Angolo di sterzo CHIUSO!? e questo!? :-)

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Con tutta la ruggine che c'è lì sopra....
..... quel tipo vuol solo dimostrarci che possiamo andare a cag..re con tutte le nostre preoccuopazioni quando variamo di un grado l'angolo di sterzo sui nostri telai da milioni! :il-saggi:
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
mauretto ha scritto:
aperto? ma se gli ha anche allugato il tubo obliquo...

Dissolvetemi definitivamente questo dubbio.
L'angolo di sterzo della foto è chiuso o mi sbaglio?
Le bici da dh hanno angoli anche di 64 gradi, mentre quelle da xcountry arrivano anche a 73 gradi. A rigore allora bisognerebbe dire che l'angolo da discesa è più chiuso no?
Allora da dove viene usare il termina "aperto" per angoli "chiusi"?
Forse dal fatto che risulti più aperto l'angolo fra alloggiamento sterzo e tubo obliquo? Ma quello non è l'angolo sterzo no?
Aiutatemi perchè sono confuso!!!!!! :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.045
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
io uso il sistema motociclistico classico, ovvero misuro l'angolo che c'è tra l'asse della forcella e la linea verticale normale all'orizzonte (il classico piombo, insomma)

poi c'è chi lo misura rispetto all'orizzonte, tutta questione di punti di vista
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Già, e guardate che bella saldatura nuova nuova sul tubo obbliquo, comunque molto tamarra, andrebbe rifinita per bene....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo