ancora su formula oro

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
mi ritrovo dopo il solito problema del non ritorno della leva ,risolto con l' invio in assistenza alla Formula e prontamente risolto, con la suddetta leva che per circa meta' corsa e' come se non funzionasse(anche a pastiglie nuove e nonostante agendo sul recupero del gioco con l 'apposito comando) poi nella rimanente parte frena egregiamente... mi e' sorto il dubbio che possa essere una piccola mancanza di olio... e qui chiedo lumi a chi ne puo' sapere qualcosa... se fosse per l'olio potrei inserendo con l'apposita siringa una minima quantita' dello stesso intervenendo dalla vite sulla leva stessa???
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
ma la leva ritorna completamente in posizione normale da sola? se torna da sola non dovrebbe essere un problema dell'impianto, prova a fare uno spurgo


ciauz
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
si ritorna normalmente...x lo spurgo ho scaricato le istruzioni dal sito formula anche se da quello che ho letto ce' un po di confusione tra tirare con una siringa e spingere dall'altra..ma non e' che bisogna essere in due per fare un buon lavoro??
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
allora... lo spurgo io lo faccio in maniera completamente diversa da come dice il manuale.....

allora riempio a metà una siringa, la collego alla pompa(lo spurgo lo faccio solo con una siringa e solo dalla pompa freno) e poi sto 5-10 minuti a spingere l'olio e a tirare l'aria(devi tenere la siringa + alta e verticale rispetto al manubrio)... poi stacco tutto e rimetto la vitina...

ps. ho 2 paia di formula oro, sempre fatto così e vanno alla grande...


ciauz
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
cambio olio eseguito, ne aveva sicuramente bisogno quello che c'era era ormai pappetta...
l'unica cosa e' che se non metto il controllo Fcs nella posizione diciamo rivolta verso il basso cioe' quella che servirebbe per compensare il consumo delle pastiglie(premetto che ho sostituito anche queste)la corsa a vuoto anche se in minor modo rimane ugualmente..nonostante abbia fatto il lavoro con la levetta Fcs nella posizione opposta a quella descritta prima...a questo punto sto controllo Fcs non mi serve piu' a nulla visto che gia' adesso e' nella massima posizione....
che possa esserci ancora aria nell'impianto???
bye
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
cambio olio eseguito, ne aveva sicuramente bisogno quello che c'era era ormai pappetta...
l'unica cosa e' che se non metto il controllo Fcs nella posizione diciamo rivolta verso il basso cioe' quella che servirebbe per compensare il consumo delle pastiglie(premetto che ho sostituito anche queste)la corsa a vuoto anche se in minor modo rimane ugualmente..nonostante abbia fatto il lavoro con la levetta Fcs nella posizione opposta a quella descritta prima...a questo punto sto controllo Fcs non mi serve piu' a nulla visto che gia' adesso e' nella massima posizione....
che possa esserci ancora aria nell'impianto???
bye

Prova a far uscire i pistoni un po' di più togliendo la ruota e frenando su uno spessore minore, tipo una carta di credito
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
quindi se ho capito rifare lo spurgo con uno spessore inferiore tra le pastiglie in modo di inserire piu' olio nel circuito se non sbaglio!!!!
 

booz

Biker velocissimus
no, devi solo togliere la ruota, mettere tra le pasticche qualcosa più sottile del disco che hai sulla ruota ( mi raccomando a non far uscire troppo i pistoni ) e frenare più volte.
così facendo aumenti la quantità di olio nel circuito a monte della pompa alla leva, che poi è quello che il freno fà da solo per compensare l'usura delle pasticche...
quando poi rimetti la ruota con il disco più spesso la corsa della leva si riduce.
ciao
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
no, devi solo togliere la ruota, mettere tra le pasticche qualcosa più sottile del disco che hai sulla ruota ( mi raccomando a non far uscire troppo i pistoni ) e frenare più volte.


allora fatto le prove che mi avete suggerito..ho anche per scrupolo cambiato tutto l'olio ma alla fine il problema mi rimane tale e quale nonostante freni alla grande ma il gioco con la levetta fcs nella posizione "aperta" gli rimane sempre. lunica cosa che non ho provato e tenere il controllo "chiuso "prima di togliere la siringa e aprirlo in seguito...per stasera stop..domani faccio anche sto ultimo tentativo poi mi sa tanto spedisco in ditta.. :-(
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
ancora un Ringraziamento a Formula per la serieta' dimostrata per l'ennesima volta, freno ritornato completamente revisionato e rimesso a nuovo (sostituite varie parti)funzionante perfettamente con solo le spese di spedizione chiestemi dal negoziante (10 €) null'altro.

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo