio non è accettabile e cautelarsi con due minuti di filmato è certamente una cosa facilmente gestibile.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
C'è poco da fare: i truffatori (e non sono solo gli inserzionisti) sono sempre un passo avanti
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.283
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
si ma tu sei una azienda. e le aziende danno sicurezza a prescindere. anche io con le aziende online compro con bonifico anticipato. diverso è per un privato sconosciuto che non ti da nessuna certezza.
 
Reactions: mcpelo68

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
si ma tu sei una azienda. e le aziende danno sicurezza a prescindere. anche io con le aziende online compro con bonifico anticipato. diverso è per un privato sconosciuto che non ti da nessuna certezza.
Parlavo come privato però. Vendo e compro su internet come tutti e come venditore non sono tutelato da paypal. Lo spiegano anche sul loro sito. La truffa tipica è il compratore che ti paga con carta di credito via paypal e poi contesta e fa un chargeback, e tu rimani col cerino in mano (paypal non si assume di certo la perdita).
Ho appena venduto un orologio da 700€ su subito.it con bonifico anticipato, se mi avesse chiesto paypal (problema commissione a parte) non avrei accettato. Dagli USA per quello stesso orologio ho ricevuto tre offerte molto più alte ma con pagamento paypal e da gente senza feedback/storia.
Per inciso, in due aziende dove ho lavorato, che vendevano online accettando paypal come pagamento, siamo stati fregati alcune volte da acquirenti truffaldini, proprio col metodo sopra indicato. Soldi persi.
Onestamente mi mancano dati statistici su grandi numeri, quindi non so quale sia l'incidenza di questo tipo di problemi, però ne ho sperimentato di persona l'esistenza.
Ma certo se sei compratore il problema non sussiste.
 
Reactions: Guxx

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo